chai ricetta
,
drink
,
hot drink
,
sponsor
,
tea chai recipe
ricetta Chai tè indiano
Friday, April 15, 2011They say that life is contunuosly changing and so is mine, or maybe the human mind has an amazing adaptability to the territory where it lives.
When I was living in Italy I was an Espresso addicted. I had one of those super-technological gadgets where you put the coffee beans in and you get a short and intense little cup as the one from an italian bar.
Then England came.
And I fell in love with that slower and longer way to drink tea and coffee.
Now I drink everyday black tea with some milk :)
But when I need something really comfortable and spicy, I love to drink an Indian Chai. You can now often you find it in Indian restaurants and perhaps even at Starbucks now.
It is not considered a true recipe because each Indian family usually adds or omits their favorite spices. I would say that according to the best Indian tradition, they always add and never cut out ...
This is my version.
- 4 cardamom pods,
- 5 cloves
- 6 fennel seeds
- 1\2 teaspoon vanilla estract
- 1 cm of fresh ginger
- 1\4 cinnamon stick (I have used cinnamon powder that darkens the mixture more)
- 2 star anise
- 4 allspices pods
- 4 black pepper whole pods
- 60 gr. cane sugar
- 2 tea spoons of black tea
- 250 ml. of milk
- 300 ml. of water
Bring to boil the mixture again and add the tea, remove from heat and rest for other 5 minutes.
Meantime heat the milk and add it to the tea, add the sugar and stir.
Serve in a thumbler and garnish with some of the spices you have used before.
Smooth and comforting.
Tè Indiano Chai
Si dice che la vita sia continuo cambiamento e così è la mia, o forse l'animo umano ha un'adattabilità al territorio che lo ospita.
Quando vivevo in Italia ero una caffeinomane, avevo uno di quei marchingegni supertecnologici in cui metti i grani del caffè e ti ritrovi un tazzina corta e intensa come quella del bar.
Poi arrivò l'Inghilterra.
E mi sono innamorata di quel modo un po' più lento e lungo di bere tè e caffè.
Oggi bevo abitualmente tè nero con quella famosa macchia di latte.
Ma quando ho bisogno di qualcosa di veramente confortevole e speziato, mi faccio un bel Chai, che è il tea indiano, spesso lo si può trovare nei ristoranti indiani e forse anche negli Starbucks, adesso.
Non viene considerata una vera ricettta perchè ognuno aggiunge od omette le spezie che preferisce, ma direi che nella migliore tradizione indiana si aggiunge solo e mai si omette...
Questa è la mia versione.
Ingredienti per 2 tazze di indian chai
- 4 semi cardamomo interi
- 5 chiodi di garofano
- 6 semi di finocchio
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cm di zenzero fresco
- 1 pezzettino di stecca di cannella (io ho utlizzato quella in polvere che scurisce maggiormente la miscela)
- 2 anici stellati
- 4 grani di pimento della Giamaica
- 4 grani di pepe nero
- 60 gr. di zucchero di canna
- 2 misurini di tè nero
- 250 ml. di latte
- 300 ml. di acqua
Spengo il gas e faccio riposare coperto per circa 10 minuti.
Faccio bollire nuovamente e aggiungo il tè. Tolgo dal fuoco e faccio riposare per altri 5 minuti,
il tempo per far scaldare il latte in un altro pentolino, senza farlo bollire. Lo aggiungo al tè con lo zucchero, girando il tutto.
Servo direttamente in bicchieri con un setaccio e poi aggiungo qualche spezia come decorazione, solitamente la cannella intera o la vaniglia.
Spicy and smooth:)