Questa è una di quelle ricette semplici, che tutti conoscono, ma che forse dovremmo tenere più in considerazione, per quelle sere in cui abbiamo ospiti a sorpresa e vogliamo regalar loro momenti di fresca dolcezza.
Dico che è una ricetta semplice, perchè è senza cottura, ci sono 3 ingredienti in croce e funziona bene con qualsiasi variante.
Le dosi sono un pochino ad occhio. La ricotta può essere sostituita da un mascarpone o metà ricotta e metà yogurt greco o con la panna.
![]() |
Ingredienti per 30 tartufini
____________________________________________________________________
- 150 gr. di cioccolato fondente
- 100 gr. di ricotta cremosa
- (se il cioccolato è molto amaro aggiungete un cucchio di zucchero di canna)
- una manciata di cocco essiccato
- peperoncino in polvere
- cacao
- pistacchi tritati
There's no need to cook or bake it, the ingredients are very few and the recipe works well with any variant your fantasy could suggest.
- 150 gr. dark chocolate
- 100 gr. creamy ricotta
- a handful of dried coconut
- chili powder
- cocoa
- chopped pistachios
26 Comments
la parte che mi piace di più è quella dove dici "Rimettetele in frigo, mangiandone qualcuna ogni 3 minuti, soddisfatta :)"...riflettendoci però è un sacco di tempo!!!
ReplyDeleteIo sai che non li ho mai fatti? E ogni volta che vorrei non ho la ricetta, ora l'ho salvata e non scappa più! Sono troppo golosi! Baci
ReplyDeleteSono sicura che se provassi a farli non arriverebbero sotto il naso degli ospiti. Hai ragione però, è una ricetta da tenere assolutamente nell'angolo della testa destinato alle emergenze.
ReplyDeleteBuon pomeriggio.
I just love the new look of your blog and photos, Barbara - just beautiful!!!
ReplyDeleteOgni tanto le faccio anche io, variante al caffè, variante alle nocciole, variante cioccolato bianco con cuore fondente ... Solo che non arrivo a fotografarle xchè me le rubano dal frigo :( ...
ReplyDeleteche buoniiiiiii una vera delizia.....complimenti
ReplyDeleteAnche io li preparo quasi alla stessa maniera, sono favolosi e davvero possono salvare un dessert per una cena all'improvviso! Baciii
ReplyDeleteDeliziosissimi!!! Da mangiarne uno dietro l'altro!!!
ReplyDeleteE' vero, non si ricordano mai ed e' un peccato...son deliziosi! Mi annoto la ricetta per non dimenticarli! Ciao, Mila
ReplyDeleteVeramente carini questi tartufi!
ReplyDeleteIo li ho fatti con la panna e sono una vera deliziosa tentazione. Li voglio provare anche con la ricotta!
ReplyDeleteE ma così non vale...ora mi addormenterò con questa voglia di tartufini in testa...sai che non li ho mai fatti??? E perchè mi domando io!!! M'ispira la versione con ricotta e yuogurt greco...li proverò!!! Bacio tesorina e sogni d'oro!
ReplyDeleteLi conosco e condivido il commento: andrebbero tenuti in maggior considerazione. Anche la semplice variante al cocco piace sempre moltissimo quando li offro. Farò tesoro delle idee di varianti che ci hai dato :)
ReplyDeleteLa tua ricetta è molto carina..ne avevo altre simili, ma la tua con base di ricotta la rende molto versatile...mi piace tanto, grazie! elena
ReplyDeleteCapolavoro....
ReplyDeleteChe buoni... uno tira l'altro!!!!!!!
ReplyDeleteSuper golosi! Bravissima...
ReplyDeletei tartufi sono sempre golosi e lasciano sempre soddisfatti tutti! :) bacino, sere
ReplyDeletePrima li facevo spesso pure io........ ma ultimamente da quando mio figlio ha imparato ad aprire il frigorifero, non li faccio più altrimenti rischia una bella indigestione. Buona giornata
ReplyDeleteuna vera delizia!! non li faccio da una vita, mi hai fatto tornar la voglia di farli!
ReplyDeletemi sa che proverò la tua versione!!
un bacionee
cute photos barbara!
ReplyDeletequesti finisco in un attimo qui da me!!!! foto strepitosa:-)
ReplyDeletebaci cara
si!!!! che ricetta!
ReplyDeleteDeliziosa, tutta da fare ma....me li mangerei tutti io!!!
è da tutto il pomeriggio che muoio di fame.. ed ho voglia di qualcosa di dolce.. ma sono a dieta e non mangio nulla di dolce perchè gli zuccheri provocano dipendenza e non solo per modo di dire, è vero :( me tristissima!!! Ringrazia che siamo lontane perchè penso che li spazzolerei tutti se fossi lì! :P
ReplyDeleteGnam, Gnam..... finiti tutti!!!! guarda un pò la forza del pensiero!!!!!...... Ciaoooooooo!!!!!!Fantastic!!!!
ReplyDeleteche buoniiiiiiiii e che belli!!! brava Barbarella hai sempre buon gusto
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog