canederli
,
ricette primi piatti
Ricetta Canederli con speck IGP e ricotta salata
Wednesday, October 02, 2013
Qualche post fa vi ho parlato dello Speck Alto Adige IGP e delle sue caratteristiche, quindi se siete curiosi di sapere come l'ho cucinato, eccovi qui la mia ricetta dei canederli .
I canederli sono un piatto che io ho mangiato sempre e volentieri durante i miei viaggi in Sud Tirolo.
La ricetta tirolese è talmente amata che nel 2003 è stata depositata presso un notaio, ma qui trattasi di una mia libera interpretazione del piatto.
Canederli con speck e ricotta salata Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
I canederli sono un piatto che io ho mangiato sempre e volentieri durante i miei viaggi in Sud Tirolo.
La ricetta tirolese è talmente amata che nel 2003 è stata depositata presso un notaio, ma qui trattasi di una mia libera interpretazione del piatto.
Canederli con speck e ricotta salata Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
- 100 g di speck Alto Adige IGP
- 1 porro
- 200 g di pane raffermo
- sale himalaiano e pepe nero
- una manciata di erba cipollina
- 50 g. di ricotta salata
- 50 g. di settecolli
- 1 uovo
- latte quanto basta
- farina
- 1 litro di buon brodo
Tagliare a cubetti lo speck e a rondelle il porro e rosolarli gentilmente in una padella con dell'olio, fino a che il porro non diventa morbido.
Nel frattempo in una ciotola mettere il pane tagliato in cubetti piccoli, i formaggi grattugiati, un uovo leggermente sbattuto, sale e pepe, erba cipollina e latte quanto basta tanto per ottenere un impasto idoneo per fare delle polpette.
Quando il porro e lo speck si sono raffreddati unirli all'impasto e aggiungerlo all'impasto.
Lasciare riposare per una decina di minuti. Infine formare con le mani i canderli, mantenendoli di circa 4 cm. , a questo punto infarinarli leggermente e immergerli delicatamente nel brodo bollente.
Quando vengono a galla saranno pronti. Servirli con del brodo, spolverizzare con pepe nero, ricotta salata a filange e striscie di speck.
Lasciare riposare per una decina di minuti. Infine formare con le mani i canderli, mantenendoli di circa 4 cm. , a questo punto infarinarli leggermente e immergerli delicatamente nel brodo bollente.
Quando vengono a galla saranno pronti. Servirli con del brodo, spolverizzare con pepe nero, ricotta salata a filange e striscie di speck.