Ricetta della Parmigiana di zucchine grigliate
Monday, September 17, 2012
La versione della parmigiana di zucchine grigliate ci piace per una serie di buoni motivi.
Il primo è che è gustosa anche se non è fritta. Il secondo è che anche rapida da preparare, rispetto alla versione della parmigiana di melanzane in quanto non ha bisogno di riposo per disperdere l'amaro. Il terzo motivo è che non mi sento in colpa nei confronti del colesterolo di mio marito! Qui trovate la Parmigiana di melanzane grigliata.
Io l'ho presentata in graziosissime mini cocotte.
Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 4 zucchine
- 1 mozzarella
- 1 spicchio d'aglio
- 1 sale
- origano
- polpa di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
Here you will find the grilled Auberigine Parmigiana version.
I served it in gracious mini cocottes.
- 4 courgettes
- 1 mozzarella ball
- 1 clove of garlic
- 1 salt
- oregano
- tomato pulp
- 2 tablespoons extra virgin olive oil
- sea salt
Remember: they are fantastic when hot, but still great when cold, as appetizer :)
24 Comments
Con tutti questi buoni motivi non si può non provarla :-) Una bontà assicurata! Buona serata!
ReplyDeletein queste minilasagnere sono ancora più carine!!!
ReplyDeleteBuonissimi motivi per una buonissima ricetta!!!! baci baci!!
ReplyDeleteChe bontà,poi è presentata in maniera divina!Brava Barbara!
ReplyDeleteCon la dolcezza delle zucchine non puo' che venire una meraviglia, bell'idea.
ReplyDeleteCiao
Anna
voi siete due...giusto?? e allora ne sarà avanzata una .... me la passi??
ReplyDeleteBarbara la tua parmigiana di zucchine è perfetta e il fatto che sia leggera è anche meglio...Complimenti...un abbraccio
ReplyDeleteDeliziosa, l'ho sempre fatta solo con le melanzane grigliate, questa e' una validissima alternativa. Ciao
ReplyDeleteLa parmigiana è buona con qualsiasi verdura si usi :) Complimenti!
ReplyDeleteLeggera e buonissima, complimenti.
ReplyDeleteCiao Barbara,
ReplyDeleteamo questa ricetta...l'hai presentata benissimo....Brava come sempre!
Un bacio e buona serata!
Paola
ciao Barbara:-) io di solito la faccio con le melanzane ma voglio provare anche con le zucchine:-) che belle cocottine hai preparato!
ReplyDeletebaci cara
buonissima idea come antipasto, io ne conoscevo una versione ''in bianco'' senza pomodoro ma credo proprio che proverò anche questa!
ReplyDeleteNon posso mai cucinare zucchine perche non piaciono al mio fidanzato, ma io le adoro. Buonissima la tua parmigiana!
ReplyDeletebelle le tue cocottine, devo provare anche io la tua versione con le zucchine, solitamente uso la melanzana...
ReplyDeletemmmm...che buona!devo provare!!!mi sono unita al tuo blog!se ti va passa a trovarmi!ciau!
ReplyDeletecarina la versione monoporzione! In effetti io penso sempre alla classica teglia!
ReplyDeletee mi piace ancora di più perché le melanzane non le amo particolarmente! e quindi via di zucchine che preferisco..!
ReplyDeletemi piace molto questa versione!!! grazie!!!! buon tutto!!!! Ciao
ReplyDeleteMi ha insegnato la mia nonna la ricetta della parmigiana con le zucchine grigliate come variante alle melanzane...lei spesso aggiunge anche una fettina di mortadella tra uno strato e l'altro. Bellissimo piatto...
ReplyDeletesimo
Ciao! se passi a trovarmi su "Le jolie coin" potrai ritirare un premio per te! complimenti!
ReplyDeleteun bacione!
Mi hai messo proprio la voglia di provare questa parmigiana. E visto che le melanzane non mi piacciono tanto, questa la adorerei!!!
ReplyDeletebonjour jeneusse. Povero marito col colesterolo! ma sarà davvero quello a farlo stare male o sarà il fatto che ti deve sopportare tutti i giorni???? ti voglio bene, lo sai ; )
ReplyDeleteCiao eccomi venuta a trovarti bel blog complimenti tornerò quanto prima. Ciao
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog