Tra le cose che amo maggiormente della cucina anglosassone, il crumble di mele ha un posto speciale. Il nome "crumble" già dice molto sulla sua preparazione. Crumble significa "sbriciolare". Infatti per preparare la crosticina che lo contraddistingue è necessario usare la punta delle dita, fino a creare un composto sbricioloso, appunto.
Il crumble di mele o apple crumble, è un dolce che riesce sempre bene anche a coloro che non hanno "il pollice dolce".
Come ho imparato qui, nella crosticina superiore mi piace metterci tante spezie e l'avena.
Viene solitamente servito con una pallina di gelato, in modo da ottenere un bel contrasto caldo - freddo, ma anche con della custard cream calda. Io sono per la versione basic e mi piace liscio. Ecco la ricetta del mio crumble di mele.
![]() |
Ingredienti per crumble di mele 4\6 persone ____________________________________________________________________
filling
- 450 g. di mele granny
- succo di mezzo lime
- 4 cucchiai di zucchero di canna
crumble
- 80 g. di farina bio
- 80 g. di burro
- 80 g. di zucchero di canna
- 2 cucchiai di avena
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di noce moscata
English: Apple Crumble
Ingredients for apple crumble 4 \ 6 people ____________________________________________________________________
filling
- 450 g. apple granny
- juice of half a lime
- 4 tablespoons of brown sugar
crumble
- 80 g. Organic flour Arifa
- 80 g. of butter
- 80 g. brown sugar
- 2 tablespoons of oats
- 1 teaspoon of cinnamon
- 1 teaspoon of nutmeg
Preheat oven to 180 °.
Peel the apples and cut them into cubes, place them in a bowl and sprinkle with the lime juice and sugar. Finally stir well.
In another bowl, prepare the crumble, working with your fingertips all the ingredients until the mixture has the consistency of the breadcrumbs. Finally join the oats.
In the ovendish put the fruit mixture and then sprinkle with the breadcrumbs mixture.
Bake for about 40 minutes. Switch the oven off and leave to set for 5 minutes. Serve warm.
16 Comments
Che delizia!!!
ReplyDeleteIo il crumble non lo ho mai provato a fare e mi dispiace perchè è veramente buono e il tuo ha un aspetto meraviglioso. Complimenti.
ReplyDeleteNon mi sono mai cimentata nei Crumble, ma devo proprio farlo. io voto senz'altro il contrasto caldo freddo con il gelato, buonissimo!
ReplyDeleteBuono!!! buonissimo!!! brava l'amica mia :)
ReplyDeleteanche io adoro il crumble e ti dirò, secondo me quello di mele è favoloso! mi piace anche nella versione salata.. che dici?? se pò fa? :)
ReplyDeleteLooks amazing! bellisimo :))
ReplyDeletecara Barbara con questo crumblè mi hai fatto venire l'acquolina in bocca buon fine settimana amica mia
ReplyDeletequasi come il miooooooooooooooooooo, ero londinese e non lo sapevo ^_______^ lo adoro e avevo visto bene dalla foto, fiocchi d'avena!!!!!!
ReplyDeleteE' buonissimo, quindi capisco la tua passione ;) Baci
Anch'io adoro i crumble..il tuo è bellissimo e non oso immaginarmi il profumo :-P
ReplyDeleteDevo decidermi a farlo + spesso..intanto provo il tuo!
Grazie :-*
la zia Consu
non sapevo del gelato...proverò!
ReplyDeleteBuono anche io lo adoro! Anzi, forse fra i vari crumble quello di mele è proprio il mio preferito!
ReplyDeleteIl crumble è uno dei dolci che mi piace di più in assoluto!!! Bellissimo il tuo!
ReplyDeleteComplimenti! Io lo faccio spesso a in monoporzioni alla mela servito con crema alla vaniglia:) Proverò senz'altro anche il tuo .. se passi da me ricambio la ricetta con quella di un panino leggero e montanaro... per portare la primavera (almeno) in tavola:) Ti aspetto:)
ReplyDeleteHum sinto cheirinho delicioso desta gostosura!!
ReplyDeleteadorei tua receita já esta na lista para eu fazer!
beijos
Beautiful looking apple crumble, Barbara. I must try now while apples are very plentiful and cheap.
ReplyDeletesi é vero... 1 crumble senza oats non é 1 crumble.... io sperimento con un sacco di frutta...li adoro!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog