The kitchenAid goes to... N&N
Monday, August 27, 2012
Ed eccoci qui al post che rivela il vincitore
Qui di seguito la comunicazione dello Chef Patrick Drake:
"Quando Barbara mi ha chiesto di giudicare il Contest KitchenAid non vedevo l'ora di cominciare. Durante le ultime settimane ho viaggiato per l'Italia in lungo e in largo, per girare un nuovo show televisivo per il National Geographic Channel, sulla cucina regionale italiana. Sono rimasto stregato dalle persone che ho incontrato e dalla meravigliosa semplicità dei piatti che gli italiani preparano. Ho fatto la mozzarella di bufala in un caseificio e sono andato a pesca di calamari al largo di Ponza e queste cose mi hanno aperto ancora di più gli occhi su una cucina che amo veramente! Potete dare un occhio a quello che succede dietro le quinte di questa trasmissione su www.the60secondchef.com.
Per giudicare questo concorso c'è voluto un tempo incredibilmente lungo in quanto le ricette partecipanti sono numerose e meravigliose. Ho apprezzato molto la presentazione e la struttura della "Meringa al Cacao con Crema al Caffè" de La Ricetta della Felicità così come l'aspetto degli "Gnocchetti di Melanzane e Farina di Ceci" di Salequbi. Come per tutte le competizioni ci deve però essere un vincitore e alla fine ho lasciato che fosse la mia pancia a giudicare. C'è stato un piatto che, quando l'ho visto, avrei voluto catapultarmi dentro lo schermo del computer, afferrarlo e mangiarlo in un boccone. Una deliziosa miscela di piselli, di pasta fresca ricca e gialla e l'elemento sorpresa di un tuorlo d'uovo, rovesciato mellifluamente al centro...
Il mio piatto preferito è il "Raviolone con Purea di Piselli e Uovo" di Nidi & Nodi. Congratulazioni!"
"When Barbara asked me to judge the KitchenAid Contest I couldn't wait to get involved. For the last few weeks I have been going backwards and forwards to Italy, to film a new TV show for the National Geographic Channel, all about regional Italian cuisine. I've been enchanted by the people I have met and the wonderful simplicity of the dishes they eat. From making mozzarella at a buffalo farm to fishing for squid off Ponza it has opened my eyes to even more of my favourite cuisine! You can see behind the scenes at www.the60secondchef.com. Judging this contest has taken an incredibly long time as there were so many wonderful recipes. I loved the presentation and the textures of the "Meringa al Cacao con Crema al Caffè" by La Ricetta della Felicità and I also loved the look of the "Gnocchetti di Melanzane e Farina di Ceci" by Salequbi. As with all competitions there does have to be one winner and ultimately I let my stomach be the judge. There was one dish that, when I saw it, I wanted to reach inside the computer screen, grab it and eat it all up. A delicious mixture of fresh peas, rich, yellow fresh pasta and the surprise element of an oozing egg yolk, spilling unctuously from the middle... my favourite dish was the ravioloni con purea di piselli e uovo by Nidi&Nodi. Congratulations!"
Come in ogni Contest che si rispetti, voglio innanzi tutto ringraziare KitchenAid, per questa seconda edizione di Get an Aid in the Kitchen e per la grande disponibilità e fiducia che mi hanno dimostrato anche in questa occasione, ed in particolare i miei ringraziamenti vanno a Giulia.
Poi voglio ringraziare tutte voi per aver pensato, pubblicato, fotografato, partecipato e prodotto 325 opere prime, opere maestre. Ho potuto così conoscere blog che non conoscevo e che mi ispireranno a migliorarmi. Per questo un grazie grande a tutti.
Last but not least, ringrazio Patrick per essersi lasciato così coinvolgere ed aver saputo scegliere tra tante ricette non la fotografia perfetta, non la presentazione più elegante, ma la ricetta che meglio ha saputo coniugare il gusto italiano a quello inglese, la ricetta che ha saputo smuovere in lui qualcosa. Infatti proprio recentissimamente la ricetta del "raviolo con oozing egg" è stata riscoperta e ripresentata da molti chefs, tra cui proprio Jamie Oliver.
Il raviolo con oozing egg è infatti una sintesi perfetta tra due culture culinarie che in realtà sono così differenti tra loro. C'è la pasta fatta in casa che così bene rappresenta la tradizione familiare italiana e c'è l'uovo, onnipresente ingrediente della cucina anglosassone; infine ci sono i piselli che nelle loro mille varianti non mancano mai in un buon "dinner" britannico. Qui in Inghilterra, persino chi è poco avvezzo alle verdure non si fa mancare mai i famigerati "mushy peas". Insomma, un piatto di vera "Cucina Fusion".
Quando Patrick mi ha comunicato la scelta della ricetta vincitrice, spiegandomi le sue motivazioni, non ho potuto fare a meno di pensare al temibilissimo critico gastronomico Anton Ego che nel film Ratatouille, viene conquistato dal "semplicissimo" piatto di Ratatouille preparato dal topolino Remy, e che, grazie alla freschezza e la semplicità degli ingredienti, viene catapultato indietro nel tempo fino alla sua infanzia dove, nella sua casa di campagna, la mamma lo riempiva di coccole di ratatouille.
Così mi sono immaginata Patrick, che nonostante il suo altisonante ed indiscutibile curriculum, si scioglie di fronte al piatto che ha saputo far vibrare in lui le "corde giuste".
La scelta di Patrick mi ha fatto molto riflettere sulla mia attività di Food Blogger: noi cerchiamo sempre la perfezione in tutto, nella presentazione del piatto, nella mis en place, nella luce delle nostre delle fotografie. Ci siamo trasformate in chefs, fotografe, giornaliste, in maghe dell'internet. Siamo diventate delle maestre in tutti questi campi. Io sinceramente pensavo di essere sulla strada giusta. Fino a quando arriva uno Chef con, come si dice da noi, i "controc...i" che ti sceglie una ricetta che non ti aspetti. Forse non ha le foto migliori, forse non ha una presentazione da 3 stelle Michelin, ma ha l'anima, la magia. Ha davvero saputo svolgere in pieno la funzione che il cibo dovrebbe sempre svolgere: quella di creare un'emozione. Nidi e nodi ha saputo osare e presentare una ricetta di cucina Fusion. Ha avuto il coraggio di attraversare la linea ed ha colpito nel segno.
Da oggi ho cominciato a considerare il mio lavoro sul blog in modo diverso. E' proprio il caso di dire "meno forma e più sostanza"!
I miei più grandi complimenti vanno dunque a Fujiko della Ricetta della Felicità, Sale QuBi e soprattutto a Nidi&Nodi.
49 Comments
Complimenti alla vincitrice...e anche alle altre!!! Bravissime!!!
ReplyDeletecomplimenti a tutti ed a te barbara per il bellissimo contest..
ReplyDeletecomplimenti...complimenti!!! :-)))
ReplyDeletecomplimenti alla vincitrice!!!!
ReplyDeletegrazie Barbara, un contest magnifico, una riflessione che vale più del premio in se..
Per la prima volta ce l'avevo messa proprio tutta per vincere... uffff! Però complimenti alla vincitrice e anche alle altre finaliste, ma complimenti a tutte le 325 partecipanti (me compresa) :P (me la canto e me la suono! ahahahahaahh)
ReplyDeleteComplimenti alla vincitrice e a tutti!
ReplyDeleteSono d'accordo con lo Chef, spesso non è la foto stilizzata o la presentazione da 5 stelle a fare buono un piatto! Ho visto in giro abbinamenti di sapori improbabili che forse in un ristorante nessuno mangerebbe, ma con una presentazione da urlo! Un applauso allo chef per questa riflessione!
congratulazioni ai vincitori e a te Barbie per il bel contest e in bocca al lupo allo chef per il prossimo programma :-))
ReplyDeletecongratulazioni... un primo da sballo! devo provare a rifarlo...
ReplyDeleteGrandissima Mila! Davvero complimenti! :)
ReplyDeleteGrazie Barbara per l'opportunità!! :-) e complimenti alla vincitrice.
ReplyDeleteCaspita complimenti alla vincitrice!
ReplyDeleteGrazie Barbara e grazie a Patrick per la nomination!! E' una vittoria già questa :)))
E ora non mi resta che riflettere...e riflettere.... :)
Non ti resta che scrivermi in pvt c'è un pensierino anche per te da Kitchen AID! Complimenti a te!
DeleteFatto!! grazie a te a kitchen aid!! :)
DeleteComplimentissimi a Mila a cui voglio un gran bene e che stimo tantissimo e grazie al fantastico giudice che ha voluto conferire al mio dolcino una menzione speciale, ne sono onoratissima! Ma soprattutto un grande grazie a te Barbara per la correttezza e la trasparenza...Un abbraccio grande e brave tutte!
ReplyDeletegrazie a te e complimenti anche a te ! E contattami in pvt visto che anche per te kithenAid ha pensato ad un regalino!
Deletecomplimenti alla vincitrice, ma anche a tutte le altre ho visto moltissime ricette interessanti
ReplyDeletecomplimentissimi alla vincitrice!!
ReplyDeletee super-complimenti a te, cara barbara, per questo post meraviglioso che mi ha fatto riflettere!
complimenti alla vincitrice!!!!
ReplyDeleteCongratulazioni alle vincitrici e bravissime a tutte!
ReplyDeleteDavvero interessanti anche gli spunti del post...
Complimenti alla vincitrice ed alle altre ragazze sul podio, belle ricette e bellissimo contest, grazie Barbara.
ReplyDeletebravissime tutte....innazituto la vincitrice...complimenti davvero...poi all edue ricette menzionate....davvero spettacolari.....un grazie allo chef patrik drake per la pazienza che ha dimostrato e per aver guardato oltre....e soprattutto una standing ovation a te barbara per la bravura con cui hai gestito il tutto.....
ReplyDeleteBravissime e complimenti ai vincitori! Queto primo contest al quale ho psrtecipato mi ha fatto scoprire un mondo nuovo e migliorarmi
ReplyDeleteTantissimi complimenti alla vincitrice e alle 2 menzioni speciali!
ReplyDeleteMa soprattutto, complimenti a te Barbara, è stato un contest incredibilmente coinvolgente e tu lo hai gestito in maniera impeccabile!
Un bacio!
Complimenti alla vincitrice. Un contest molto carino. Ciao.
ReplyDeleteComplimenti alla vincitrice.
ReplyDeleteE grazie a Barbara per per lo splendido contest...
Come prima partecipazione ad un contest sono contenta di essere arrivata tra i 33 finalisti, grazie per questa bella opportunità.
ReplyDeleteAttendo con ansia il prossimo!
Il mitico raviolone di Marchesi, se non sbaglio :) complimenti alle vincitrici! E' stato bello partecipare!
ReplyDeleteComplimenti alle vincitrici e un grazie a Barbara per il bellissimo contest!
ReplyDeleteAIUTOOOOOOOOO!!!! Ma sono davvero io, o meglio sono stati i miei ravioloni a vincere??? Non è che adesso mi sveglio e come al solito cado dal letto????
ReplyDeleteGRAZIEEEEEEEEEEEEEEE...
Beh non posso che ringraziarti nuovamente per l'opportunità Barbara che mi hai dato ed un grazie anche a Patrick che in un colpo solo ha reso felice me ed orgogliosa mia mamma d'avermi insegnato a fare la pasta....
Grazie
Complimentiiiiii Mila! :) E' tutto vero!! Il kitchenAid sta per arrivare nella tua cucina! Poi contattami privatamente, per l'indirizzo. :)
DeleteComplimenti per i vincitori e complimenti per il contest era stupendo!
ReplyDeletecomplimenti a tutti!!!!! ciao!!!!!
ReplyDeleteGrazie a te, a Patrick e a KitchenAid per quest'opportunità!
ReplyDeleteAttendo la terza edizione =D
Complimentoni ai vincitori! =D
complimenti!!!
ReplyDeleteComplimenti!!!bella ricetta davvero!
ReplyDeleteComplimenti a Mila!! mi fa molto piacere! di sostanza ce n'è nel piatto verissimo :) complimenti anche alle altre! ciaoo!!
ReplyDeletetantissimi complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
ReplyDeleteCongratulations to everyone in the competition - all of the recipes were utterly exquisite :-)
ReplyDeleteDear Patric, I would like to thank you again, you are very kind!
DeleteBarbara
Complimenti alle vincitrici e per il racconto.......
ReplyDeleteCongratulazioni!!!! :)
ReplyDeletescusate ma forse chi ha scelto il vincitore non si è informato sulle linee guida del contest che, se non sbaglio, erano la presentazione fotografica e l'originalità del piatto...Fra più di 300 ricette questa sarebbe la più originale e quella con la fotografia migliore? non ho partecipato al contest quindi non parlo per "invidia" e non ho certo le competenze tecniche di uno chef...però onestamente mi sarei aspettata una scelta diversa.
ReplyDeleteCara Lisa, chi si veste di anonimato, mi lascia supporre che invece abbia partecipato al contest e magari proprio con 3 ricette.
DeleteLa linea guida, te la spiego molto chiaramente, vince la ricetta ad insindacabile giudizio del giudice, e se mi consenti, visto il suo background, ha dei parametri di giudizio molto alti. E tutte le polemiche che ne conseguono, le trovo sempre fuori luogo. Così è la tua, Lisa o Giovanna o Pamela o chiunque tu sia.
Poi immagino anche che tu abbia perso 10 minuti di tempo a leggere le motivazioni e le mie considerazioni. Anche se in fondo non c'è da capire il perchè viene scelta una ricetta piuttosto di un'altra, ma semplicemente è buona norma accettare i giudizi altrui.
Cordialmente, Barbara Lechiancole
Cara Barbara,
Deletenon ho partecipato al contest, non ho un blog e Lisa è il mio vero nome.
Non voglio assolutamente innescare polemiche infinite, ho solo espresso un mio pensiero che come dici tu sarebbe buona norma accettare, anche se è fuori dal coro.
Cara Lisa o Giovanna o Pamela o chiunque tu sia, tengo così in considerazione le opinioni altrui che come vedi ti dedico anche molto tempo.
DeleteMa ribadisco, che sei tu che non accetti il giudizio del giudice in primis! Detto questo ti lascio alla tue considerazioni e io rinnovo i miei complimenti alla ricetta vincente, che anche se è fuori dagli schemi, merita che si facciano delle considerazioni che io suggerivo nel mio post...
Di nuovo grazie per le tue opinioni.
Barbara Lechiancole
E anche questa volta niente...mannaggia! Ci riproverò all'infinito!!!! Intanto complimenti alla vincitrice e alle altre due ricette premiate!!! Un bacione!!!
ReplyDeleteComplimenti alla vincitrice! Che invidia! Dovrò rassegnarmi ad impastare a mano per la vita ;)
ReplyDeletegrazie per l'opportunità e complimenti a tutti! partecipanti, organizzatori e vincitori!
ReplyDeleteleggo adesso e mi unisco all'unisono ai sinceri complimenti: questo piatta ha davvero di che tuffarcisi dentro!!! COMPLIMENTI!!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog