Ricetta fusilli al pesto di nocciole e rape su letto di rape saltate
Monday, December 09, 2013
Se mi guardo indietro, in questo periodo dell'anno, negli ultimi anni, eravamo alle prese con voli e valigie stracolme con un 5% in più oltre il peso consentito, tanto sapevamo che c'è un margine, sempre in attesa di rientrare in Italia per il Natale.
Quest'anno invece siamo già in Italia, nella mia Toscana e per la prima volta dopo tanti dicembre, non ho i vestiti stropicciati per l'aver tanto viaggiato.
Perchè in fondo, lo sappiamo quest'anno sarà un Natale speciale, l'ultimo in cui siamo soli io e mio marito, quindi anche i nostri regali si sono modificati, infatti quest'anno non sono pervenute le classiche richieste: scarponcini da neve per lui o gli stivali alti UGG nuovi per me, ma più che altro siamo alle prese con le misure dei trio che entrano nel nostro microascensore.
Sto tergiversando temo, quindi venendo alla ricetta dei fusilli al pesto di rape e fagioli all'occhio, devo dire che può essere una preparazione lunga per quel che riguarda la cottura dei fagioli, quindi come sempre dico, vedete voi, quale scorciatoia trovare, in base al vostro tempo.
I fagioli in questo caso servono ad addolcire il gusto delle rape dell'orto, che hanno un gusto amarognolo.
Ricetta fusilli al pesto di rape e nocciole su fondo rape saltate con fagioli all'occhio Ingredienti per 4 persone
____________________________________________________________________
- 320 g di fusilli integrali bio Delverde
- 2 spicchi d'aglio
- peperoncino secco
- olio di oliva
- 300 g di rape
- 100 g di fagioli dall'occhio nero
- sale marino
- 2 filetti di alici sott'olio
- 50 g di nocciole
- 100 g di parmigiano reggiano
Ho cucinato questa ricetta con pentole Risolì
5 Comments
Appetitosi!!!
ReplyDeleteDelizioso primo, particolare il pesto di nocciole, sicuramente delicatissimo!
ReplyDeleteBrava!
Vale
Non stai tergiversando, ci siamo passati ed è bellissimo leggere le emozioni ^^
ReplyDeleteChe bel piatto presentato bene!! E il gusto deve essere squisito!! Buona settimana!
ReplyDeleteVai alla grande Tesoro:) Continua così, un pensiero a te e al tuo bimbo;) Bacio
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog