Buongiorno Foodies! Oggi vi parlo di una di quelle cose, che solitamente entusiasma tutti blogger una sfida! Si ma di una sfida assai speciale.
Vi piacerebbe che il vostro nome ed una vostra ricetta compaiano sulle confezioni della maionese Calvé o su quelle di Cuore di brodo Knorr?
E chi di voi non sarebbe contento di andare al supermercato e trovare la propria faccia fra gli scaffali! E' facilissimo.
Basta partecipare al concorso visto che sfida! I partecipanti avranno la possibilità di sfidare la food blogger Sandra Salerno, conosciuta nel mondo del food blogging come "Un tocco di zenzero" e che descrive sè stessa come una che "adora cucinare per i suoi cari e per gli amici, con amore e passione, perché senza questi "ingredienti" per lei la cucina non esisterebbe!".
Partecipare è molto semplice, basta andare sul sito Visto che buono ed inviare la propria candidatura accedendo alla sezione contest e completando l'apposito form di registrazione. Attenzione perché la scadenza per l'accettazione delle candidature è il 30 giugno. Il premio, come anticipavo prima, sarebbe una cosa davvero sensazionale!
Il vostro nome e la vostra ricetta potranno comparire sulle confezioni della maionese Calvé o su quelle di Cuore di brodo Knorr. Inoltre tutti i candidati che parteciperanno al contest Visto che Sfida! avranno la possibilità di guadagnare 20 punti che permetteranno di scalare i 5 livelli della community Visto che Bravi!, la community dove potrai dimostrare a tutti le tue abilità culinarie. I livelli vanno da principiante a chef. Poi non vi ho ancora detto un'altra cosa importante! Il giudice del contest sarà Enrico Fiorentini, executive chef del ristorante "Il Canneto" presso lo Sheraton Malpensa, quindi una garanzia assoluta per la qualità del contest.
Io personalmente ho scorso tutto il mio blog nella ricerca della ricetta con la quale presentarmi e dopo un breve consulto familiare ho scelto questa Tempura di gamberi e verdure magari presentandola con 3 salse diverse nel gusto e nella consistenza. Avrei giĂ in mente di farne una piccante, una agrodolce e una dolce, utilizzando del succo di acero. Che ne pensate ce la potrei fare?
Aspetto come sempre i vostri commenti e il vostro sostegno per questa importante sfida!
Alla prossima e un caro saluto!

Articolo sponsorizzato
19 Comments
dai che ricetta carina!!!!!!!!!!!!! tu sei molto brava quindi vai tranquilla, baci.
ReplyDeleteE'una idea molto carina :)
ReplyDeleteoddio questa tempura che cos'èèèèè!! :P
ReplyDeleteAdoro le sfide e per una foodblogger è certamente una bellissima occasione! Io dico che potresti farcela..! :)
ReplyDeleteBella sfida, per me hai scelto bene
ReplyDeleteLa sfida e' forte!!! La tua ricetta mi piace un sacco con l aggiunta delle 3 salse :-) bacioni
ReplyDeleteThis comment has been removed by the author.
ReplyDeleteuna sfida bellissima :) io credo che parteciperò! ^_^
ReplyDeleteSplendida la tempura, ottima scelta e grazie per le dettagliatissime spiegazioni!
ReplyDeletebellissima sfida e tra le varie ricette che ho sbirciato in giro direi che la tua è una proposta molto accattivante! te la quoto!!
ReplyDeleteAdoro le sfideeeeeee questa è da non perdere!!!Baci,Imma
ReplyDeleteSto indagando un po' per vedere chi di voi vuole partecipare! :D hihihihih, sono negata con la carne e il pesce e qua che vedo...tempura!!! :O
ReplyDeletevoglio provarla però....almeno se non vinco, imparo qualcosa di nuovo!
Hai proprio ragione, a noi le sfide piacciono, eccome! Bella poi la tua tempura...adoro tempura!!! Un bacione e...che vinca la migliore!
ReplyDeleteche bella sfida!!!!!!!e questa tempura super croccante'''??fantastica..io mi sono aggiunta se ti va passa da meun bacio!!
ReplyDeleteMi piace assai questa sfida!!!! e la tua ricetta e' proprio perfetta adoro il tempura poi!!!!
ReplyDeletebella ricetta devi partecipare di sicuro, ti faccio i miei migliori auguri!
ReplyDeleteCiao Barbara mmmm che meraviglia i tuoi gamberi,la sfida m'intriga adesso aprofondisco bene!
ReplyDeleteCerto che e' una sfida molto intrigante e spero proprio di leggere la tua ricetta quando sono al supermercato,in bocca al lupo e facci sapere!!!!!
ReplyDeletemmmm il tempura mi sembra molto adatto! vai vai vai!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog