ricetta Biscotti morbidi al cocco
Sunday, July 29, 2012
Come sono cambiate le nostre abitudini grazie ad internet. Spesso mi soffermo a riflettere su come sarebbe oggi la vita senza wifi e su quanto ha inciso nel modificare le nostre abitudini. Spessissimo adesso utilizzo internet per fare la spesa, ordino on line e risparmiando un enorme quantità di tempo e spesso soldi. Visito un sito specializzato e mi compro un paio di scarpe e via così. Cose assolutamente impensabili solamente qualche anno fa. Sapete che spesso vi indico qualche sito che ho scoperto, perchè credo possa interessare anche a voi. Quindi oggi vi presento Netcasa, è un nuovo sito, in cui potrete trovare tantissimi oggetti per arredare la vostra casa e non solo! Hanno una sezione molto interessante per quel che concerne gli articoli per la casa, io manco a dirlo ho comprato un'alzata con campana in vetro, per mantenere i miei dolcini in vista! Ma ci sono anche smartphones e accessori raffinati come gli auricolari Bang&Olufsen, complementi d'arredo e d'illuminotecnica. Insomma, un vero e proprio portale per tutto quello che concerne la vostra casa. Potete scegliere i prodotti che vi verranno poi recapitati direttamente a casa. Inoltre a Luglio ed Agosto la spedizione è gratuita, approfittatene!
Per quanto riguarda la ricetta è una di quelle suggeritami dalla confezione della farina di cocco: sono dei biscotti o dolcetti morbidi alla farina di cocco, molto delicati che si mantengono bene per diversi giorni.
![]() |
Ingredienti per 16 biscotti di medie dimensioni ____________________________________________________________________
- 180 g. di farina di cocco
- 180 g. di zucchero Swaziland Bronsugar
- 45 g. di farina
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Infornate a 170 ° in forno caldo per circa 20 minuti. Quando prenderanno un leggero colore ambrato i biscottini sono pronti.
English:
Ingredients for 16 medium sized biscuits ____________________________________________________________________
- 180 g. coconut flour
- 180 g. sugar Swaziland
- 45 g. flour
- 2 eggs
- 1 pinch of salt
Whip the eggs with the sugar until you get a fluffy mixture. Add the two flours which you have previously mixed with a pinch of salt and stir the ingredients with a spatula. I use a silicone baking mat, so I don't have to use the baking paper.
Bake at 170° for about 20 minutes, however, when they take a light amber color, they are ready.
31 Comments
E' vero le nostre abitudini sono molto diverse rispetto a qualche anno fa grazie ad internet e grazie per le tue segnalazioni. Complimenti, i tuoi biscotti al cocco sono molto invitanti. Buona serata.
ReplyDeleteSono proprio bellissimi !!!!! Sarebbero i preferiti di mio marito... Me li segno!!! ^_^
ReplyDeleteCiao ciao
Guarda io non so piu' cosa farei senza internet! Ormai veramente lo uso per tutto....e su netcasa ho comprato la teglia per le baguette e la nonna papera. Non vedo l'ora di riceverli per mettermi all'opera! Ti rubo un biscotto nel frattempo!
ReplyDeleteChe golosi questi dolcetti!!!! Uno per me è rimasto??
ReplyDeleteSono curiosa quindi vado a sbirciare il sito che ci suggerisci!! Ciao
Bellisimi ecoccosissimi!!!
ReplyDeleteIo adoro il cocco e questi dolcetti sono meravigliosi, grazie per la dritta su Netcasa, vado a farci un giro. Ciao a presto.
ReplyDeleteChe belli, hanno proprio l'aria di essere squisiti! :-)
ReplyDeleteSono proprio dei bocconcini deliziosi tesoro sono sicura che uno tira l`altro!!!!!baci,imma
ReplyDeleteNon conoscevo Netcasa, appena ho tempo vado a farmi un giro in tutta calma!
ReplyDeleteQuesti dolcetti sono una delizia!!
Buona settimana!
Deliziosi!!!
ReplyDeleteChe buoni Barbara! Una ricettina semplice e deliziosa....complimenti!
ReplyDeleteUn bacio
Paola
Buonissimo il cocco e i biscotti li amo... sono sempre alla ricerca di ricette nuove e buone come la tua!
ReplyDeletebuoni buoni buoni! anch'io li faccio così, a natale li aggiungo ai sacchetti regalo e piacciono sempre! qualche giorno fa ho fatto questi, sempre col cocco, golosissimi!
ReplyDeletehttp://mariarosappetitosa.wordpress.com/2012/07/24/fa-la-ninna-cocco-bello-finche-dura-sto-macello/
io non sono una fan del cocco ma cosi me ne divorerei uno dopo l'altro! o magari provo con un'altra farina!
ReplyDeleteDolcetti deliziosi e adesso mi faccio un giretto su netcasa, fosse per me conmprerei in internet anche il pane, ODIO andare a fare la spesa
ReplyDeleteciao mia cara barbara, tutto ok??? partecipo anche al contest dell'officina del cibo, hai visto? spero che la mia proposta ti piaccia!
ReplyDeleteps. questi biscottini al cocco mi ispirano un sacco!
Che delizia. I biscotti al cocco sono stati uno dei miei primi esperimenti in cucina e li preparavo spessissimo. Poi ho perso il foglietto dove era appuntata la ricetta (strano...) e ne ho provate tante, ma non mi sono mai venuti buoni come quelli che facevo all'epoca! Ora proverò la tua :-)
ReplyDeleteP.s. Per fortuna ora c'è internet, così non la appunterò su un fogliettino "volante"!
I biscottini al cocco mi piacciono tanto, sono buoni e veloci da preparare, deliziosi con il caffe'. Provero' la tua ricetta. Baci :)
ReplyDeleteCiao Barbara:) e' veri internet ci ha cambiato parecchie abitudini ma mi piace!!!! Grazie per il consiglio andrò a sbirciare:)
ReplyDeleteBuoni i biscottini morbidi !!!!
Baci
sono deliziosi questi biscottini! :)
ReplyDeletee immagino che uno tiri l'altro.
Baci
Buonissimi, questi li faccio anche io.
ReplyDeleteLi uso tutte le volte che devo andare a trovare qualcuno e non ho tempo di fare cose più complicate e laboriose, sono smplicissimi e di riuscita sicura.
mmm golosi! amo il cocco d'estate!
ReplyDeleteNon potrei più immaginare la vita senza internet!!! per qualsiasi necessità mi collego col cellulare e trovo la soluzione!!! E poi, i nostri blog hanno bisogno di Internet, e menomale che c'è perchè come farei senza il mio blogghino????
ReplyDeleteFaccio spessissimo i dolcetti al cocco, e sono sempre graditi!!!!
Un abbraccio!
More
mmmhhh devono essere buonissimi adoro il cocco, sono passata per un saluto veloce prima delle vacanze a presto rosa.kreattiva
ReplyDeleteho paura ad entrare in quel sito!!! E se poi non riesco a venirne più fuori???
ReplyDeleteDalle tue informazione credo che ci passerò un po' di tempo!
Io, amante del cocco, non posso che alzare il pollice verso il cielo davanti a questi delicatissimi biscotti!!!
p.s. anch'io spesso utilizzo il tappetino per evitare la carta forno ;)
Baci
grazie per averci indicato questo sito che vado subito a visitare! mentre sgranocchio un tuo squisito biscottino ...... ;-) baci :-X
ReplyDeleteanche io fino a poco tempo fa li facevo, e piacevano sempre a tutti! Ora sarei curiosa di testare anche la tua ricetta :))
ReplyDeleteMa sono quasi come i miei(http://alteforchette.blogspot.it/2012/03/buon-compleanno-blog-e-biscottini-al.html), li ho fatti per il mio 4° blog-compleanno ma li ripropongo ongi qual volta ho voglia di qualche sapore...esotico...sai, in mancanza dei Caraibi...
ReplyDeleteA presto!
Nadia - Alte Forchette -
buonissimiiiiiiiiiiiiiiii
ReplyDeleteTi ho scopiazzato la ricetta! Cerco di farli questa settimana!!! M'ispirano naaaaaaaaacifraaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeletequesti dolcetti sono adorabili!!! :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog