ricetta Torta Caprese
Wednesday, July 25, 2012
La torta caprese è fantastica! Lo so che tutti lo sapete e io lo ribadisco. Questa è le versione copia&incollata dal libro di Benedetta Parodi "benvenuti nella mia cucina" che poi è quella di Luna, con cui però devo dire che da stamani alle 11,02, non ci parlo più. Lo so che abbiamo un blog, diciamo in società e siamo nel mezzo di un contest, a proposito ultimi 6 giorni per parteciparvi: vi aspetto! I premi sono straordinariamente golosi.
Tornando a Luna, si sa, s'instaurano rapporti tra le blogger, poi improvvisamente succede qualcosa e non ci si parla più. Io, però, non sono rancorosa e sono sempre disponibile al dialogo. No, non cerco le sue scuse, anche perchè onestamente, non deve farsi scusare niente e poi non abbiamo neppure litigato. Non questa volta, perchè quando litighiamo discutuiamo, eccome se discutiamo e ognuno resta inesorabilmente della propria idea. Anche queste sono certezze. Semplicemente la sto ricattando e minacciando che non le parlerò più "se non fa quel che dico io" alla Giucas Casella.
Ora, sto contando con una punta di presunzione, che a Luna gliene importi almeno un qualcosicchio, se io non le parlo. Anche perchè chi mai oserà prenderla in giro quando userà il t9 e conierà termini nuovi, lasciando diventare l'impastatore un importatore e l'adragante un arrogante (aggiornamento: se leggete i commenti capirete anche che si ostina ad usare il T9) ? E con chi converserà come fossimo un sordo che parla ad un muto? E chi le romperà le scatole tutti i santissimi giorni con ogni sorta di idiozia? C'est moi! Here I am! Eu sou! Sono qui!
Piatti, tazzine e posate
Disco in carta oro
Ingredienti per 8 persone ____________________________________________________________________
250 g. di farina di mandorle (la ?arodi 300 g.)
250 g. di burro
250 g. di cioccolato fondente di modica
200 g. di zucchero muscovado
4 uova (la Parodi 5)
In un pentolino scaldare il cioccolato con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero, continuando a mescolare fino a che il composto non risula cremoso. Togliete dal fuoco ed incorporate i tuorli uno per volta. Infine aggiungete la farina di mandorle.
A parte montate gli albumi a neve ferma. Unite i due composti avendo cura di non smontare i bianchi, mescolando dal basso verso l'alto. Versate il composto in una tortiera ed infornate in forno ben caldo a 180° per 30 minuti. Come sempre vige la prova stecchino.
Spolverizzate con zuccero a velo.
English:
Ingredients for 8 people
____________________________________________________________________
250 g. ground almonds
250 g. butter
250 g. Chocolate
200 g. sugar muscovado Bronsugar
4 eggs
In a saucepan heat the chocolate with a few tablespoons of water. Add the butter and sugar, stirring constantly until the mixture is creamy. Remove from heat and add in the pan egg yolks one at once. Finally add the ground almonds.
Whisk the egg whites until stiff. Now mix oltogether very gently, stirring from the bottom upwards. Pour the mixture into a baking pan and bake in hot oven at 180 degrees for 30 minutes.
Sprinkle with icing sugar.
63 Comments
La tua torta è davvero goduriosa e sono certa che Bronsugar ha contribuito al suo ottimo risultato! :) Io ho ricevuto alcuni dei loro prodotti ma sfortunatamente non ho ancora avuto modo di provarli... Mi rifarò presto!
ReplyDeleteMi dispiaccio sempre quando leggo che ci sono malintesi tra bloggers, sono una tipa alla quale piace andare d'accordo con tutti (o quasi)! :)
A presto!!
http://latavolaallegra.blogspot.it
no...no...non ho litigato, la sto solo ricattando!:)
DeleteUna delizia!
ReplyDeleteche buona...una vera delizia
ReplyDeletebuona!! lo sai che la sento sempre nominare ma non l'ho mai provata?? della Parodi mi fido fin lì, ma di te e Luna sì quindi mi sa che la proverò presto anch'io :-D un abbraccione!! e fate paceeeee!!!
ReplyDeleteciao Giuly non abbiamo litigato: è mandarlo Barbarella un pó brighella!!!! :)
Deleteahahahah ecco.ilmio t9 ha inserito un "mandarlo" che nn c'entra niente! :P
Deletene è avanzata una fettina?
ReplyDeleteAlla faccia del ricatto affettivo... Adesso allora tu mi porti una fetta di questa torta e subito, con anche un bel caffè che questa giornata è lunga a finirsi, altrimenti io....... io....... , oh perchè sì va bene? Queste sì che sono argomentazioni forti ;-)
ReplyDeleteahahahah chi di ricatto ferisce.. di ricatto perisce :) ora accontenta Lara altrimenti le argomentazioni x ricattarti gliele fornisco io! ihihih
DeleteE' una delle mie torte preferite...la faccio spesso...proverò anche questa ricetta!
ReplyDeleteComplimenti anche per le foto dalle quali traspare la fragranza e la bontà!
Un bacio
Paola
Ciao Barbara:* conosco molto bene la torta caprese, avendo origini napoletane ho avuto modo di gustarla in tutte le salse... che dire.. un gusto unico, intenso, aromatico che ti fa amare questo dolce al primo morso... splendida la tua versione e bellissime le foto. un abbraccio:)
ReplyDeleteconosco questa torta solo di fama, ma non l'ho mai ne preparata ne mangiata, sarà il caso di correre ai ripari al più presto
ReplyDeleteLa torta caprese è buonissimaaaaaaa!!!!!!
ReplyDeleteihihih! vai barby convinci luna! deliziosa questa torta...me la segno...ogni tanto la parodi qualcosa c'azzecca! :D
ReplyDeletela Parodi forse copia, visto che questa ricetta la conosco da una ventina d'anni e viene dalla Campania... :)
Deleteun classico irresistibile!! davvero golosa. buona serata
ReplyDeleteUno dei miei dolci preferiti!
ReplyDeleteahahahah me la pagheraaaaaaaai! MA e dico MA, tivogliobbene! :)
ReplyDelete......
Delete<3
Deletemaggiore di 3 è un 3 e 1\2
Deletequello però è < cioè minore :) aha
Deletema insieme fanno un cuore...
Deleteajaajajajai
DeleteOh Barbara! Sono certa che ti stancherai di tenere il muso!!!! Quando vuoi bene a qualcuno, il rancore non esiste!!!!
ReplyDeleteLa caprese è fantastica, hai ragione!!!!! E la tua è perfetta!
Un abbraccio!!!!!
Mi piace moltissimo la Caprese, un tipo di torta che rimane umida e piacevolissima al palato anche d'estate nonostante l'abbondante dose di cioccolato!
ReplyDeleteChe delizia questo connubio di cioccolato a mandorle.
ReplyDeleteforse l'ho fatta una volta..... ma perchè solo una volta?????? O_O
ReplyDeleteSarò torda?? Era così buona!!!
Che belle foto, i colori mi piacciono proprio.
Kiss
è una bomba!!!! un classico senza tempo:)
ReplyDeletePS grazie della tua rapidissima risposta su fb
ciao dalla pallina
goduriosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeleteUn bacio
A me piacciono le torte 'umide' e la caprese è tra le mie preferite e con lo zucchero Muscovado non l'ho mai provata. Mi 'sacrificherò' per sperimentare anche questa versione :-P un abbraccio
ReplyDeleteLo sai che stavo andando a farla!
ReplyDeleteLa tua mi ha fatto venire ancora più voglia!
E' una vita che devo preparare la caprese ma queste tue foto mi hanno fatto riprendere una gran voglia di prepararla, giusto il forno con le temperature esterne non mi stuzzicano proprio. un abbraccio
ReplyDeleteVisto che sono a Londra ancora per un paio d'ore passo e te ne rubo una fetta da portare a Tokyo!!!!!
ReplyDeleteciao Barbara mai fatta la caprese e la tua dev'essere fantastica
ReplyDeleteCiao Barbara! Ho provato a fare la caprese nella versione al cioccolato bianco, ma così mai....dev'essere eccezionale!!!
ReplyDeleteBuona serata!
Buonissima
ReplyDeleteNon ho mai assaggiato la caprese ma la tua mi sembra talmente golosa che devo provarla al più presto!!
ReplyDeleteBuona serata!
hihihihihihi!!!!! che ridere!!!!
ReplyDeleteP.S. Buona la caprese!!!!
Adoro la caprese e la tua è fantastica, dai Luna ti conviene cedere al ricatto così ti mangi una bella fetta di torta.
ReplyDeleteCiao ragazze.
ihihihih mai! :)
DeleteHai ragione,la caprese è stupenda e mi hai fatto venir voglia di rifarla.....ma sono a dieta....cavolo!!!!
ReplyDeleteFantastica la caprese! É un periodo che ho proprio voglia di farla, ma mi trattengo... Non so per quanto però :-)
ReplyDeleteChe bella torta...deve essere buonissima!!
ReplyDelete...credo di essere l'unica a non averla mai non solo preparata ma neppure mangiata! ma in effetti è davvero invitante...
ReplyDeleteaccidenti.... se in questo periodo non avessi il colesterolo a 290 (!!!!!) la farei subito! che supplizio guardare e non toccare.....
ReplyDeleteP.s. dai... fate pace sù!
ciao barbara,come va? ma cosa succede con luna? dai voletevi bene! mmm...fantastica la caprese,io l'adoro!
ReplyDeleteciao Ale, Barbara voleva scherzare ma siccome non lo fa mai (è crederci troppo inglisch) è crederci stata presa sul serio e tutto mondo pensa che abbiamo litigato!mhuahahah
DeleteBuonissima!!!
ReplyDeleteLa caprese è in grado di far tornare il sereno anche tra i (finti) bisticci e i (veri) ricatti :-D.
ReplyDeleteContinuate la faida che a quanto pare porta ricette buonissime.
E a proposito delle origini di questa ricetta: è una torta tipica di Capri (da cui il nome "caprese"^^^) ed è quindi Campana. Ne esistono moltissime versioni e questa mi sembra davvero ottima. Complimenti.
Strepitosa la caprese. Io ho un vero e proprio debole per questo dolce...proverò anche la tua versione...un saluto
ReplyDeletesimo
My family would swoon over this cake! So moist, so chocolate, so delicious!
ReplyDeleteProvo da qui a mandarti una ricetta per il contest:
ReplyDeletehttp://www.cucinaamoremio.com/2012/07/panini-grissini.html
Dalla pagina dedicata non ci riesto: mi dice "commento pubblicato" ma in reatà non c'è.
Sono finita nello SPAM?
Comunque: bella la tua Caprese!
Ciao.
Dann/www.cucinaamoremio.com
caspitaaaaaaaaaaa... che buona.....""""gru gru gru gru gru"""" ho lo stomaco che brontola come quello di Winnie de pooh bravissima
ReplyDeleteBuonissima!!! chi è che non la adora??!! la tua è bellissima complimenti :))
ReplyDeleteAlla torta caprese non si può assolutamente dire di no! E visto che io mi adeguo sempre al volere della massa... chi sarò mai io per poterti dire che non ne prendo una fetta? Anzi, facciamo che la fetta la lascio a te e io mi prendo tutta la torta1 :-)
ReplyDeleteDai ragazze, sù, fate pace... mica potete stare lontane e con il broncio!
Un abbraccio.
una vera tentazione per una a dieta come me uffff
ReplyDeleteMi sono accorta che ti avevo già mandato 3 ricette (mi sembra 42, 43, 44):
ReplyDeleteche devo fare?
Le sceglieresti tu?
Io sinceramente non saprei a chi rinunciare.
Fammi sapere.
Dann/www.cucinaamoremio.com
OK.
ReplyDeleteAllora Grissini e Gelato di banana cancellati.
Ciao.
Dann/www.cucinaamoremio.com
Torta Caprese perfetta!
ReplyDeleteSe l'immagine che hai catturato in foto non mente.. ha la consistenza giusta, spettacolo..
Brava!
è una tentazione troppo forte!
ReplyDeletenon ho mai provato a fare la caprese ma dev'essere di una bontà assurda :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog