Ricetta Outrageous chocolate cookies - biscotti al cioccolato scandalosamente buoni
Friday, January 03, 2014
Nuovo anno e nuovi buoni propositi, come ogni inizio di anno.
I vostri quali sono? I miei i soliti e già dire i "soliti", so che apre uno spaccato sulla mia incapacità di raggiungere questi obiettivi.
Comunque: tornare ad indossare una taglia 42.
Io sono una che non butta mai niente e questo a volte è deprimente, perchè dall'armadio riemergono vestiti che mentalmente avevo eliminato. In questo caso un classico vestito nero, ovvero quei vestiti che se vestono bene sono stupendi, altrimenti sembri solo un salame vestito a festa. Quindi presto diventerò un blog adatto a chi fa diete, presto ma ancora non so quando.
Il secondo proposito lo posso invece raggiungere con maggior facilità, ovvero vorrei comprare un regalo a mio marito, senza che sia Natale o compleanno, lui che ama la montagna, desidera degli scarponcini da neve Lowa, che mi ha fatto vedere in almeno 23 negozi diversi sparsi sul territorio.
Beh, se è vero che non tutto si può comprare, vedi la taglia 42, diciamo che una carta di credito aiuta, almeno nell'ultimo proposito.
Poi ne avrei altri 130 di propositi, auguri, auspici ed obiettivi, ma sono talmente importanti che non si possono dire qui.
Adesso passiamo alla prima ricetta dolce dell'anno, un biscotto cioccoloatoso morbido dentro e appena crunchy all'esterno e purtroppo questo non aiuta a rientrare nella fatidica 42, ma che vi devo dire... fa tanto bene all'umore, non sarà un caso che Martha Stewart li ha chiamati Outrageous chocolate cookies, in italiano potrebbero chiamarsi "biscotti al cioccolato scandalosamente buoni".
Per farli servono pochi ingredienti e sono facilissimi da realizzare, solo un'annotazione usare del cioccolato di ottima qualità.
L'impasto prima della cottura risulterà più simile ad un brownies, piuttosto che a quello di un biscotto tradizionale, non spaventatevi: va bene così!
Outrageous chocolate cookies - scandalosamente biscotti al cioccolato (16 biscotti 5 cm diametro ca.)
____________________________________________________________________
- 2 uova grandi
- 40 g. di burro
- 85 g. di farina Antiqua tipo 1
- 135 g. di zucchero di canna
- 1\2 cucchiaino di sale
- 1\2 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g. di pepite al cioccolato Icam -cioccopasticceria
- 275 g. di cioccolato fondente Icam- ciccopasticceria
13 Comments
Eh già hai ragione, sono scandalosamente buoni.
ReplyDeleteLi ho fatti per la prima volta a Natale e credo che non sarà l'ultima...
Ciao Silvia
Ne ho fatti anch'io di simili e posso confermarne la bontà!!!! Poi essendo ciocco-dipendente.... ehehehehe! Brava la mia topina!!!!!!!
ReplyDeleteMamma mia!! Quanto hai ragione! Sono scandalosamente golosi :O!
ReplyDeleteScadalosamente da leccarsi i baffi *_*
ReplyDeleteSe una tentazione!Ho già iniziato la dieta quindi mi limiterò a guardare!: )
ReplyDeleteoddio, perchè ci tenti così??? sono scandalosamente invitanti!!
ReplyDeleteChe meraviglia Barbara!!!
ReplyDeleteAhaha mi rivedo io con i miei vestiti li...messi via perchè..non si sa mai magari prima o poi ci rientro!
Mi fa piacer averti trovato nel web, da ora ti seguo con piacere.
Sara.
Di fronte a questi potrei svenire all'istante, troppo golosi :-P
ReplyDeleteBuon 2014 cara <3
la zia Consu
Mamma mia che delizia, sto per mangiare il monitor!
ReplyDeleteComplimenti!
Vale
Oltraggiosamente cioccolatosi (meglio il buon umore che la 42 trise no?)...Buon anno di cuore...è sempre un piacere leggerti!!!
ReplyDeleteC'è tempo per la dieta... invece questi biscotti sono veramente irresistibili!!!
ReplyDeleteavrai tempo per rimettere una taglia 42 e ti assicuro che entrarai anche in una 40 te lo dice una che di figli ne ha fatti tre il primo di 4 kg e le gemelle nate a 7 mesi
ReplyDeletedi 3 kg e 3,50 kg e altro che 42 ero diventata anoressica mi ci serviva un camion di questi biscotti
sono una favola complimenti
barbara ed un grosso in bocca al lupo
Veramente scandalosi, e siccome io vivo perennemente nel peccato me li salvo alla veloce.
ReplyDeleteGrazie
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog