#qvcrfood
,
antipasto
,
crema di carota
,
zuppe
Ricetta vellutata arancione: carote e arancia
Thursday, March 20, 2014
Eccoci al nostro secondo appuntamento con obiettivo dieta con "QuestaVoltaIoCiRiesco". Io naturalmente faccio il tifo per tutti e accompagnerò idealmente i partecipanti, con alcuni consigli e ricette, durante queste 6 settimane dove loro dovranno ritrovare il peso forma e il benessere dimenticato.
Oggi ho scelto una crema che si può servire anche tiepida, con qualche crostino di pane integrale, Si tratta di una zuppa con carote e arancie, con poche calorie.
Anche se i finalisti hanno i loro motivatori professionisti, voglio anch'io dare il mio piccolo contributo a chi segue una dieta con l'obiettivo di perdere peso.
Ecco i miei 7 punti:
1) Stiamo andando verso la colorata primavera e quindi possiamo prendere spunto anche dai colori prediligendo quei piatti che con il loro cromatismo ci possano aiutare nel raggiungimento dell'obiettivo finale. In questo caso l'arancione è il colore che favorisce la concentrazione mentale e il distacco dalle passioni "carnali" e di conseguenza ci aiuta a distogliere l'attenzione dal cibo.
2) Usare piatti più piccoli di quelli che si usano di solito e ingannando così il cervello, avremo il piatto pieno, ma assumeremo una minore quantità di cibo.
3) Normalmente il senso di fame passa dopo circa 20 minuti di masticazione, quindi per questo è fondamentale, avere una masticazione molto lenta e mai frettolosa.
4) In caso di attacchi di fame improvvisi è sempre bene avere a portata di mano o di frigorifero spuntini salutari, come una mela, una verdura cruda da sgranocchiare o uno yogurt.
5) Bere, bere, bere e bere! Naturalmente acqua e non bevande gassate o dolcificate. Bere molta acqua facilità la diuresi e l'eliminazione delle scorie e il nostro organismo non si inceppa.
6) Last but not least, fare dell'esercizio fisico. Non esiste nessuna buona dieta se non è accompagnata da del sano movimento. Quindi si alle palestre e alle piscine, ma è anche utile modificare piccoli comportamenti come evitare di prendere la macchina per andare dal panettiere dietro l'angolo, fare le scale invece di prendere l'ascensore, non stare mai seduti per più di un'ora.
7) Un altro utilissimo consiglio è evitare di andare a fare la spesa avendo fame.
Credetemi!
In questo modo si evita di riempire il carrello con cibi spazzatura che compriamo solamente per soddisfare la nostra golosità.
Vellutata in arancione con carote, arancia e mandorle Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
Sbucciare, lavare e tagliare grossolanamente le carote, la patata e il porro.
Scaldare l'olio con una foglia di alloro, in una casseruola ed aggiungete il porro , dopo qualche minuto unire la patata, le carote e i pezzi di arancia tagliata a vivo.
Nel frattempo saltare e insaporire per qualche minuto il garam masala in un padellino antiaderente e aggiungerlo alle verdure.
Infine aggiungere l'acqua calda alla zuppa, fino a coprire le verdure e cuocere per 25 minuti, a fuoco medio e coperto.
Usando un frullatore ad immersione ridurre in crema.
Aggiustare di sale insieme allo zest di un'arancia. Servire subito con del pane caldo.
Oggi ho scelto una crema che si può servire anche tiepida, con qualche crostino di pane integrale, Si tratta di una zuppa con carote e arancie, con poche calorie.
Anche se i finalisti hanno i loro motivatori professionisti, voglio anch'io dare il mio piccolo contributo a chi segue una dieta con l'obiettivo di perdere peso.
Ecco i miei 7 punti:
1) Stiamo andando verso la colorata primavera e quindi possiamo prendere spunto anche dai colori prediligendo quei piatti che con il loro cromatismo ci possano aiutare nel raggiungimento dell'obiettivo finale. In questo caso l'arancione è il colore che favorisce la concentrazione mentale e il distacco dalle passioni "carnali" e di conseguenza ci aiuta a distogliere l'attenzione dal cibo.
2) Usare piatti più piccoli di quelli che si usano di solito e ingannando così il cervello, avremo il piatto pieno, ma assumeremo una minore quantità di cibo.
3) Normalmente il senso di fame passa dopo circa 20 minuti di masticazione, quindi per questo è fondamentale, avere una masticazione molto lenta e mai frettolosa.
4) In caso di attacchi di fame improvvisi è sempre bene avere a portata di mano o di frigorifero spuntini salutari, come una mela, una verdura cruda da sgranocchiare o uno yogurt.
5) Bere, bere, bere e bere! Naturalmente acqua e non bevande gassate o dolcificate. Bere molta acqua facilità la diuresi e l'eliminazione delle scorie e il nostro organismo non si inceppa.
6) Last but not least, fare dell'esercizio fisico. Non esiste nessuna buona dieta se non è accompagnata da del sano movimento. Quindi si alle palestre e alle piscine, ma è anche utile modificare piccoli comportamenti come evitare di prendere la macchina per andare dal panettiere dietro l'angolo, fare le scale invece di prendere l'ascensore, non stare mai seduti per più di un'ora.
7) Un altro utilissimo consiglio è evitare di andare a fare la spesa avendo fame.
Credetemi!
In questo modo si evita di riempire il carrello con cibi spazzatura che compriamo solamente per soddisfare la nostra golosità.
Vellutata in arancione con carote, arancia e mandorle Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 1 porro
- 1 patata
- 400 g. di carote
- 1 scorza di arancia non trattata
- 2 cucchiai di olio
- sale marino
- 1 foglia di alloro fresca
- 1 cucchiaino di masala o curry
Sbucciare, lavare e tagliare grossolanamente le carote, la patata e il porro.
Scaldare l'olio con una foglia di alloro, in una casseruola ed aggiungete il porro , dopo qualche minuto unire la patata, le carote e i pezzi di arancia tagliata a vivo.
Nel frattempo saltare e insaporire per qualche minuto il garam masala in un padellino antiaderente e aggiungerlo alle verdure.
Infine aggiungere l'acqua calda alla zuppa, fino a coprire le verdure e cuocere per 25 minuti, a fuoco medio e coperto.
Usando un frullatore ad immersione ridurre in crema.
Aggiustare di sale insieme allo zest di un'arancia. Servire subito con del pane caldo.