baccalà
,
fish recipes
,
main dishes recipes
,
secondo piatto
Ricetta baccalà alla vicentina
Wednesday, January 30, 2013
A dicembre vi ho presentato il calendario delle foodbloggers, un calendario con 12 immagini delle ricette più rappresentative dei bloggers che avevano partecipato all'iniziativa. Questo calendario è stato concepito come un omaggio per i lettori, ed è infatti possibile scaricarlo, qualora non lo abbiate già fatto, dall'immagine in colonna sulla destra.
Il concetto del calendario, ha sempre riscosso ampi consensi in molti settori, famosissimi il "Calendario Pirelli", il "Calendario di Frate Indovino", passando per i vari calendari delle starlettes televisive, arrivando fino al calendario dei pompieri e, come vi ho detto più sopra, dei food bloggers. L'idea che sia una raccolta di foto a tema, magari nostre, a scandire il passo delle stagioni può tramutarsi talvolta in veri e propri capolavori.
Se quindi il nostro calendario vi è piaciuto è vorreste appenderlo nella vostra cucina, non vi resta che stamparlo perché diciamocelo, un calendario multimediale, non è proprio il massimo della comodità. Se siete come me, che amate riempirlo di scritte, orari e scarabocchi con un bel pennarello nero, non vi resta che tramutarlo in una versione cartacea.
In questo caso, vi potete rivolgere ad un servizio di stampa on-line come VistaPrint, che offre anche la possibilità di creare t shirt personalizzate, e vi permette di caricare il vostro modello e di stamparlo dopo aver proceduto all'acquisto.
Mi raccomando, scaricate subito il Calendario delle Foodbloggers ed appendetelo in cucina. È inoltre un'idea molto originale da utilizzare per fare un regalo diverso dal solito!
Eccovi la ricetta del baccalà alla vicentina, un gustoso secondo piatto di pesce con le cipolle che caramellano, insieme al latte e con una crosticina grazie alla presenza del formaggio.
Ingredienti per Baccalà alla vicentina per 4 persone ____________________________________________________________________
- un filetto di baccalà ammollato e deliscato
- olio extra vergine di oliva
- 4 acciughe
- 4 cipolle rosse
- prezzemolo
- pepe
- 1\2 litro di latte
- una manciata di parmigiano grattugiato
- pepe e poco sale
Tagliare il baccalà in tranci ed infarinarlo. Sminuzzare le cipolle a rondelle.
In una padella scaldare olio abbondante con le acciughe e infine cuocere le cipolle, che devono solo ammorbidirsi, senza soffriggere. Spegnere ed unire il prezzemelo.
Posizionate il baccalà in una pirofila da forno, irrorate di latte, cospargere con le cipolle, un pizzico di pepe e una manciata di parmigiano grattugiato.
Infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti e servite caldo.
N.B. io ho omesso il sale perchè trovo che tra baccalà ed acciughe, sia già presente in quantità sufficiente. Voi regolatevi secondo il vostro gusto e quello dei vostri commensali.
Ciao, Barbara, ho visto la ricetta del Baccalà, in realtà si fa con lo stoccafisso (merluzzo essiccato) e non con il Baccalà (merluzzo sotto sale). L'equivoco nasce dal fatto che in veneto chiamano bacalà (con una sola c) lo stoccafisso!! Ci cascano quasi tutti gli chef, io lo so perchè il mio prof del corso di cucina all'alberghiero era di origine veneta!!!
Scusa se mi sono permessa, ma mi faceva piacere condividere con te questa informazione!!
Scusa se mi sono permessa, ma mi faceva piacere condividere con te questa informazione!!
Ed io a mia volta la condivido con voi! Grazie :)
![]() |
Ingredients for 4 people Baccalà alla Vicentina
____________________________________________________________________
- cod fillet
- olive oil
- 4 anchovies
- 4 red onions
- bunch of parsley
- black pepper
- 1 \ 2 liter of milk
- handful of grated Parmesan cheese
- pepper and salt
Cut the cod into pieces and flour them. Chop the onions into rings.
In a large pan heat up a good amount of olive oil and anchovies, then add the onions and cook them until softened, but not brown. Turn off the heat and add the parsley.
Place the cod in a baking dish, add the milk and the onions, a pinch of pepper and a handful of grated Parmesan cheese. Because the salt already present in the cod and the anchovies, I don't add any anymore salt in this recipe, anyway, add it accordingly to your personal taste
Bake in the oven at 180° for 20 minutes.