focaccia fatta in casa
,
home made focaccia
,
lievitati
Ricetta focaccine morbide con lo yogurt
Monday, March 25, 2013
Oggi giorno si è sempre alla ricerca di fare shopping in maniera accorta. Trovare il prodotto che si sta cercando al prezzo più conveniente diventa un'arte, come il surfare tra un sito all'altro, salvo poi perdersi lungo il cammino. Perchè internet è una cosa meravigliosa, ma devi mantenerti freddo e distaccato, senza lasciarti tentare dall' aprire pagine non inerenti, altrimenti va a finire che non ci s ricorda nemmeno più quello che si stava cercando.
Facile a dirsi! No, è anche facile a farsi.
Io per fare questo, utilizzo dei siti di riferimento, attraverso i quali riesco a visualizzare tutte le offerte attive on line, codici sconto o coupon nello stesso momento.
Fra tutti questi siti, veri e propri aggregatori di offerte, io utilizzo CupoNation.
Tu scegli l'offerta o il coupon e poi vieni rimandato direttamente ai vari shop online dove procedere con l'acquisto in pochi click, nella massima sicurezza.
Noi si sa, andiamo in brodo di giuggiole più facilmente per un gastro-shopping che per una scarpa nuova (forse!), così, sono riuscita a scovare il codice sconto del 20% per acquistare su Cassandra.
Giusto appunto che Pasqua è alle porte, mi torna particolarmente comodo poter acquistare qualche delicatessen e magari una bottiglia di bollicine;
Dopo avervi svelato il mio segreto, oggi vi presento la ricetta delle focaccine morbide con lo yogurt greco nell'impasto a lunga maturazione, si otterranno delle focacce estremamente digeribili e soffici.
Ingredienti per 4 persone ricetta Focaccia morbida allo yogurt ____________________________________________________________________
Mettere l'impasto a riposare coperto in frigorifero per 15 ore, io solitamente lo preparo dopo cena e nel pomeriggio successivo lo riprendo.
Versare l'impasto su una spianatoia infarinata, fare le pieghe a portafoglio per un paio di volte, lasciare riposare un ora o due.
Formate le focacce di 100 g l'una ca., ne dovrebbero venire 9, tirandole un pochino.
Lasciare riposare per circa 15 minuti e dopo con i polpastrelli premete qua e la sull'impasto, riempiendo i buchi con una salamoia di acqua\sale\olio e origano o con un cucchiaio di passata di pomodoro.
Lasciate riposare ancora 30 minuti ed infornate per 15 minuti in forno ben caldo alla massima poternza.
Farcite come preferite.
Io ho farcito con pomodorini, cipolla e tonno.
Facile a dirsi! No, è anche facile a farsi.
Io per fare questo, utilizzo dei siti di riferimento, attraverso i quali riesco a visualizzare tutte le offerte attive on line, codici sconto o coupon nello stesso momento.
Fra tutti questi siti, veri e propri aggregatori di offerte, io utilizzo CupoNation.
Tu scegli l'offerta o il coupon e poi vieni rimandato direttamente ai vari shop online dove procedere con l'acquisto in pochi click, nella massima sicurezza.
Noi si sa, andiamo in brodo di giuggiole più facilmente per un gastro-shopping che per una scarpa nuova (forse!), così, sono riuscita a scovare il codice sconto del 20% per acquistare su Cassandra.
Giusto appunto che Pasqua è alle porte, mi torna particolarmente comodo poter acquistare qualche delicatessen e magari una bottiglia di bollicine;
Dopo avervi svelato il mio segreto, oggi vi presento la ricetta delle focaccine morbide con lo yogurt greco nell'impasto a lunga maturazione, si otterranno delle focacce estremamente digeribili e soffici.
Ingredienti per 4 persone ricetta Focaccia morbida allo yogurt ____________________________________________________________________
- 200 g. di farina di manitoba
- 300 g. di farina bio
- 280 di acqua a temperatura ambiente
- 120 ml di yogurt greco
- 4 g di lievito secco
- 1 cucchiaino di malto
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 5 g di sale marino
Mettere l'impasto a riposare coperto in frigorifero per 15 ore, io solitamente lo preparo dopo cena e nel pomeriggio successivo lo riprendo.
Versare l'impasto su una spianatoia infarinata, fare le pieghe a portafoglio per un paio di volte, lasciare riposare un ora o due.
Formate le focacce di 100 g l'una ca., ne dovrebbero venire 9, tirandole un pochino.
Lasciare riposare per circa 15 minuti e dopo con i polpastrelli premete qua e la sull'impasto, riempiendo i buchi con una salamoia di acqua\sale\olio e origano o con un cucchiaio di passata di pomodoro.
Lasciate riposare ancora 30 minuti ed infornate per 15 minuti in forno ben caldo alla massima poternza.
Farcite come preferite.
Io ho farcito con pomodorini, cipolla e tonno.