La cassetta di questo mese di Bio a Modo Mio è l'espressione della primavera: ci sono agretti, zucchine con il fiore, insalate, spinaci e anche delle magnifiche puntarelle, che fanno parte delle famiglia delle cicorie. I germogli che troviamo all'interno si possono consumare crudi in insalata, come in questa insalata di puntarelle alla romana.
Sono ricche di fosforo, calcio e vitamina A, un tocca sana per depurare il nostro organismo.
Ecco qualche idea in più per prepare le punterelle in modo diverso dall'insalata di puntarelle:
1) In un bel piatto di pasta saltata a fiamma alta, con acciughe e pinoli.
2) In una frittata da servire in cubetti, anche fredda.
3) Insieme alla scamorza per una torta salata.
4) In dei muffin salati, con semi di lino, formaggi morbidi.
Sono ricche di fosforo, calcio e vitamina A, un tocca sana per depurare il nostro organismo.
Ecco qualche idea in più per prepare le punterelle in modo diverso dall'insalata di puntarelle:
1) In un bel piatto di pasta saltata a fiamma alta, con acciughe e pinoli.
2) In una frittata da servire in cubetti, anche fredda.
3) Insieme alla scamorza per una torta salata.
4) In dei muffin salati, con semi di lino, formaggi morbidi.
Ovviamente questa ricetta potrete trovarla anche sul blog di Bio A Modo Mio, vi aspetto!
1 Comments
che buone le puntarelle! sai che l'ho assaggiate per la prima volta l'anno scorso da una mia amica abruzzese^? sì perchè da noi non usano, anche se dopo che l'ho mangiate ho fatto caso nel banco del supermercato ma sinceramente non gli assomigliano nemmeno un po'.
ReplyDeletee anche la mia amica me le fece in insalata con le acciughe..che buone... me le sogno ancora...
buona giornata a te
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog