Oggi vi propongo la ricetta delle patate Hasselback, il cui nome deriva direttamente dal ristorante svedese che era solito proporle. La ricetta originale, prevede l'uso del burro fuso ma io nella mia personale rivisitazione ho optato per un olio di oliva extravergine toscano.
Ingredienti per 4 Patate Hasselback
____________________________________________________________________
- 4 patate della stessa dimensione
- olio di oliva
- insaporitore per patate Ariosto (contiene sale e spezie)
English: Hasselback potatoes
____________________________________________________________________
- 4 potatoes all the same size
- 4 table spoons of olive oil
- Ariosto herb mix for fried and roasted potatoes (it does contain sea salt and herbs)
18 Comments
io invece non le ho mai assaggiate! si può? un bacio!
ReplyDeleteNon le ho mai provate, ma fanno una gola..... Quasi quasi adotto la tua versione, grazie!
ReplyDeleteCiao sisterrrrrr ma hai tagliato I capelli? In merito alla ricetta, l'ho sempre vista ma non l'ho mai fatta. Devo assolutamente farle, sono curiosa. Baci
ReplyDeleteio le ho provate e sono davvero deliziose...
ReplyDeletelia
Io le adoro le patata preparate così!!! Grazie per aver postato la ricetta
ReplyDeletesimo
L'idea dello stuzzichino è geniale, io ci avevo provato con tristi risultati, adesso riprovo! Un bacione
ReplyDeleteHi Barbara, the Hasselback potatoes are absolutely lovely! I enjoyed watching your video! It's like meeting you in person! Have a beautiful week! Ciao! xox
ReplyDeletefacili e buone...ciao
ReplyDeletesemplici e troppo buone io le adoro barbara un bacione grandissimo
ReplyDeleteGolosissime. Complimenti.
ReplyDeletesono diventate il mio incubo!! qualche mese fa le ho provate (anche io senza burro!!) e da allora mio figlio lorenzo vuole solo quelle....come dirgli di no!! sono buonissime!!
ReplyDeletemagnifiche!
ReplyDeleteottima ricetta complimeti
ReplyDeleteDevono essere buonissime queste patate!! Mi sa che presto le provo!! Buona serata!
ReplyDeleteDa provare, le patate mi piacciono moltissimo e mai preparate così :)
ReplyDeleteRosalba
Io le adoro le patata preparate così! y le patate mi piacciono moltissimo, ummm bravissimo!!!
ReplyDeleteRicettina davvero interessante..voglio provare:)slurp
ReplyDeleteT aspetto da me cara...oggi ben 3 ricettine:)
ma sono un idea davvero splendida...particolarissima ... le riproprrò sulla mia tavola un abbraccio cara Barbara
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog