Ricetta Peperoni ripieni con tonno
Tuesday, July 17, 2012
Adoro i social forum, il blog senza i social forum, sarebbe molto meno interessante. Tuttoquesto per dire che l'altra sera guardando questi peperoni piccoli, rossi, dolci, carnosi e saporiti, non sapevo come riempirli... Poi ho postato su Fb una richiesta di aiuto e in un nano secondo Gherardo, che ringrazio, mi ha suggerito una ricetta da . Sono rapidi da fare, gustosi e se avanza il ripieno ci si può condire la pasta o si possono preparare delle tartine saporite. Più versatili di così... Inoltre grazie al bollitore, l'intera ricetta si prepara in circa 10 minuti.
Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 5 peperoni lungi rossi sodi
- un cucchiao di capperi
- 2 filetti di alici
- 100 gr di tonno
- 80 gr. di panne raffermo ammollato nel latte
- 1 spicchio d'aglio
- timo fresco
Ad ogni modo quando l'acqua bolle versate i peperoni nella pentola con un cucchiaio di aceto, fateli cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo frullate tutti gli ingredienti insieme e uno dei 5 peperoni, non prima di aver eliminato il picciolo ed i semi.
Gli altri 4 peperoni tagliateli a metà, eliminando semi e filamenti e riempiteli con la mousse che avete appena preparato. Potete mangiarli a temperatura ambiente oppure passandoli nel frigorifero.
English:
I love the social forum! Running a blog without the Social Forums would be much less interesting. All this to say that the other night I was watching these little peppers: red, sweet, meaty and tasty and I did not know how to fill them... Then I posted on FB calling for help and in a fraction of second, Gherardo tipped me this lovely recipe! Thank you Gherardo. They are very quick to make, tasty and if you don't use all the filling, you can use it to season a pasta or you can prepare tasty canapés.
On top of that, thanks to Casa Bugatti's new kettle the entire recipe can be prepared in just about 10 minutes.
Serves 4
____________________________________________________________________
- 5 long red peppers
- A teaspoon of capers
- 2 anchovy fillets
- 100 g. of tuna
- 80 g. of crumbled bread soaked in milk
- 1 clove of garlic
- Fresh thyme
Put the water to boil. I use kettle for this, it does the job in just one minute.
When the water boils, drop the peppers into the pan with a tablespoon of vinegar and cook them for 5 minutes.
Meanwhile, blend all ingredients together and one of the 5 peppers, just remember to eliminate the stem and seeds before.
Cut in half the other 4 peppers, removing seeds and stem and fill them. You can eat at room temperature or after having left them in the fridge for a while.
32 Comments
mia madre li fa spesso e aggiunge anche olive nere e delle volte pinoli....sono buonissimi....ti invidio il bollitore!!
ReplyDeleteBuoni questi peperoni,così non li ho mai preparati.Da provare!
ReplyDeleteMa che buoni!! Mi ispirano moltissimo!! Baci baci!
ReplyDeleteDevono essere proprio buoni, brava! Bellissime le foto :-)
ReplyDeleteA presto
impiattamento favoloso!! che fame che mi hai fatto venire!
ReplyDeletestessi ingredienti con in più melanzane ( quasi sempre )tagliate a toccheti e saltate in padella, pinoli, olive nere e acciughe (non sempre xchè a me non fanno impazzire )Impasta tutto con le mani riempe i peperoni e li inforna
ReplyDeleteinteressante questa preparazione! non ho mai bollito i peperoni, ma questa mi piace molto, così semplice e con un ripieno morbido ... Essendo vegan replicherò con creme veg autoprodotte! Ma la faccio prima che posso! Sempre complimenti per le foto ed il blog stupendo. Un saluto da Ravanello Curioso
ReplyDeletebuoni i peperoni, così preparati devono essere proprio appetitosi
ReplyDeleteeh ma se tu spalmi, poi io sono curiosa e vengo a vedere ;)
ReplyDeleteCerto che uno sfizietto come questo è sempre un piacere averlo in tavola, soprattutto per una come me golosissima di tonno.
Thanks B.
Kiss
Una ricetta gustosissima.Complimenti.Ciao.
ReplyDeleteI peperoni ripieni sono la mia passione,ne mangerei una teglia intera.Brava Barbara!!!
ReplyDeletesembrano davvero fantastici, ottima veloce idea!!! un bacione
ReplyDeletebella ricettina, quasi come un peperone "tonnato" - abbracci
ReplyDeleteBuoni! Non li ho mai fatti con il tonno! Bravissima
ReplyDeleteÈ davvero bello scambiarsi idee e ricette! Sti peperoni devono essere buonissimi... Li provai simili ma con tonno e mozzarella.... Secondo me tonno e peperoni si sposano benissimo! :)
ReplyDeleteBuoniii!
ReplyDeleteio ho i friggitelli, che dici potrebbero andare bene lo stesso per farcirli in questo modo?
ciao
Ale
Io con i friggitelli non ho provato, ma sono talmente buoni, che sono sicura possa funzionare bene :)
Deleteciao Ale:)
ero proprio alla ricerca di un'ottima ricetta con i peperoni ed eccola qui! Un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteMi piacciono molto!! Colorati e gustosi.. poi con il tonno penso deliziosi
ReplyDeleteciao bella barbara, fantastica questa ricetta...com'è andata la vacanza italiana???
ReplyDeleteBuoniiiii!!! adoro la combinazione di tonno e peperoni. Ci stanno benissimo!!!!!!!!!! ciao Barbarina bella!!!
ReplyDeleteParticolari questi peperoni, hanno proprio un bell'aspetto!!
ReplyDeleteBuonisssssimi!!!sono appena stata in Spagna e mi sono fatta una bella scorpacciata...adesso però sono curiosa di provare la tua versione :)
ReplyDeleteun abbraccio
ecco cosa ci hai fatto alla fine!!! Li faccio simili anch'io però più corposi e mi hai dato un'idea sul fatto di cuocerli prima perchè generalmente li riempio crudi e poi li cuocio nella pentola... li faccio prestissimo! :) ciaooo
ReplyDeletedeliziosi questi peperoni. complimenti barbara, ricetta gustosissima :) bacio
ReplyDeleteTis looks delicious!
ReplyDeletemmmmm... che fame! sono meravigliosi :-P
ReplyDeletefelice giornata.
Bellissime foto!Deliziosi!
ReplyDeletehttp://juegodesabores.blogspot.com.es/
Ottimi! Proverò di sicuro questa ricetta! La tradizione della mia famiglia prevede di cuocere io peperoni al forno, spellarli, tagliarli in due e farcirli con tonno, capperi e acciughe. Un idea per la prossima volta! ;-)
ReplyDeleteBellissime foto come sempre.
Ma che meraviglia questi peperoni!!!! Bellissima anche la foto!!!!! Un bacione tesoricchio...
ReplyDeleteGreаt post. I was checkіng constantly this blog and
ReplyDeleteI am impresѕed! Verу useful informatіon specially
the laѕt part :) I care for such info а lot.
I was looking for this certаin info for a very long tіme.
Thank you and bеst of luck.
Feel free to surf my blog post :: Abu Dabi Lawyers
Mai fatti bollendo i peperoni, così sono leggerissimi!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog