Ricetta Polpettone di carne ripieno
Friday, November 23, 2012
Questa ricetta del polpettone di carne ripieno è copia e incollata da mia mamma, lei lo ha sempre fatto così e io così ve lo ripropongo.
E' uno dei suoi cavalli di battaglia e a casa sparisce alla velocità della luce. Normalmente lo cuoce in forno per circa 40 minuti. Stavolta abbiamo fatto una cottura diversa, ovvero abbiamo usato il Couki di Ariete. Mia mamma, scettica come sempre, alla fine si è dovuta ricredere: era croccantino fuori e tenero dentro!
Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
per il polpettone
- 500 g. di macinato bovino
- 2 uova
- 2 cucchiai di pangrattato
- 50 g. di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
- 2 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
- scamorza affumicata
- una frittata: composta da 2 uova, sale e pepe
Infine rotolate nel pangrattato.
English: Stuffed meatloaf
Ingredients for 4 people ____________________________________________________________________
the meatloaf
- 500g of minced beef
- 2 eggs
- 2 tablespoons of breadcrumbs
- 50g grated Parmesan cheese
- salt and pepper
For the filling
- 2 slices of thick cooked ham
- smoked scamorza cheese
- an omelette: 2 eggs, salt and pepper
Work all the ingredients for the meat loaf in a bowl. Put the meatloaf on a sheet of baking paper and cover with another sheet of baking paper. Helping yourself with a rolling pin, flat the loaf until it becomes thin and rectangular.
Drop on the smoked cheese, sliced ham and finally place the omelette.
Roll it up on itself, helping yourself with baking paper, making sure to compact it. Remember to close the edges, to prevent cheese spillage.
Finally, roll it in breadcrumbs.
As I said above, my mom usually bakes it in the oven for 40 minutes at 180°C.
This time we baked the stuffed meatloaf directly into cuokì Ariete for 30 minutes, turning it occasionally and covering it with aluminum foil. Perfect result achieved!
18 Comments
Mi sembra un piatto unico completo e ricco, comodo anche da portarsi un ufficio per il pranzo...Ciao e buon weekend
ReplyDeletesimona
la specialista del polpettone era mia suocera...ripeto "era" perchè da quando lo faccio io, il suo bambino ha cambiato bandiera.
ReplyDeletePotenza della cucina :)
Meraviglioso così ripieno, mai fatto. Indovina un po'? Brava... lo farò prossimamente.
Curiosa e molto bella questa piastra :)
Buon fine settimana, baci.
delizioso..mmmmm ke buono...complimenti cara
ReplyDeleteSuper appetitoso!!!
ReplyDeleteLe ricette della mamma sono sempre le ricette della mamma!
ReplyDeleteE' stupendo Barbara, ma siamo sicure che se ci provo io non mi ritrovo poi con la scamorza in giro per tutta la casa?!?
ReplyDeleteUn bacio, buon we :)
Delizioso così ripieno...che fame che ho!!! Baciiii
ReplyDeletemi fai ricordare il polpettone di mia nonna buonissimo e sei stata bravissima davvero :)
ReplyDeletemamma mia che bell'aspetto!
ReplyDeletepolpettone succulento!!! Brava :9 Rosalba
ReplyDeleteAdoro i polpettoni... ricetta salvata!!!
ReplyDeletebuonerrimo!!!! copiata!! grazie anche alla mamma...che come dice il detto...la mamma è sempre la mamma !! :-)
ReplyDeleteè uno di quei piatti ai quali non si può dire di no e quindi....spediscimene un pò pliiiissssssss
ReplyDeleteI polpettoni delle mamme sono troppo golosi e il tuo non fa eccezione. Un abbraccio.
ReplyDeletebuonissimo queso polpettone, la presentazione è spettacolare!!!!!! buona notte..
ReplyDeleteBuonissimo! Come ti avevo già detto su fb l'ho preparato ieri sera. Ottimo!!! peccato che ho dovuto rimpiazzare la scamorza affumicata con l'emmenthal ma è venuto cmq ottimo. L'unica pecca è che finisce troppo in fretta! ahahahahh XD
ReplyDelete
ReplyDeleteCuanto me he perdido en todo este tiempo, pero de ahora en adelante es que no me pierdo nada. ¿como estás? Hace tanto tiempo... yo mucho mejor y con miles de proyectos en mente.
Ya casi restablecida del todo y con una nueva vida por delante, tratando de no perderme nada de cada día y de no perderme nada de lo que pongas, espero que esta sea la definitiva y que sigtamos en contacto.
Miles de besos
Non avevo mai visto il cuokì prima! Mi guuuuusta! :) Buono il tuo polpettone, ci credi che non l'ho mai fatto? :o
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog