eventi
Cibo di qualità a prezzi convenienti: spaghetti con pomodoro e polpette.
Thursday, November 02, 2017Cibo di qualità a prezzi convenienti
Una delle attività che quotidianamente o quasi ci toccano è il fare la spesa.Sapere fare la spese bene è un'arte sopraffina, scegliere i prodotti più freschi, conoscere i produttori o le provenienze, saper leggere ed interpretare le etichette è un'abilità oramai necessaria.
Trovare le migliori offerte senza dover rinunciare alla qualità è l'obiettivo di tutti.
Per questa ragione, segnalo con molto piacere uno dei leader italiani della grande distribuzione: Pam Panorama ha ridotto i prezzi di 500 prodotti a marchio Pam Panorama, lasciando inalterata la qualità, che è la stessa che apprezziamo da sempre.
Per scoprire alcuni dei prodotti a prezzo ribassato e i punti vendita che partecipano all'iniziativa più vicini a voi, vi consiglio di visitare il seguente link: Pam Panorama
Sia che vi rechiate nei supermercati Pam che negli ipermercati Panorama troverete i prodotti ribassati e saranno ber riconoscibili grazie al simbolo blu con su scritto "500 prezzi più bassi"
Nel frattempo, visto che io le occasioni ghiotte non le lascio sfuggire, sono andata a fare la spesa ed approfittando delle offerte sui pomodori pelati a marchio Pam Panorama, ho realizzato uno spaghettino al pomodoro con le polpette.
Cosa occorre per gli spaghetti al pomodoro con le polpette
per il sugo di pomodoro:
per il sugo di pomodoro:
- 2 foglie di salvia
- 1 spicchio d'aglio
- 100 ml latte
- sale marino
- pepe nero a mulinello
- 200 grammi di pomodori pelati
- 4 cucchiai di olio extravergine di olive
- spaghetti pasta o altra pasta lunga
per le polpette
- midolla di 3 fette di pane raffermo
- 2 uova
- 450 g di macinato suino
- una manciata di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- sale marino
- pepe nero
- salvia essiccata
- latte q.b.
Come procedere
- In un tegame, s'inizia a preparare il sugo di pomodoro, soffriggendo l'olio con due foglie di salvia e dell'aglio schiacciato.
- Dopo qualche minuto aggiungere i pomodori pelati con il latte, abbassare la fiamma e fare cuocere il tempo che si preparano le polpette.
- In una ciotola mescolare il macinato, con la midolla di pane rinvenuta nel latte e tutti gli altri ingredienti.
- Formare delle palline con il palmo delle mani, delle stesse dimensioni, in modo che cuoceranno con gli stessi tempi.
- Immergere le polpette nel sugo di pomodoro e lasciarle cuocere per 25 minuti.
- Infine aggiustate di sale e pepe e cospargete della salvia essiccata.
- Cuocere la pasta al dente e servire subito insieme al sugo di polpette.