Ricetta tartelette alla marmellata - jam tarts
Tuesday, December 17, 2013
Le ricette inglesi, specialmente in tema di dolci, mi piacciono molto, fosse altro perchè di norma sono estremamente semplici da realizzare e funzianono sempre, hanno pochi passaggi e spesso si riducono a miscelare gli ingredienti insieme. Questa è una ricetta presente nel libriccino British Baking, che non sgarra mai nessuna ricetta. Io le ho rinominate così: tartelette alla marmellata, ma in realtà, questa frolla che non è una frolla e non è neppure una brisè non contiene zucchero, quindi non potrà mai diventare un biscotto! Resta molto morbida e di gusto "flat", tende a gonfiare leggermente in cottura, quindi tiratela bene.
Vi giuro, che funziona perfettamente se avvolta da altri ingredienti dolci, come la marmellata, nel mio caso.
Ingredienti per 12 crostatine alla marmellata ____________________________________________________________________
- 100 g. di farina Antiqua tipo 1
- 1 pizzico di sale marino
- 55 g. di burro di buona qualità
- confettura alla rosa canina Vis
- 1\2 cucchiai di acqua fredda
Mettere la farina, il sale, il burro tagliato in quadretti in una planetaria o un robot da cucina.
Lavora fino ad ottenere un impasto sbricioloso, a questo punto aggiungi 1 cucchiaio di acqua e se serve il secondo, fino a che si otterrà una palla d'impasto.
Avvolgere l'impasto nella pellicola e riporre in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo pre-riscaldare il forno a 160° se ventilato, altrimenti 180°.
Stendere l'impasto su una superficie infarinata, tirandolo fino a raggiungere 5 mm. di spessore e con un piccolo tagliabiscotti a forma di stella ricavate piccole stelline.
Usando un coppapasta o un bicchiere ritagliare l'impasto in cerchi leggermente più grandi rispetto alla circonferenza dello stampo.
Ogni disco andrà nel foro dello stampo per tartellette, riempire con la marmellata e poggiare sopra la stellina.
Infornare per 15 minuti o fino a che non si colorano leggermente.
6 Comments
Meraviglia!
ReplyDeleteAdoro la frolla.. anche se questa sembra più una pasta brisè che gli inglesi (e anche gli americani) usano per torte e "crostate".
Devo farle presto... mi verrebbe da dargli un morso!
Baci
Laura
Che delizia, bravissima!
ReplyDeleteVale
Deliziose!!!
ReplyDeleteQueste sono le migliori tartellette di natale ^^ sai che non sapevo fossero inglesi?
ReplyDeletebuonissime
ReplyDeleteIo le ho fatte con la marmellata Rigoni di Asiago.
Sono biologiche e le ho trovate all'esselunga.
mi incuriosisce la frollafrise, ma di più la marmellata perchè io adoro la rosa canina, e le sere d'inverno una bella tisana con le bacche che ho fatto seccare in autunno è proprio quel che ci vuole! (già.. ma quest'anno non le ho fatte :(
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog