Gnocchi in crema di funghi con Sant'Agur
Friday, June 15, 2012
Buongiorno amici! Oggi vi propongo un primo piatto che io ho servito qualche sera fa, come fingerfood in una cena con amici ed è stato un successone. Ora per chi mi legge dall'Italia con i vostri 30 gradi penserà che la mia ricetta è fuori stagione, ma qui nella tiepida Inghilterra con 18 gradi meno di voi, vi assicuro che i funghi ci sono e ci stanno divinamente in questo periodo ! E' una ricetta furba, che si prepara in appena 15 minuti, se come me decidete di utlizzare gnocchi comprati.
Ingredienti per 2 persone o finger food per 6
____________________________________________________________________
- 250 g. di gnocchi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio d'olio
- 100 gr di funghi freschi
- 10 gr. di funghi porcini secchi rinvenuti in acqua calda
- una manciata di nocciole
- pepe bianco
- sale rosa dell'Hymalaia
- 2 cucchiai di home made panna
- 40 g. di S. Agur
English: Gnocchi with mushroom, hazelnuts sauce and S. Agur blue cheese.
![]() |
Hello there! Today I propose a main course that I have made a few nights ago, as a finger food at my dinner party with some friends and they really love it! For my readers from Italy with theirs 30°C, it could sound a bit strange and out of season, but here in England with a good 18°C less than them, I assure you that the mushrooms are very appropriate in this period! It's a clever recipe that is prepared in just 15 minutes, especially if you decide, as I did, to use gnocchi.
Ingredients for 2 people or as finger food for 6 p.
____________________________________________________________________
- 250 g. gnocchi
- 1 clove of garlic
- 1table spoon of olive oil
- 100 g mushrooms
- 10 g. dried porcini mushroom soaked in hot water
- a handful of hazelnuts
- white pepper
- Hymalaia salt
- 2 table spoons of home made cream
- 40 g. S. Agur blue cheese
In a large pan, sauté a clove of garlic with the washed mushrooms cutted into quarters and then add the soaked mushrooms.
Deglaze with white wine over high heat and when the liquid is absorbed, blend it all together with nuts, half of the S. Agur cheese and cream.
Souté the gnocchi and the sauce for about 3 minutes, this is the time they take to cook! :) Add salt and pepper.
Sprinkle with grated St. Agur cheese and serve.
18 Comments
gnamme!!! che bontà devono essere, m'hai fatto venire l'acquolina in bocca! altro che insalatina oggi!! un abbraccio!
ReplyDeleteChe finger food meraviglioso, anch'io vorrei essere invitata ad una cena cosi! bellissimo! buon week end
ReplyDeleteSplendido questo finger...poi in questo periodo sono a caccia di cosette così...sfiziose!
ReplyDeleteBuon weekend
simo
Molto eleganti ed invitanti! Complimenti!!
ReplyDeleteGuarda con dei finger food cosi nn penserei proprio al caldo ma solo a spazzolarli subito!!!!bacioni,Imma
ReplyDeleteOmg Bellissimo!
ReplyDeleteCara Barbara, è una ricetta bellissima..e vogliamo parlare della presentazione? :) Splendida !
ReplyDeleteun finger di gnocchi wowwwwwwww a parte la presentazione mi piace proprio la ricetta compolimenti
ReplyDeleteIo vivrei di gnocchi, prima o poi il malefico fidanzato che li odia uscirà a cena e io li mangerò tutti.
ReplyDeletefunghi e nocciole... mi gusta assai! :) Un caro saluto dalla caldissima sicilia...
ReplyDeleteche bellezza, 18 gradi in meno e un piatto di gnocchi SPECIALE...ti invidio un pò, io il caldo proprio non lo sopporto!!! :)
ReplyDeleteMhhhh che gusto!!! E che belli tutti quei cucchiaini!!!!
ReplyDeletebellissimi, peccato per me non aver quei fantastici cucchiai monoporzione. Complimenti
ReplyDeleteMa che buoni che devono essere!! Versione finger food sono carinissimi..buon w.e.!!!
ReplyDeleteDevono essere buonissimi...io me ne mangerei un bel piatto , valà!!
ReplyDeleteeffettivamente se te ne sono rimasti qualcuno mandameli su in scozia che oggi ci sono 9 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! buonissimi e carinissimi serviti come finger food!
ReplyDeleteQui sono solo due giorni che fa caldo non mi sono ancora abituata per cui i tuoi gnocchi a me vanno benissimo!!! baci
ReplyDeleteciao piacere di conoscerti ....da oggi ti seguo anch'io ..... complimenti un piatto squisito !!!!!!!!!!!!!!!!!! io vado matta per gli gnocchi ...gnam gnam !!!!!!!!! ciao un bacio
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog