Se c'è una cosa che adoro preparare sono i cake salati e per una ragione ben precisa: sono semplici da preparare ed inoltre mi permettono di prepararli nei ritagli di tempo per poi servirli freddi o appena tiepidi all' ora di cena.
Sono un piatto che gustato caldo mantiene una incredibile fragranza, ma per quello che è il mio gusto personale, danno il meglio di sé quando sono tiepidi, quando è possibile accostarli a verdure trifolate, ad una semplice insalata di pomodori o ad un cous cous di pesce.
Un' altra cosa da non sottovalutare è che possono essere preparati con molti degli ingredienti che già abbiamo nel frigorifero, dai formaggi agli affettati e alle verdure.
Io per questa preparazione ho utilizzato delle bietole tagliate finissime a coltello, appena stufate, assieme a del mais dolce e del formaggio Camambert. Tenete presente che potete benissimo utilizzare il tipo di formaggio che preferite.
Sono un piatto che gustato caldo mantiene una incredibile fragranza, ma per quello che è il mio gusto personale, danno il meglio di sé quando sono tiepidi, quando è possibile accostarli a verdure trifolate, ad una semplice insalata di pomodori o ad un cous cous di pesce.
Un' altra cosa da non sottovalutare è che possono essere preparati con molti degli ingredienti che già abbiamo nel frigorifero, dai formaggi agli affettati e alle verdure.
Io per questa preparazione ho utilizzato delle bietole tagliate finissime a coltello, appena stufate, assieme a del mais dolce e del formaggio Camambert. Tenete presente che potete benissimo utilizzare il tipo di formaggio che preferite.
L'altra cosa da tenere, a mio avviso, presente è che le ricette con mais si prestano in particolar modo ad essere abbinate all' utilizzo del cocco, che conferisce ancora più rotondità e dolcezza ai piatti e al
cake in questo caso.
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog