La ricetta della cheesecake al cioccolato è la versione più golosa del famoso dolce americano. E' una torta che generalmente ha sempre successo, per la sua abilità di conquistare chi la assaggia per via del suo cuore morbido.
Quello che mi piace di questa versione è la sua golosa freschezza. E' un dolce molto versatile che io consiglio di servire molto freddo; una buona opzione può essere quella di servire la glassa calda poco prima di essere portata a tavola, in modo da creare un piacevole contrasto caldo-freddo al palato.
In realtà le varianti di questo dolce sono pressoché infinite. Si possono infatti aggiungere lamponi, more, fragole o arance. Si può preparare la base dolce al cacao, oppure una base salata, usando per esempio il burro salato e mescolando i biscotti ai crackers. Le cheesecake ci aiutano a dare sfogo alla nostra fantasia e sono un dessert ideale da servire nelle serate estive.
Quello che mi piace di questa versione è la sua golosa freschezza. E' un dolce molto versatile che io consiglio di servire molto freddo; una buona opzione può essere quella di servire la glassa calda poco prima di essere portata a tavola, in modo da creare un piacevole contrasto caldo-freddo al palato.
In realtà le varianti di questo dolce sono pressoché infinite. Si possono infatti aggiungere lamponi, more, fragole o arance. Si può preparare la base dolce al cacao, oppure una base salata, usando per esempio il burro salato e mescolando i biscotti ai crackers. Le cheesecake ci aiutano a dare sfogo alla nostra fantasia e sono un dessert ideale da servire nelle serate estive.
1 Comments
si direi che un dolce estivo e non solo che riscuote sempre un grande successo e da tante soddisfazioni a chi lo prepara
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog