Tempo di primavera, tempo di fragole, colori e voglia di dolci e allora perchè non lasciarsi tentare da questi piccoli cupcakes.
Ed ora veniamo alla mia ricetta per i cupcakes al miele.
Ingredienti per 14 muffin, ho utilizzato lo stampo per muffin
- 120 g. di farina autolievitante
- 2 gocce di estratto di vaniglia
- 2 uova
- pizzico di sale
- 40 g. di burro di cacao (se utilizzate il burro tradizionale la quantità è 120)
- 40 gr. di zucchero di canna bianco
- 80 g. di miele millefiori
- scorza di mezzo lime
In una planetaria iniziate a lavorare burro di cacao a temperatura ambiente, miele e zucchero per qualche minuto.
Nel frattempo accendete il forno a 180° e rivestite lo stampo con i pirottini di carta.
Continuando a frullare, aggiungete un uovo per volta, un pizzico di sale, la scorza di lime, l'estratto di vaniglia e infine la farina setacciata.
Distribuite l'impasto ottenuto nei vari pirottini avendo cura di riempirli per solamente i 2\3 del pirottino stesso ed infornate per 20 minuti a 180°.
Infine decorate a vostra fantasia con panna, fragole e anicini.
Honey Cupcakes
It's pring time, time of new colours and strawberries, with a great whish of sweets. So why not let us be tempted by these little and delicious cupcakes? For those addicted to this kind of sweets and in need to stock up on paper cups, colored napkins and other items, And now here goes my recipe.
Ingredients for 14 cup-cakes , I used the muffin mold
- 120 g. self raising flour
- 2 drops of vanilla extract
- 2 eggs
- pinch of salt
- 40 g. cocoa butter (if using the traditional butter quantity is 120)
- 40 gr. of white sugar cane
- 80 g. wildflower honey
- zest of half a lime
In a mixer work at room temperature, cocoa butter, honey and sugar until it gets fluffy.
Meanwhile, turn oven on to 180 degrees and place the baking cups in to the mold.
Then, whilst continuing to mix, add one egg at once, then a pinch of salt, lime zest, vanilla extract and then the sifted flour.
Place the obtained mixture in the various individual molds taking care to fill the 2 \ 3 of the total volume of the paper cups only and bake for 20 minutes at 180 °.
Finally, decorate at your wish with whipped cream, strawberries and the small colored anise pearls.
34 Comments
troppo carini...sarà che ho un debole x i cupcakes!
ReplyDeletequesti fanno al caso mio che amo molto il profumo del miele e il topping di semplice panna è indovinatissimo perchè esalta ancora di più il gusto del miele. complimenti
ReplyDeleteDeliziose cup cakes, io ho un debole per queste tortine. Non sapevo che si potesse usare il burro di cacao al posto del normale burro. Quali sono le differenze nella resa?
ReplyDeleteGrazie per la dritta per l'acquisto dei pirottini, mi sono innamorata di quelli rossi a pois bianchi.
Il burro di cacao è un grasso naturale contenuto ne cacao, naturale al 100% e ricco di acidi grassi. Ideale per una cucina salutare , ha un alto punto di fumo , non contiene colesterolo né grassi idrogenati e inoltre ne devi usare 1\4 rispetto al burro tradizionale! E' completamente inodore:) provalo e sappimi dire ! a presto!
DeleteGrazie mille, voglio senz'altro provarlo.
Deletesono fantastici complimentissimi adoro il burro di cacao negl'impasti
ReplyDeletewauu barbara che meraviglia!! uno spettacolo
ReplyDeletefa tanto di primavera questo post!!! mi strapiace!!!
ReplyDeleteBelli questi cupcakes!! Così allegri e colorati... quanto mi piacciono!!
ReplyDeleteBuona serata!
che meraviglia!!! fanno venire voglia di primavera :)
ReplyDeleteSono troppo belli!!! Complimenti!!!!
ReplyDeletecarinissimi!
ReplyDeleteadorabili!!
ReplyDeleteBellissimi e molto primaverili!
ReplyDeleteBuona serata
quasi, e dico quasi, troppo belli per esser mangiati..
ReplyDeleteIl frosting sembra morbidissimo =)
ReplyDeleteCiao Barbara hai fatto dei cupcakes deliziosi! sono davvero carini e penso anche buonissimi!! un bacio :)
ReplyDeleteSono carinissimi questi cup-cake...!!!Ne posso avere una per merenda???BACINI
ReplyDeleteCiao! Che bei dolcetti..una graziosa idea potrebbe essere che al posto della granella colorata potresti metterci un pò di bricioline d'oro!
ReplyDeleteconosci la Manetti Battiloro, loro fanno cose del genere e secondo me sono anche i migliori nel settore.
milena
ottima indicazione! grazie mille!
DeleteComplimenti, i tuoi cupcakes sono bellissimi, danno proprio l'idea della primavera!!!
ReplyDeleteCiao Barbara che cupcake primaverili hai fatto!!! Mi piacciono un sacco :-) e che foto sono ancora a bocca aperta davanti allo schermo! Buona giornata e a presto :)
ReplyDeletefa lo stesso se uso il lucidalabbra al posto del burro cacao??????
ReplyDelete; ) baci
che tentazione! :P
ReplyDeletema sì giusto assaggiarne qualcuna, mica è peccato sono così buone!!!
Mettono tanta allegria i tuoi cupcakes.
ReplyDeleteUn abbraccio a te.
Che belli questi cupcakes... buoni non solo per la primavera, ma per tutte le stagioni!!!
ReplyDeleteIn bocca al lupo per il contest.
Simpatici,allegri,colorati....belli belli belli!!!!
ReplyDeleteBellissimi i cupcakes! :) Hai colto nel segno con le fragole! Adoro le fragole e ora che sono finalmente uscite ne sto mettendo dappertutto! :) Grazie per la segnalazione PrettyKit - sul sito ci sono delle cose molto ma mooolto carine!! :D
ReplyDeleteSembrano buonissimi!
ReplyDeleteAnchio ho partecipato a questo contest di Glossy Box!
xoxo Mara
Fashion Smiling
Ciao Barbara! Sono meravigliosi, ricetta inserita =) super complimenti
ReplyDeleteCiao, abbiamo dato il via al nostro primo contest.
ReplyDeleteIl tema è la CHEESECAKE in tutte le varianti possibili !
Ci farebbe piacere se partecipassi:)
Qui trovi tutte le info :
http://duecuorieunapadella.blogspot.it/p/il-nostro-primo-contest.html
Faccia sapere !
Un bacione e complimentoni !
Barbara, ma che tuffo nei colori! Molto carini questi cupcakes e non dubito che siano anche ottimi. Mi sono vista anche il sito che ci hai indicato e che non conoscevo. Quando arriva l'estratto conto poi cosa faccio... uff! Non sono fanatica, ma davanti a tanta scelta non posso proprio resistere. Del resto per riempire i pirottini che ho accumulato negli anni, dovrei cominciare a fare muffin stanotte per finire nel 2060 penso :)
ReplyDeleteComplimenti !!! belli e sicuramente strabuoni!!!
ReplyDeleteBRAVISSIMA!!! ti "frego la ricetta"..:) mi unisco ai tuoi lettori
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog