dolci ricette
Ricetta scones al mascarpone e uvetta per la festa della mamma
Thursday, April 30, 2015
Save the date: 10 maggio.
E' una data importante per tutti noi, nessuno escluso.
Il 10 maggio è infatti la festa della mamma, quella che è sempre disponibile e che lavora per noi tutto l'anno da sempre e per sempre, che non ha ferie retribuite per i suoi figli, che fa tutto con infinito amore, colei che perdona, che protegge, quella da cui si torna, quando si torna a casa. Colei che è disponibile ad esaudire ogni desiderio, anche se le chiedessimo una torta al cioccolato alle 23 per la colazione del mattino.
E allora per almeno un giorno all'anno coccoliamola.
Prepariamole una bella colazione, anzi lasciamola dormire più a lungo, così avremo il tempo per organizzarle un piccolo brunch o una colazione ricca come piace a lei.
E l'occasione per coccolarla ce la offre Troppotogo, invitandoci a creare per le nostre mamme una bella tavolata, che sia un brunch oppure un tea-party e partecipando si ha la possibilità di vincere un kit goloso del valore di 200 euro.
Tra l'altro per personalizzare ancora di più la tavola festiva, è possibile scaricare dei copricioccolata originali per rivestire una comune barretta.
Io ho già fatto le prove generali perché il giorno prestabilito tutto deve essere perfetto, ed ecco cosa ho preparato per il brunch dolce.
Quindi la sua tavola del mattino sarà ricca di succo di arancia appena spremuto, tè al gelsomino, scones con burro e marmellata, pan brioche alle mandorle, frutta fresca e biscottini.
Qua sotto vi lascio la ricetta davvero per realizzare degli ottimi scones, i tipici panini dolci inglesi.
Si servono con la clotted cream, che purtroppo in Italia non si trova.
Io l'ho sostituita con del mascarpone, anche nell'impasto e udite-udite, per me, questi sono i migliori scones che abbia mai mangiato, quindi sono convinta che la mia mamma sarà felicissima!
Ricapitolando: non dimenticate di partecipare anche voi, pubblicando sul vostro blog la vostra tavola da brunch o da tea-party, entro il 10 di maggio, commentando il post di troppotogo ed inserendo il link nei commenti.
Infine dita incrociate e buona fortuna!
E' una data importante per tutti noi, nessuno escluso.
Il 10 maggio è infatti la festa della mamma, quella che è sempre disponibile e che lavora per noi tutto l'anno da sempre e per sempre, che non ha ferie retribuite per i suoi figli, che fa tutto con infinito amore, colei che perdona, che protegge, quella da cui si torna, quando si torna a casa. Colei che è disponibile ad esaudire ogni desiderio, anche se le chiedessimo una torta al cioccolato alle 23 per la colazione del mattino.
E allora per almeno un giorno all'anno coccoliamola.
Prepariamole una bella colazione, anzi lasciamola dormire più a lungo, così avremo il tempo per organizzarle un piccolo brunch o una colazione ricca come piace a lei.
E l'occasione per coccolarla ce la offre Troppotogo, invitandoci a creare per le nostre mamme una bella tavolata, che sia un brunch oppure un tea-party e partecipando si ha la possibilità di vincere un kit goloso del valore di 200 euro.
Tra l'altro per personalizzare ancora di più la tavola festiva, è possibile scaricare dei copricioccolata originali per rivestire una comune barretta.
Io ho già fatto le prove generali perché il giorno prestabilito tutto deve essere perfetto, ed ecco cosa ho preparato per il brunch dolce.
Quindi la sua tavola del mattino sarà ricca di succo di arancia appena spremuto, tè al gelsomino, scones con burro e marmellata, pan brioche alle mandorle, frutta fresca e biscottini.
Qua sotto vi lascio la ricetta davvero per realizzare degli ottimi scones, i tipici panini dolci inglesi.
Si servono con la clotted cream, che purtroppo in Italia non si trova.
Io l'ho sostituita con del mascarpone, anche nell'impasto e udite-udite, per me, questi sono i migliori scones che abbia mai mangiato, quindi sono convinta che la mia mamma sarà felicissima!
Ricapitolando: non dimenticate di partecipare anche voi, pubblicando sul vostro blog la vostra tavola da brunch o da tea-party, entro il 10 di maggio, commentando il post di troppotogo ed inserendo il link nei commenti.
Infine dita incrociate e buona fortuna!
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog