fish dish
,
Pasta
,
pasta courgettes
,
pasta recipes
Penne sgombro e zucchine ai semi di senape
Monday, June 04, 2012
Una ricetta veloce, più veloce da preparare che da mangiare e che mette di buon umore solo a guardarla. I suoi colori sono verde e giallo come i fiori ed i prati londinesi di questo periodo. Il caratteristico colore giallo della pasta, è dato dall'aggiunta di un cucchiaio di curcuma all'acqua di cottura.
Vi ricordo anche il contest Get an Aid in the Kitchen, in palio c'è un Mixer KitchenAid Fucsia: vi aspetto!
Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
- 180 g. di penne
- 1 zucchina
- 1 cucchiao di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiao di semi di senape nera
- 1 cucchiaino di curcuma
- 100 g. di filetti di sgomobro all'olio di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino
Nel frattempo lavate la zucchina (se è piccola, meglio due) tagliatela a julienne.
In un' ampia padella mettete a scaldare un filo d'olio, con dell'aglio schiacciato e peperoncino per un paio di minuti, scolate la pasta al dente facendola saltare un paio di minuti, aggiungendo adesso la julienne di zucchine, lo sgombro e semi di senape.
Impiattate e servite
English: Penne mackarel and courgette with mustard seeds
![]() |
This is a very quick recipe, quicker to prepare than to it! It's lovely colored and the peculiar yellow color of the pasta it's caused by adding a table spoon of curcuma to the boiling water.
I would also like to remember you my contest: Get an Aid in the kitchen with a fantastic KitchenAid Mixer as a prize: I'm waiting for you to partecipate!
Ingredients for 2 people ____________________________________________________________________
- 180 g. penne
- 1courgette - or 2 if they are small
- 1 table spoon of olive oil
- 1 table spoon of mustard seeds
- 1 tea spoon turmeric
- 100 g. di filetti mackarel
- 1 clove of garlic
- some crushed chilli
18 Comments
Bellissimo piatto tesor le foto sono meravigliose e i colori strepitosi ma la ricetta è davvero super!!baci,imma
ReplyDeletesai che i semi di senape li uso solo nei curry..non ci avevo mai pensato ad abbinarli a una pasta ...proverò :) un bacio!
ReplyDeleteHai ragion, che colori meravigliosi e che piatto gustoso! mi piace tantissimo!
ReplyDeleteMolto invitante
ReplyDeleteHai ragione cara questo piatto mette di buon umore!! ha dei colori bellissimi e mi piace molto l'abbinamento di sapori!!! Un baciotto!!
ReplyDeleteCara Barbara come darti torto ?? Solo a guardarla mette allegria, il fatto è che sospetto fortemente che sia anche terribilmente buona :))) Un abbraccio e buona serata !
ReplyDeleteincantevole questo primo!
ReplyDeleteehs i veramente veloce questa pasta ma senza rinunciare al gusto, bravissima
ReplyDeleteCiao Barbara, quanto tempo non ti vedevo! Gustosissima questa pasta già al solo guardarla.
ReplyDeleteI piatti a base di pesce sono i miei preferiti, questo primo completo oltre che squisito è anche bello a vedersi :)
ReplyDeleteBacioni
Bellissimo Blog! Complimenti! Io sono una frana in cucina però sono bravissima a mangiare e il tuo blog mi ha fatto venire una fame!!! Ancora complimenti!
ReplyDeleteChe bella ricettina estiva! L'aggiunta dei semi di senape poi dà un tocco di classe! Brava Socia! :-)
ReplyDeletehai ragione questo piatto è bello da guardare e buonissimo da mangiare ^_*
ReplyDeleteSono una grandissima fan delle ricette veloci ma piene di gusto e sapore. Sarà perché son sempre di fretta?!
ReplyDeleteQuesto piatto è un vero invito a sedersi attorno al tavolo.
bellissima ricetta e fantastica presentazione, insomma un piatto riuscitissimo in tutti i sensi, complimenti.
ReplyDeleteStrano il condimento che hai usato, davvero particolare l'abbinamento degli ingredienti...ma questo sughetto mi ispira un sacco! lo proverò sicuramente!
ReplyDeleteBarbara questo piatto e' davvero strepitoso !!! E io adoro i semi di senape:-) baci
ReplyDeleteCiao Barbara,
ReplyDeletearrivo qui dal sito di Ariete da cui sono stata contattata perchè ho vinto il contest di Ely! Ho visto questa ricetta e sono subito venuta a curiosare!
Non conoscevo il tuo blog ma vedo che abbiamo un sacco di amiche in comune per cui ti faccio i complimenti per queste penne, per il blog e per tutto.
vaty
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog