dolci ricette
Ricetta cheesecake con base di pane al miele e anice stellato
Thursday, December 15, 2016
E chi l'ha detto che per fare una cheese cake si debbano necessariamente usare i biscotti?
Avete mai pensato invece di usare del Pane integrale al loro posto?
In fondo pane "nero", come lo chiamo io, unito al miele e qualche spezia aiuta immediatamente a creare un'atmosfera decisamente più natalizia.
Mancano appena 10 giorni al Natale e come ogni anno, io promuovo l'idea delle giornate lente, dove invece di fare le corse per i regali, proviamo ad investire maggior tempo con le persone amate, perché il Natale è un "feeling", un modo di "sentirsi" e per arrivare al cuore delle persone, parte proprio dal nostro cuore.
Per stasera gustiamoci questa cheesecake al miele ed anice stellato
Ricetta Cheesecake al miele e anice stellato
Cosa occorre cheesecake al miele e anice stellato
- 100 g di mascarpone
- 100 g di ricotta
- 80 g di zucchero semolato
- 2 fogli di colla di pesce
- 1\2 cucchiaioni di pasta di vaniglia
- 4 fette di pane integrale di segale Huber
- miele q.b
- 2 cucchiai di latte
- 4 anici stellati
Come procedere cheesecake al miele e anice stellato
Ammollare i fogli di colla di pesce in acqua per una decina di minuti.Intanto montare la ricotta con lo zucchero e la pasta di vaniglia. Quando lo zucchero è perfettamente sciolto aggiungere il mascarpone e continuare a montare.Strizzare i fogli di colla di pesce, scioglierli nel latte appena riscaldato e aggiungerli alla crema. Mescolare bene.Riempire di composto 4 stampi di silicone a semisfera PavoniIdea del diametro di 7 cm e mettere in congelatore per 3 ore per fare indurire bene la cheese cake e poterla sformare facilmente.Tagliare ora le basi dalle fette di pane con un coppa pasta rotondo dello stesso diametro delle semisfere.Spennelliamo la superficie del pane col miele e inforniamo a 200°C per 10 minuti per tostare e caramellare leggermente il pane.Far raffreddare bene.Per assemblare il dolce mettere su ogni fetta di pane una semisfera presa dal congelatore e sformata delicatamente. Mettere il dolce in frigo per un paio d’ore in modo da far scongelare lentamente la semisfera.Decorare con anice stellato e caramello prima di servire.