Oggi in Inghilterra è il Shrove Tuesday, che in pratica significa che si possono mangiare pancakes tutto il giorno! Insomma sarebbero le chiacchiere o le frittelle di carnevale, per gli angloparlanti!
Quindi non potevo non postarli proprio oggi, anche se mi fa strano, perchè solitamente non posto niente a forma di cuore a San Velentino o nessun dolce a forma di agnellino a Pasqua e neppure il tronco a Natale. Va bene, diciamo che questa volta si sono verificate condizioni particolarmente favorevoli, è successo casualmente. E io credo nel caso, più che nel destino. Buon Pancake day!
![]() |
Ingredienti per i pancakes per 2 persone ____________________________________________________________________
- 1 uovo
- 160 g di farina
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di olio
- 1 pizzico di sale
- 1 1\2 cucchiaino di lievito
- 170 ml di latte
- miritlli in sciroppo
In una ciotola unire la farina, il lievito, il sale e lo zucchero semolato.
In un'altra ciotola sbattere leggermente il latte, uova e olio. Aggiungere il composto di latte nella miscela di farina e mescolando fino ad ottenere una pastella liscia.
Lasciare riposare l'impasto per qualche minuto.
Nel frattempo scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungete un mestolo di pastella, quando vedrete i buchetti sulla parte superiore, capovolgerlo e cuocere fino a quando entrambe le parti sono dorati e il pancake è cresciuto un po '. Ad ogni modo i tempi di cottura sono 2 minuti per lato.
Servire i pancake con sciroppo d'acero o succo di mirtillo.
English: American Pancakes
21 Comments
mi piace questa idea, mi devo cimentare pure io in questa ricetta, baci.
ReplyDeleteGnammm! Mangerei pancake tutti i giorni...con tutti gli sciroppi e marmellate! Happy pancake day
ReplyDeletesono davvero splendidi mi piacciono da matti... in casa ho un americana ospite per un anno ...mi ha portato lo sciroppo d'acero li proverò a fare
ReplyDeleteBuonissimi, sono la mia colazione preferita, io però niente sciroppo d'acero (proprio non mi piace) preferisco la nutella!!!
ReplyDeleteAnch'io ho in programma un post sui pancakes proprio per domani però i miei sono in pasta sintetica!! ;)
ReplyDeletePrima o poi dovrò farmi coraggio e provare a farli....non sembrano in fondo così difficili, potrei farcela, che dici?
ReplyDeleteUn bacio Barbara, mangiatene un paio anche per me :)
Buonissimi!!!
ReplyDeleteio li adoro..c'e' solo un problema...dimentico sempre di volerli preparare!!!
ReplyDeletebacio
Brava Barbara, io mi scordo sempre del pancake day...eppure le padelle antiaderenti in primo piano al supermercato e tutte le offerte promozionali per i pancake mix mi dovrebbero insospettire! Ciao
ReplyDeleteCiao Barbara è da un po' che non ti scrivo ( ma ti seguo sempre). Questa sera ho cenato con verdura bollita ( come sono ridotta male !!!)e due pancakes non mi dispiacerebbero.
ReplyDeleteUn bacione.
In tema o no.... fantastici questi pancakes!!!! ^__*
ReplyDeleteFranci
Mi piacerebbe farli per fare una colazione diversa dalla solita. Ottimi,
ReplyDeleteio me li faccio sempre la domenica :D
ReplyDeletela ricetta è molto simile..ma proverò di certo anche la tua!
Da questa settimana partirà il mio peronsale Pancakes day! aahahaha
Sei stata nominata!!!
ReplyDeletePassa da me....un dolce pensiero per te...spero gradito!
Ti aspetto...un abbraccio!
.....intanto ho copiato la ricetta!
ReplyDeleteche buonooooooo, che bello. che bello e che buono :) brava, sei la mia preferita ma tu muta.. non lo dire a nessuno :)
ReplyDeletemi hanno sempre incuriosito,ma non mi sono ancora decisa a farli..brava Barbara rendono proprio l'idea della gola...
ReplyDeleteMa con questi ingredienti piú o meno quanti pancakes dovrebbero venire?
ReplyDeleteCiao, ne vengono circa 8. Io ho scritto per due persone, perchè solitamente si fanno torrette di 4 in US. E' una dose generosa, ma io uso fare questa, perchè mi torna comodo con un 1 uovo. Se mi avanza la pastella la tengo in frigo per un paio di giorni.
ReplyDeleteCiao Barbara volevo congratularmi il tuo blog è bellissimo, stamattina mi sono svegliata con la voglia dei pancakes e l'unica ricetta che mi convince è la tua =D Complimenti e grazie ;)
ReplyDeleteGrazie a questa ricetta ho scalzato il mio ragazzo dal trono e sono diventata io la nuova pancake master!Ora mi chiede sempre se la domenica mattina gli posso fare i pancake. Questa ricetta è infallibile e mi piace il fatto che ci sia l'olio. Inoltre io ho sostituito il latte di mucca(che non bevo) con latte di riso:un successo!(anche per il mio ragazzo che non beve latte di riso!)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog