Qui a Mogliano Veneto, c'è il lunedi un mercato rionale, di quelli tipici italiani a cui forse non ero più abituata, con un bel settore di pesce fresco che profuma di mare, così ho comprato del tonno freschissimo per una tartare e preso queste cozze davvero profumatissime, con cui vi lascio la mia ricetta degli spaghetti alle cozze con le punte di asparagi, profumate al limone.
Ricetta spaghetti alle cozze con asparagi e limone - Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
- 160 g. di spaghetti Delverde
- 400 g di cozze
- un limone non trattato
- 1 spicchio d'aglio
- 8 asparagi
- sale marino
17 Comments
Barbara che splendido abbinamento...molto originale ma dal sapore deciso e profumato!
ReplyDeleteComplimenti veramente una bella idea :-P
<3 dalla zia Consu
cozze+asparagi non li ho mai provati assieme, ma secondo me, così a occhio...stanno di lusso!! da provare!!
ReplyDeleteNon posso crederci! oggi anche io ho pubblicato una pasta con le cozze!!! Che telepatia!
ReplyDeleteBarbara una ricettte molto originale e molto rica!
ReplyDeleteAdoro le asparagi!
Buonna sera!
Adoro gli asparagi, un accostamento da provare il tuo, grazie!
ReplyDeleteDevo provare questo accostamento, sicuramente fantastico. Ciao.
ReplyDeleteDelverde è un marchio che conosco ma solo per fama, personalmente non ho mai testato ma recupero presto. Ottimo piatto, grazie!
ReplyDeleteRicettina deliziosa, complimenti, baci
ReplyDeleteM.G.
Che bell'abbinamento cozze e asparagi!! Bella ricettina! Ciao!
ReplyDeleteEcco finalmente una ricetta che non ho mai visto ne provato ! mettiamoci all'opera e proviamola subito perché sarà un successo ! ciao, a presto
ReplyDeletecara barbara finalmente di novo all'opera un bel primo no guasta mai specie due spaghettini anche in barba all'ora un abbraccio simmy
ReplyDeletema tu mica vivevi in Inghilterra??? avevo capito male io? Scopro che sei di Mogliano Veneto, praticamente qui dietro casa mia! Bè dai, domani tanto ti incontro. Com'è vero che il mercato del pesce di Mogliano è accattivante!
ReplyDeleteil piatto è bello colorato e la foto molto solare!
ReplyDeletenon ho provato questo abbinamento, ma lo faccio subito :)
buon we
Mi mette una fameeeee non avevo mai pensato a quest'abbinamento un pò mari e monti... Mi piace! :)
ReplyDeleteno, vado in macchina da Zero Branco, ma se ti va passo a prenderti a Mogliano (tipo alla stazione) e facciamo la strada assieme. Ti lascio la mia mail lara137@alice.it Ciao
ReplyDeleteabbinamento particolare...però che bello i mercati del pesce..a partire dal profumo!
ReplyDeleteciao barbara che peccato non averti conosciuta...sarà per la prossima! :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog