Sono rientrata in Italia per un paio di giorni perchè, visto che
Emanuele aveva impegni di lavoro a Roma, avevo deciso di
andarlo a trovare.
Voi avete mai provato Groupon? In Inghilterra è molto famoso perchè è
un sito che ti permette di avere dei fortissimi sconti su molte cose,
dalla cena al ristorante alla vacanza, dal trattamento estetico a un
giro in mongolfiera.
Curiosando sul sito italiano di Groupon, in cerca di qualche opportunità interessante, non mi è certamente sfuggita l'opportunità di una cena in uno dei ristoranti più belli e più buoni di Roma. "L'asino cotto" a Trastevere. Voi vi immaginerete già la reazione delle mie papille gustative da Foodblogger, di fronte alla possibilità di assaggiare del cibo preparato dalle mani di uno Chef come Giuliano Brenna! L'indice destro, che da anni è ormai un potente alleato delle papille gustative, stava già cliccando ripetutamente a forsennatamente su "acquista" prima che io potessi dire a mio marito:"Manu, ti andrebbe....?". Fatto! Menù Gourmet da €149 all'Asino Cotto per sole €49. Ah... Dimenticavo! Ovviamente per due persone! Alle volte è più forte di me... Non capita mai anche a voi? Io ho delle amiche che di fronte ad un paio di décolleté tacco 12, sfoderano la carta di credito, digitano il pin e pagano, più velocemente di quanto Clint Eastwood sparava a Ramon in Per un Pugno di Dollari.
Così... Senza nemmeno accorgersi... A me, invece succede con il buon cibo!
Ovviamente la cena Gourmet all' Asino Cotto è stata un successo e grazie a Groupon ho potuto prendere dei nuovi spunti per il mio Blog. Sono rimasta letteralmente colpita dallo Gnocco alla Romana gratinato al pecorino, su salsa all'amatriciana. Una combinazione di sapori semplici e tradizionali della cucina romana, ma presentati e lavorati con una raffinatezza davvero disarmante. È stata un'esperienza culinaria di cui mi ricorderò a lungo! E grazie a Groupon! Vorrei anche menzionare il cheesecake ai frutti di bosco, una creazione gustosissima da assaggiare e bella da vedere nelle sue linee, soprattutto per una come me, che mangia anche con gli occhi! Mi scuso per la qualità non eccelsa delle foto, ma non è facile fare delle belle foto in un ristorante del genere senza passare per un' eccentrica.
Ma fotografare capolavori culinari anche in situazioni estreme è qualcosa alla quale solo un food blogger non sa resistere, vero? :-)
![]() |
fiori di zucca fritti ripieni di pecorino romano su letto di pomodorini |
Curiosando sul sito italiano di Groupon, in cerca di qualche opportunità interessante, non mi è certamente sfuggita l'opportunità di una cena in uno dei ristoranti più belli e più buoni di Roma. "L'asino cotto" a Trastevere. Voi vi immaginerete già la reazione delle mie papille gustative da Foodblogger, di fronte alla possibilità di assaggiare del cibo preparato dalle mani di uno Chef come Giuliano Brenna! L'indice destro, che da anni è ormai un potente alleato delle papille gustative, stava già cliccando ripetutamente a forsennatamente su "acquista" prima che io potessi dire a mio marito:"Manu, ti andrebbe....?". Fatto! Menù Gourmet da €149 all'Asino Cotto per sole €49. Ah... Dimenticavo! Ovviamente per due persone! Alle volte è più forte di me... Non capita mai anche a voi? Io ho delle amiche che di fronte ad un paio di décolleté tacco 12, sfoderano la carta di credito, digitano il pin e pagano, più velocemente di quanto Clint Eastwood sparava a Ramon in Per un Pugno di Dollari.
Così... Senza nemmeno accorgersi... A me, invece succede con il buon cibo!
![]() |
Gnocco alla romana con matriciana e cialda croccante di guanciale |
Ovviamente la cena Gourmet all' Asino Cotto è stata un successo e grazie a Groupon ho potuto prendere dei nuovi spunti per il mio Blog. Sono rimasta letteralmente colpita dallo Gnocco alla Romana gratinato al pecorino, su salsa all'amatriciana. Una combinazione di sapori semplici e tradizionali della cucina romana, ma presentati e lavorati con una raffinatezza davvero disarmante. È stata un'esperienza culinaria di cui mi ricorderò a lungo! E grazie a Groupon! Vorrei anche menzionare il cheesecake ai frutti di bosco, una creazione gustosissima da assaggiare e bella da vedere nelle sue linee, soprattutto per una come me, che mangia anche con gli occhi! Mi scuso per la qualità non eccelsa delle foto, ma non è facile fare delle belle foto in un ristorante del genere senza passare per un' eccentrica.
Ma fotografare capolavori culinari anche in situazioni estreme è qualcosa alla quale solo un food blogger non sa resistere, vero? :-)
![]() |
cheesecake ai frutti di bosco con salsa calda al cucchiao |