Nasce tutto con Liebig, nel 1847 un chimico tedesco, Liebig appunto, il quale ideò un procedimento che permise di ottenere in un "dado" tutta la concentrazione del sapore della carne.
Questo estratto di carne aveva numerosi vantaggi, tra cui era facilmente conservabile ed in ogni momento era pronto all'uso, se sciolto in acqua bollente.
Oggi come allora niente è cambiato, cambiano i tempi, ma certe cose restano quelle di una volta.
Io l'ho usato per preparare questa ricetta per pasta con le patate.
Nel caso specifico ho scelto di usare l'estratto di brodo vegetale, che è ottenuto unicamente dalle proteine della soia ed è un prodotto adatto sia per i vegani che per i vegetariani e per i celiaci.
A me, che non appartengo a nessuna di queste categorie, piace usarlo per insaporire i piatti mettendo una puntina di estratto per enfatizzarne il gusto.
Per la ricetta di oggi "pasta e patate" avevo bisogno di usare un brodo e mi è bastato scioglierne un cucchiaino in mezzo litro di acqua calda.
Per chi invece ama un gusto più deciso e completamente naturale c'è la versione Estratto di Carne Liebig che è un concentrato di carne bovina scelta. Mi piace sottolineare che entrambi i prodotti sono senza grassi e senza conservanti.
Questo estratto di carne aveva numerosi vantaggi, tra cui era facilmente conservabile ed in ogni momento era pronto all'uso, se sciolto in acqua bollente.
Oggi come allora niente è cambiato, cambiano i tempi, ma certe cose restano quelle di una volta.
Io l'ho usato per preparare questa ricetta per pasta con le patate.
Nel caso specifico ho scelto di usare l'estratto di brodo vegetale, che è ottenuto unicamente dalle proteine della soia ed è un prodotto adatto sia per i vegani che per i vegetariani e per i celiaci.
A me, che non appartengo a nessuna di queste categorie, piace usarlo per insaporire i piatti mettendo una puntina di estratto per enfatizzarne il gusto.
Per la ricetta di oggi "pasta e patate" avevo bisogno di usare un brodo e mi è bastato scioglierne un cucchiaino in mezzo litro di acqua calda.
Per chi invece ama un gusto più deciso e completamente naturale c'è la versione Estratto di Carne Liebig che è un concentrato di carne bovina scelta. Mi piace sottolineare che entrambi i prodotti sono senza grassi e senza conservanti.
.
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog