dolci con cioccolato
,
dolci ricette
,
gallery
,
ricetta dolce
ricetta fudge al cioccolato con pistacchi salati
Friday, May 02, 2014
Prima che il caldo arrivi in maniera prorompente e che tutti i miei vestiti invernali lascino spazio agli abiti in cotone, credo sia giunto il momento di postare questa ricetta. E' un delizioso fudge al cioccolato fondente e pistacchi salati.
Chi mi segue attraverso i social networks aveva già visto la foto di questa ricetta probabilmente e finalmente sono riuscita ad aggiungere anche il testo!
Il fudge è un dolcetto molto tipico in Gran Bretagna e ci sono molte varianti, è un dolcino che piace a chi ama i dolci...dolci. Troppo dolce per il mio gusto, infatti in commercio si trova con l'aggiumta di marshmallows, ma devo dire che, partendo da una base di cioccolato fondente, non è risultato essere un dolce stucchevole, anzi persino troppo piacevole per potersi fermare al primo quadratino!
Certo, dopo aver mangiato una mezza teglia, non è il caso di andare a fare shopping, almeno non di vestiti, io per non dover scoprire di aver messo su una taglia in più, vado a comprarmi dei sandali estivi qui ...si sa il piede per ingrassare ci mette assai di più, rispetto ai fianchi!
Preciso che questa non è la ricetta tradizionale, in cui serve panna, zucchero, burro, sciroppo di glucosio, un termometro e molta pazienza, ma è la versione salva tempo, non per questo, meno golosa della ricetta originale, basterà usare la stessa quantità di latte condensato e cioccolato e il gioco è fatto.
Ricetta fudge al cioccolato con pistacchi salati ____________________________________________________________________
Mescolare molto bene il composto e una volta intiepidito aggiungere i pistacchi. Io utilizzo una teglia in silicone , ma se non si possiede uno stampo in silicone, dovrete rivestire la teglia con carta forno.
Lasciar raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, infine sformare e tagliare in piccoli quadrati, prima di servire per accentuare il salato dei pistacchi io aggiungo qualche fiocco di sale sulla superficie.
Si consuma freddo.
Segui Barbara Lechiancole su Google+
Chi mi segue attraverso i social networks aveva già visto la foto di questa ricetta probabilmente e finalmente sono riuscita ad aggiungere anche il testo!
Il fudge è un dolcetto molto tipico in Gran Bretagna e ci sono molte varianti, è un dolcino che piace a chi ama i dolci...dolci. Troppo dolce per il mio gusto, infatti in commercio si trova con l'aggiumta di marshmallows, ma devo dire che, partendo da una base di cioccolato fondente, non è risultato essere un dolce stucchevole, anzi persino troppo piacevole per potersi fermare al primo quadratino!
Certo, dopo aver mangiato una mezza teglia, non è il caso di andare a fare shopping, almeno non di vestiti, io per non dover scoprire di aver messo su una taglia in più, vado a comprarmi dei sandali estivi qui ...si sa il piede per ingrassare ci mette assai di più, rispetto ai fianchi!
Preciso che questa non è la ricetta tradizionale, in cui serve panna, zucchero, burro, sciroppo di glucosio, un termometro e molta pazienza, ma è la versione salva tempo, non per questo, meno golosa della ricetta originale, basterà usare la stessa quantità di latte condensato e cioccolato e il gioco è fatto.
Ricetta fudge al cioccolato con pistacchi salati ____________________________________________________________________
- 30 grammi di burro
- 375 g di cioccolato fondente
- 375 g di latte condensato
- 80 g di pistacchi salati
- fiocchi di sale
Mescolare molto bene il composto e una volta intiepidito aggiungere i pistacchi. Io utilizzo una teglia in silicone , ma se non si possiede uno stampo in silicone, dovrete rivestire la teglia con carta forno.
Lasciar raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, infine sformare e tagliare in piccoli quadrati, prima di servire per accentuare il salato dei pistacchi io aggiungo qualche fiocco di sale sulla superficie.
Si consuma freddo.
Segui Barbara Lechiancole su Google+