focaccia fatta in casa
,
home made focaccia
,
home made pizza recipe
,
pizza dough
RICETTA Covaccino o Focaccia con olive
Saturday, April 21, 2012
![]() |
Ogni tanto mentre preparo qualcosa, incomincio a pensare e nel pensare, spesso vario le ricette che avevo in mente di fare. E' una mia caratteristica...
Qui ad esempio volevo fare un classico "covaccino" toscano, quindi una pizza sottile bianca... poi ho pensato che l'avrei voluto alto e morbidoso, con la consistenza di una focaccia ma con l'aspetto del covaccino. Poi ho pensato che avevo delle olive meravigliosamente profumate e quindi le ho aggiunte nell'impasto. Niente di originale naturalmente, ma sempre buono.
Eccolo qui:
Ingredienti per uno stampo 34
____________________________________________________________________
impasto
- 400 g. di farina manitoba
- 250 g. di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- una manciata di olive verdi di Cerignola
- 1 pizzico di sale
- 3 g. di lievito di birra
condimento
- sale al rosmarino
- olive verdi marinate con peperoni
- 4 fette di prosciutto cotto
- 1 mozzarella
11.00 a.m
Sciogli il lievito in un bicchiere di acqua tiepida e dopo una ventina di minuti unisci in un mixer farina, lievito sciolto e acqua. Dopo alcuni minuti aggiungi olio e sale e continua a farlo lavorare fino a che il composto risulterà liscio.
Unite all'impasto le olive tagliate e date la forma di una palla, quindi riponetelo a riposare coperto, nel forno spento, con la luce accesa.
6.00 p.m
Rovesciate l'impasto nella teglia da pizza (la mia è diametro 34) e stendetelo con le mani bagnate. A questo punto farcitelo con rondelle di olive, rotolini di prosciutto cotto, un filo di sale e olio.
Lasciate riposare coperto per un altra ora.
7.00 p.m
accendete il forno alla massima potenza, ventilato, infornate quando è caldo e dopo circa 8 minuti, aggiungete la mozzarella a fette e proseguite per altri 4\5 minuti.
7.12 p.m
cena! ok è un po' presto ma io vivo in uk e si cena presto :)
When I start preparing something, I usually start to think. And my thoughts often make me switch to a different recipe than the one I had in mind.
Here for example I wanted to make a classic Tuscan "covaccino", a thin white pizza ... I thought that I wanted it thick and soft with the consistency of a cake, but with the aspect of a covaccino. Then I thought: I've got soome wonderful olives and so I added them into the dough. Nothing particular of course, but still good.
So this is it:
Ingredients for a baking pan 34
____________________________________________________________________
dough
- 400 g. flour
- 250 g. warm water
- 1 table spoon of olive oil
- a handful of sliced olives
- 1 pinch of sald
- 3 g. yeast
topping
- Rosemary sea salt
- green olives
- 4 slices of cooked ham
- 1 mozzarella cheese ball
11:00 a.m
Dissolve the yeast in a glass of warm water, after about 20 minutes combine in a mixer the flour, dissolved yeast and the remaining water. After few minutes, add olive oil and a generous pinch of salt and keep kneading until the mixture is smooth.
Add the sliced olives in the dough and the form a ball, then put it away to rest, covered, in the switched off oven with the light on.
6:00 p.m.
Drop the dough into the pizza pan (mine is diameter 34), lay it with wet hands and garnish with olives, ham rolls, a dash of salt and oil.
Let rest covered for another hour.
7:00 p.m.
turn on the oven at high power fan, bake and when it is hot, after about 8 minutes, add the mozzarella slices and continue to bake for another 4 \ 5 minutes.
7.12 p.m
Enjoy your dinner!
31 Comments
un pezzettino me lo tieni??? XD
ReplyDeleteyo chica ma la manitoba la trovi in uk? come si chiama? non conoscevo il covaccino ma mi gusta assai questa pizza! bacio bellla
ReplyDeletebuoooooooooono!
ReplyDeletele origini italiane si fanno sentire quando si parla di pizza, focaccia.. ho notato che c'è poco lievito immagino che sia super leggera e digeribilissima!!! che goduria!!! buona domenica!!!
ReplyDeleteQue delÃcia de blog Barbara!! parabéns!
ReplyDeleteJá estou te seguindo!
bjs
Bellissima!! Io adoro questo tipo di focaccie!!
ReplyDeleteBuona domenica!
ah beh mica solo tu!!! penso sia comune cambiare idea in corso d'opera! aspetto invitante.. avrei il coraggio di farci colazione..
ReplyDeletemiii ma che gente frequenti porca puzzola!!!
Ma è stupenda la tua focaccia, quasi quasi, allungo la manina e ne prendo uno spicchio ;)
ReplyDeleteMamma che bonta'.......sai che non ho mai sentito prima il Covaccino.....devo guardare in giro e assaggiarlo. Comunque questa focaccia e ' favolosa!!!!
ReplyDeleteMa è favolosa!!!! E' così sofficiosa che ne vorrei subito una gran bella fettona.
ReplyDeleteTi sei superata con questa focaccia.
Buona domenica!
questo rappresenta la cmfort food per me... che buonaaaaa!!
ReplyDeleteChe buona focaccia cara Barbara!!!Grazie per essere passata a trovarmi (mi fa sempre piacere).
ReplyDeleteCovaccino o focaccia alle olive, ha comunque un aspetto appetitoso e ne mangerei una bella fettazza!!! :)
ReplyDeleteIo non conosco il covaccino ma vedo cosa hai fatto e la trovo buonissima!!! Poi io adoro pizza focacce e lievitati :-) io sto in Italia ma mangio alle sette anche io;-) bacioni
ReplyDeleteCiao! una focaccia proprio buona e filante! davvero un'idea ricca per un pasto diverso!
ReplyDeletebacioni
mamma mia che buona!! Mi piace moltissimo anche la foto!!
ReplyDeleteBuonissima!! sempre attuale!!!
ReplyDeleteciaooo grazie per la partecipazione, non hai messo il banner nè a lato nè nel post dovresti metterlo!!! ;) Grazie !!! la ricetta buonissima!! inserisco la ricetta!!
ReplyDeletefrancesca
Io non sapevo cosa fosse un 'covaccino', ma adesso mi sono documentata e francamente non vedo l'ora di provarlo! Ho una fame (maledette, maledettissime diete!!!!). Ma tu hai la ricetta 'perfetta'? Perchè come sempre non so quale scegliere, lo voglio con le bolle... proprio come nelle foto. Comunque la tua variante mi piace moltissimo, quindi nel dubbio, copierò pari pari questa tua ricetta.
ReplyDeleteUn abbraccio e a prestissimo!
Mari
Ciao Marinella, il covaccino in toscana è semplicemente la pizza senza pomodoro, tirata sottilmente. La mia è una focaccia, quindi ha solo la farcia da covaccino. :) spero di essere stata chiara :) UN abbraccio
DeleteChe bella, Barbara! Such a wonderful focaccia! I'm following you on Facebook Networked Blogs and would love to have you to stop by and follow me back on Networked Blogs too. Ciao!
ReplyDeletesì sì, va bene, niente di speciale... però quanto mi piace questo niente! buona, bella, semplice, gustosissima!!!
ReplyDeleteè bellaaaaaaa!! anch'io in questo periodo ho la fissa delle focacce, chissà perchè, me ne mangerei una al giorno!! proverò la tua, ho giusto un cubetto di lievito che aspetta giustizia....baci!
ReplyDeleteCovaccino o focaccia che sia... a me sembra superlativamente delizioso/a.
ReplyDeleteMi hai fatto ridere... anche io comincio con un'idea e mi viene un'altra voglia durante il tragitto! Menomale che non sono la sola!
Una curiosità che ho da tempo... ma tu vivendo in UK, sprigionando dei profumi così accattivanti dalla tua cucina... hai per caso metà della popolazione fuori l'uscio di casa per assaporare la cucina italiana?
Buonaaaa Complimenti!!! :)
ReplyDeleteoriginale o no è super gustosa, le ricette nate dall'estro del momento sono sempre le più riuscite ;)
ReplyDeletebeh barbara che dire ,il minimo è un commento positivo per la farcitura ma mi piace anche l'impasto il sale sempre alla fine PERFETTO!
ReplyDeleteStupenda! Covaccino è il nome di una pizza focacciosa che fanno in una pizzeria siciliana dalle mie parti! L'amo... E mi liacerebbe un sacco anche questa focaccia... Stupenda!!
ReplyDeleteBuonaaaaaa! Ma lo sai che io la pizza la faccio proprio così!? Bella farcita, alta, soffice...la adoro! E questa tua versione mi piace un sacco!
ReplyDeletebuongiorno Barbara!! Quella mozzarella...mette fame ;)
ReplyDeleteQuanto mi piaccion le focacce!! Buonissima!! La proverò!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog