Ricetta involtini allo speck di pasta con noci e gorgonzola
Monday, November 19, 2012
Oggi una ricetta che si crede un primo, ma in realtà è un antipasto.
Sono degli involtini di pasta conditi con un battuto di noci e del formaggio cremoso a base di mascarpone e gorgonzola. Ricoperti di speck e ripassati in forno. Deliziosamente saporiti. Per onestà devo dire che questo piatto è una pensata di mia mamma!
![]() |
Sotto piatto IVV |
Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 80 gr. di tagliolini all'uovo Delverde
- una manciata di noci tritate a coltello
- 100 g. di duetto (mascarpone e gorgonzola)
- 16 fettine di speck
Cuocete la pasta bene al dente, io non ho usato sale, visto che il condimento è di per se estremamente saporito.
Sovrapponete leggermente due fettine di speck, su cui andrete ad aggiungere un piccolo nido di tagliolini con piccoli quadratini di duetto e qualche noce macinata richiudete il fagottino.
Procedete così fino al termine degli ingredienti. Infine adagiate gli involtini in una teglia e infornate per 10 minuti a 180°. Impiattate e servite ben caldi.
English: Pasta rolls with speck and gorgonzola cheese
Ingredients for 4 people ____________________________________________________________________
- 80 gr. of egg tagliatelle Delverde
- a handful of chopped walnuts
- 100 g. Duetto cheese (mascarpone and gorgonzola)
- 16 slices of speck
Cook the pasta al dente, I did not use salt because the seasoning is already salty.
Overlap slightly two slices of speck, on that you will add a little nest of tagliatelle with small cubes of cheese and some ground walnut close the bundle.
Proceed until the end of the ingredients. Finally lying the rolls in a baking dish and bake for 10 minutes at 180°C. Serve straight away.
25 Comments
.....certo che si dici gorgonzola e mascarpone io alzo subito la mano!!!!! lo adoro sotto qualsiasi forma;-)
ReplyDeleteottima realizzazione mia cara...gustosa ed alternativa!
ReplyDeletebacioni
Sfiziosissimi!!!
ReplyDeleteUn'idea veramente stuzzicante, complimenti.
ReplyDeleteMamma mia Barbara!!!!! ma e' una goduria pazzesca....adoro tutti gli ingredienti....gorgonzola...noci....oh my mouth is watering!!!!
ReplyDeleteChe delizia!
ReplyDeleteBarbara, sono a dir poco favolosi e contengono tutto ciò che in cucina adoro...wow!
ReplyDeleteebbrava la mamma allora!!!! idea originale :)
ReplyDeletecomplimenti alla mamma! geniali! copio/incollo ed "esibisco" a natale ; D
ReplyDeleteElegante, gustoso, delizioso.. come potrebbe essere diverso se fatto da una persona di buon gusto ;)
ReplyDeletedeliziosiiiiiiiiiiii...complimenti cara sn fantastici
ReplyDeleteCiao Barbara, piacere di conoscerti, questo antipasto è davvero sfizioso, da riprovare sicuramente!!! A presto Emanuela
ReplyDeleteMolto semplici ma davvero golosi :D
ReplyDeletemmmm....super appetitosi! Dove c'è lo zola...io mi butto a capofitto!
ReplyDeleteMi piacciono...brava tu e brava la mamma per l'idea.
ReplyDeleteche bontà complimenti :) Rosalba
ReplyDeleteio tolgo il gorgonzola e mi godo questo primo......perchè per me è un primo con i fiocchi, baci.
ReplyDeleteche particolari... e quanto devono essere buoni!
ReplyDeleteUna ricetta originale e molto, molto sfiziosa! Urge provarla al più presto :-)
ReplyDeletesimo
Ma cosa non viene bene con gorgonzola, mascarpone e noci??? Barbara proprio una bella ricettina....
ReplyDeleteper mio marito li rifaccio apri pari, per me uso un altro formaggio!
ReplyDeletebarbara ma sono di una eleganza strepitosa ti copiero' la ricetta la proporro' per un captering ;) grazie ...p.s. finalmente sono passata a dominio peccato che non ho più nè follower nè blogroll ma comunque sei nei miei blog preferiti
ReplyDeleteio sono matta per la pasta e questo antipasto di gorgonzola, mascarpone e pasta e' per me il modo migliore di iniziare il pasto!
ReplyDeleteMmmmm, bravisimmo Barbara! Che bella ricetta con pasta e gorgonzola!
ReplyDeleteBaci cara amica,
Rosalinda
possono pensare quello che vogliono io li mangerei comunque tutti!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog