
A me è sempre piaciuta moltissimo l'idea di festeggiare i compleanni in tema "mare" e me ne dà l'occasione troppotogo, che mi ha invitata a partecipare alla realizzazione di un ebook estivo insieme ad altre blogger, è una sorta di guida per organizzare al meglio i compleanni, troverete ricette dolci, appetizer e altre cose pensate per rendere un compleanno unico!
Nel frattempo, insieme alla ricetta della sangria, vi elenco qualche consiglio su come organizzare facilmente e cosa non dovrebbe mai mancare ad una festa di compleanno al mare:
1) Dress Code
Quando si invitano gli ospiti è sempre bene dar loro indicazione sul dress code, per non trovarsi persone vestite in abito da sera e altre in copricostume. A me piace dire "hawaiana's style", dopotutto siamo al mare, restiamo casual!
2) Buffet
Il buffet deve essere ricco di tanti piccoli bocconcini, ma mi raccomando, siamo in vacanza e non dovremmo cucinare per ore. Basterà fare un bel pinzimonio di verdure con una salsa allo yogurt, magari metterle in piccoli vasetti monoporzione come ho fatto io (io gli ho presi su troppotogo) e poi gli immancabili bocconcini di mozzarella, formaggi conditi con erbe e spezie e crostini e torte salate, olive, capperi e naturalmente la torta di compleanno. Niente di impegnativo.
3) Drink
I drink in estate sono la cosa principale, meglio non farsi trovare impreparati. E' bene preparare un cocktail analcolico, molti soft drink, moltissimo ghiaccio e una super sangria, che piace sempre a tutti ed è un vero mangia e bevi, quando è così ricca di frutta. Non dimenticate del caffè, c'è sempre qualcuno che lo chiederà.
4) Musica
Realizzate una playlist su Spotify di musica pop e dance, anche di vecchi tormentoni estivi, persino Sapore di Sale andrà benone e non dimenticate di inserire la versione di Happy Birthday intonata da Marilyn Monroe, fa sempre un certo effetto.
5) Decor
Siamo al mare dicevamo, dunque comprate qualche candela e porta candela con tema marino (stelle marine ad esempio) mettete ampie ciotole con della sabbia, candele e conchiglie che avrete trovato sulla spiaggia, a costo molto basso si potrà ottenere un allestimento molto d'effetto. Se avete possibilità mettete in un angolo un po' di cuscini a terra. E non dimenticate la candelina per la torta!
Ricetta Sangria
Cosa occorre per la sangria
- 1 litro di vino rosso fermo
- mezzo litro di gassosa
- 1 cucchiaino di zucchero canna
- 3 cucchiai di rum
- succo di arancia spremuto
- 1 pesca noce
- 1 pesca percoca
- 1 pompelmo
- 1 limone
- 1 mela
- 3\4 chiodi di garofano
- 1 pezzetto di cannella
- Lavare la frutta e tagliarla in fette o in cubetti.
- In una brocca capiente e larga unire lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella, il rum e il succo di arancia e mescolare bene.
- Aggiungere la frutta e il vino rosso e mettere in frigo.
- Al momento di servire basterà aggiungere la gassosa ben fredda e mescolare ancora una volta.