Come sapete bene io vivo a Londra e mi piace lasciarmi influenzare dalle mille sfumature di questa città che è "mille popoli e mille colori".
Quando sono arrivata da vera italiana, guardavo la moda londinese, un po' con la presunzione di chi crede di sapere tutto e che il buon gusto appartenga esclusivamente a noi inquilini dello stivale.
Oggi invece, trovo che gli italiani abbiano un gusto incredibile in fatto di moda, ma il loro stile è molto marcato, strettamente incasellabile e molto orientato sulle grandi marche. Insomma, pur indossando capi di altissima qualità, creano poco, facendo riferimento a cliché già prestabiliti e affidandosi molto raramente allo stilista che ognuno di noi ha dentro di sè.
Qui invece, riescono a commistionare una scarpa decolltè di Loboutin, con dei leggins comprati in quei super store da 1 sterlina, con un giaccone vintage trovato in un charity shop e incredibilmente la cosa sembra anche funzionare.... a patto però che si possegga solo il passaporto UK!
Un'altra tendenza very british adottata anche della Casa Reale, che quindi deve essere per forza considerata in qualche modo funzionale, è l'utilizzo delle sfumature di colore... Ovvero decidere di vestirsi partendo dalla scelta di un colore, diciamo un azzurro, è da li dal bra, alla borsa, al sandalo, al vestito utilizzare, sempre tutte le varianti della stessa palette di colore. Cappello compreso, of course.
Io non mi sono ancora così inglesizzata.... lo giuro, al massimo la palette dalla quale attingo si limita al nero e le sue sfumature :)
Quando sono arrivata da vera italiana, guardavo la moda londinese, un po' con la presunzione di chi crede di sapere tutto e che il buon gusto appartenga esclusivamente a noi inquilini dello stivale.
Oggi invece, trovo che gli italiani abbiano un gusto incredibile in fatto di moda, ma il loro stile è molto marcato, strettamente incasellabile e molto orientato sulle grandi marche. Insomma, pur indossando capi di altissima qualità, creano poco, facendo riferimento a cliché già prestabiliti e affidandosi molto raramente allo stilista che ognuno di noi ha dentro di sè.
Qui invece, riescono a commistionare una scarpa decolltè di Loboutin, con dei leggins comprati in quei super store da 1 sterlina, con un giaccone vintage trovato in un charity shop e incredibilmente la cosa sembra anche funzionare.... a patto però che si possegga solo il passaporto UK!
Un'altra tendenza very british adottata anche della Casa Reale, che quindi deve essere per forza considerata in qualche modo funzionale, è l'utilizzo delle sfumature di colore... Ovvero decidere di vestirsi partendo dalla scelta di un colore, diciamo un azzurro, è da li dal bra, alla borsa, al sandalo, al vestito utilizzare, sempre tutte le varianti della stessa palette di colore. Cappello compreso, of course.
Io non mi sono ancora così inglesizzata.... lo giuro, al massimo la palette dalla quale attingo si limita al nero e le sue sfumature :)
immagine dal web |