Ricetta biscotti con marmellata impronta del dito: thumbprint cookies
Wednesday, January 29, 2014
Questi biscotti, mi sono rimbalzati alla vista prima sfogliando su Every day food di Martha Stewart e successivamente ho ritrovato la ricetta su "Modern Classic Book" di Donna Hay. Io ho deciso di fare la ricetta di Martha Stewart, perchè non prevedeva "il riposo" e si sa, io sono così golosa, al punto che non sono disposta ad aspettare troppo tempo per soddisfare la gola. Risultato: i biscotti si sono "crackati" completamente in cottura, ma erano così buoni... ma così buoni, che ho deciso di rifarli per fotografarli. Così stavolta sono passata al libro della Hay, ricetta che prevede il riposo delle palline d'impasto in frigo, le ricette sono abbastanza simili tranne apppunto il nome e il riposo in frigo. Martha li chiama Thumbprint, ovvero "impronta del pollice" perchè forma la caratteristica conca, premendo con un dito, mentre la Hay li chiama "spoon-dent", letteralmente "ammaccatura di cucchiaino" e per formarli usa il tipico misurino anglosassone a forma di cucchiaino. Tradurre il nome di questi biscotti in italiano, diventa una cosa piuttosto ridicola, che mi ricorda un nome da indios di america: "impronta del dito, vai a radunare i cavalli!". A parte la divagazione, sono dei biscotti davvero deliziosi e morbidi, scompariranno in un baleno!
Thumbprint cookies - biscotti impronta del dito Ingredienti per 40 biscottini (piccoli) ____________________________________________________________________
- 280 g di farina tipo 1 Antiqua
- 200 g di zucchero fine alla vaniglia
- 150 g di burro delle Alpi
- 1 uovo
- 1\2 cucchiaino di sale
- 1\2 cucchiaino di lievito per doli
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato di soda
- marmellata alla rosa canina Vis
8 Comments
Belli e deliziosi!!!
ReplyDeleteapprovo !!:D mi piacciono e li rifarò ^_^
ReplyDeleteFantastici :) sono anche nella mia lista delle cose da provare :D
ReplyDeletep.s: fantastico il bracciale <3 <3 <3
Silvia
oltre ai bellissimi biscotti.....mi piace anche il braccialetto che indossi! ciao cara
ReplyDeleteio li avrei chiamati "i digitati"...ma, nome a parte, sono davvero invitanti e belli!!
ReplyDeletesono bellissimi allora il riposo ci vuole ...
ReplyDeletema vedo che ne vale la pena
ma che buoni!!li provero'di certo,versione con marmellata..e versione cioccolattosa :)
ReplyDeletebesos
Mi sono segnata questi bei biscotti, prima o poi li provo!
ReplyDeleteti seguo, saluti
Su
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog