Ravioloni alle verdure grigliate con sugo di pomodoro e peperoni
Friday, July 13, 2012
Di nuovo a casa, dopo una settimana in giro per l'Italia, dove ho potuto ritemprarmi al sole, quello vero! Vi lascio un saporito piatto di pasta pronto in appena 8 minuti. La cosa bella però, è che in fondo sembra più un piatto domenicale che non un piatto preparato in uno di quei giorni in cui gli impegni quotidiani, ci permettono di dedicare solamente pochi minuti a questa meravigliosa attività che è il cucinare!
Quindi... racchiude velocità, bontà e gusto :)
![]() |
Ingredienti per 2 persone
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio di oliva
la punta di un peperoncino piccante
1 peperone rosso lungo frullato a crudo
sale
1 passata di pomodorino
timo e basilico
250 g. di ravioloni con verdure grigliate
una manciata di caciocavallo DOP
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio schiacciato con un filo d'olio e del peperoncino, dopo qualche minuto aggiungete la salsa di pomodoro (dfood) insieme al peperone frullato e fateli cuocere per 5\6 minuti. aromatizziamo il tutto con del timo e basilico fresco. Io in questo caso ho dovuto accontentarmi di quello secco. Aggiustate di sale.
Nel contempo fate bollire l'acqua salata e immergetevi i ravioli, saranno sufficienti 2\3 minuti, infine scolate e condite con il sughetto. Ed ora una bella spolverata di caciocavallo dop
Con l'occasione vi ricordo di partecipare a questi 2 fantastici contest:
qui è in palio una formidabile KitchenAid
vi aspetto e alla prossima!
English version: Ravioloni fresh pasta with pepper and tomato sauce
Just back home, after a week in Italy, where I have enjoyed the Italian sunny summer. Today a simple tasty pasta dish, ready in just 8 minutes. The good thing is that it looks more like a Sunday recipes, than a simple dish prepared in one of those days when work and other commitments don't allow us to devote the proper time that this beautiful activity which is cooking, really deserves!
It's great because it encludes quickness in preparation, goodness and taste :)
Ingredients for 2 people
1 clove of garlic
4 tablespoons olive oil
chilli
salt
1 red pepper raw blended
1 tomato sauce
thyme and basil
250 g. ravioloni fresh pasta with grilled vegetables
a handful of caciocavallo cheese DOP
saute a clove of crushed garlic with a little bit of olive oil and hot chilli. After a few minutes add the tomato sauce and the red pepper cream and cook for 5 \ 6 minutes. Then season with thyme and fresh basil and a sprinkle of sea salt.
Meanwhile put the pot with hot salted water on the heat and when it's boiling drop the ravioli. They will only take 2\3 minutes to cook. Drain them and dress with the sauce and a good sprinkling of caciocavallo cheese.
30 Comments
ci hai lasciato il caldo e te ne sei andata al fresco....brava!!!!! ti perdono solo perchè hai postato questa meraviglia, baci.
ReplyDeletecool! an 8 minute meal! mio! grazie per la ricettina!
ReplyDeleteOttima quando il tempo a disposizione è poco.Ciao.
ReplyDeleteBuonissimi e veloci!
ReplyDeleteBuoni, freschi e veloci.
ReplyDeleteOttimi. Ciao
ma che eleganza adoro le foto bianche dove risalta il piatto ... con il fresco si sta meglio vero barbara? buonissimi questi ravioloni da provare
ReplyDeleteche bel piatto, i ravioli d'estate non mi fanno voglia... ma questi... SI!!!!!!!!
ReplyDeletemi piace l'idea dei ravioloni con ripieno alle verdure grigliate, non li homai visti in giro! voglio provarli da zero:-)
ReplyDeleteBuonissimi questi ravioli!!!!
ReplyDeleteMa hai fatto proprio una toccata e fuga...mannaggia! :-) Splendido questo piatto, sembra appena uscito dalla cucina di un ristorante chiccoso...chi sarà mai la chef? :-D Scopiazzo la ricetta... un bacio alla mia food blogger preferita!!!!
ReplyDeleteBuoni, io adoro i ravioli! Complimenti!
ReplyDeleteDavvero buonI! Mi piacciono moltissimi i ravioli!
ReplyDeletesei già rientrata??? il vantaggio e' che magari farà lì da te è più fresco....le ricette rapide e veloci e gustose e eleganti sono le mie preferite!!
ReplyDeleteGustosissimi!!Smack
ReplyDeleteMmmm...dove ci sono ortaggi, ci sono io ;P
ReplyDeleteDevono essere buonissime...
una vacanzina-ina-ina! Ma meglio di niente, quindi non ti lamentare, e comunque... bel piatto di ravioli, i sapori sono quelli che piacciono a me... che ti devo dire, ora che mi sono messa a raviolare, penso che proverò anche a rifare questi qui! :P Ciao
ReplyDeleteL'aspetto è molto invitante.. come vorrei essere invitata dalla mia capa a prendere da lunedì una settimana di ferie anticipata per fare un giro in Italia, al Sud al Centro, al Nord, ma non in ufficio!
ReplyDeleteComplimenti per il tuo bel piatto!
Adoro le verdure grigliate!Che bella ricetta!Brava!
ReplyDeleteBentornata cara e che bel rientro con un piatto davvero appetitoso!!baci,Imma
ReplyDeletemmmm..favolosi!
ReplyDeleteciao carissima!!! che si dice in quel dell'inghilterra? io sono stata un pò lontana dal blog ma mi sono concessa anche una bella vacanza a Londra lo scorso dicembre :)
ReplyDeleteDi ravioli ne mangerei a tonnellate!! i tuoi sono light, chic e goduriosi!!! un abbraccio :))
Bellissimo piatto! Ben tornata!
ReplyDeleteAdoro i primi veloci...brava Barbara!!!
ReplyDeleteamo la pasta ripiena e i tuoi ravioli sono davvero invitanti.. :) complimenti per aver racchiuso in un piatto elementi come: semplicità, bontà e rapidità!
ReplyDeleteUna bella ricetta veloce e buona è quello che ci vuole quando si ha poco tempo o poco voglia di cucinare come succede a me in questi giorni di caldo!!!
ReplyDeleteUn abbraccio.
Ricetta veloce e gustosa:) Chi dice che dobbiamo coccolarci solo alla domenica?
ReplyDeleteComplimenti!
ecco: se mi dovessero chiedere cosa portare in un'isola deserta ... sceglierei questi ravioloni!
ReplyDeleteche bellini impiattati così..
ReplyDeleteChe meraviglia, è proprio ora di pranzo e me ne mangerei una bella porzione...tra l'altro, anche l'impiattamento, seppur semplice, è carinissimo e scenografico! Bravissima!
ReplyDeleteUn bacione, GG
E' vero che noi si tenta di fare sempre tutto con le nostre manine, ma certe volte la pasta ripiena pronta ti risolve una serata, soprattutto se poi la insaporisci con un sughetto homemade!
ReplyDeletebaci
Ale
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog