Hi there!
As you know we live abroad since a while and one of the bad things is the distance from our families.
I have a beautiful niece named Aurora, 8 months old and my brother uses to keep me "updated" about her sending me new pictures by email.
The other day, he sent me a picture where Aurora seemed already a young lady! I left her the day of christening, where she still was an "infant" and now I see a young lady who seems came straight out from a children's clothing advertising!
She is so cute! With those UGG boots for children and a beautiful little jacket.
Thinking of her, I propose one of the cakes she will taste first when she will go to her grandparents' house: The apple cake!
Ingredients for a cake pan of 26cm
Preheat the oven to 180 ° butter the cake tin.
Beat the eggs in a blender and sugar until the mixture is light and fluffy.
Finally add the flour, milk and lemon juice and mix. Evenyually add the apples and pour the mixture into the mold, leaving a few apple slices to put on top of the compound as garnishment. Sprinkle with cane sugar and bake for about 35 minutes.
Let it cool before removing from the mold.
- 4 apples
- 250 gr. flour autolievitante
- 150 gr. brown sugar Guadalupe
- 20 cl. of milk
- 3 eggs
- grated zest of half a lemon (or orange or lime)
- a teaspoon of olive oil
Preheat the oven to 180 ° butter the cake tin.
Beat the eggs in a blender and sugar until the mixture is light and fluffy.
Finally add the flour, milk and lemon juice and mix. Evenyually add the apples and pour the mixture into the mold, leaving a few apple slices to put on top of the compound as garnishment. Sprinkle with cane sugar and bake for about 35 minutes.
Let it cool before removing from the mold.
Torta di mele
Ciao a Tutti!
Ciao a Tutti!
come voi ben sapete oramai viviamo all'estero da un po' e una delle cose brutte di questo è la lontananza dalle nostre famiglie.
Io ho una bellissima nipotina che si chiama Aurora, di 8 mesi e mio fratello mi manda gli aggiornamenti fotografici tramite e-mail.
L'altro giorno, mi ha mandato una foto dove Aurora sembrava già una signorinella! L'ho lasciata il giorno del battesimo che era ancora una "poppante" e ho rivisto una signorina che sembrava appena uscita da una pubblicità di abbigliamento per bambini!
Ma quanto era bella! Con quegli stivali UGG per bambini, un bellissimo piumino in miniatura. Insomma, uno spettacolo!
Il brutto di essere lontani è di non vederli crescere giorno dopo giorno. Li lasci in un modo e li ritrovi completamente differenti.
Pensando a lei, propongo uno dei dolci che assaggerà per primo quando andrà a casa dei nonni: La torta di mele!
![]() |
Ingredienti per una tortiera da 26
- 4 mele
- 250 gr. farina autolievitante
- 150 gr. di zucchero demerara Guadalupe
- 20 cl. di latte
- 3 uova
- scorza grattugiata mezzo limone ( o arancia o lime)
- un cucchiao di olio extra vergine di oliva
Sbucciate le mele a spicchi, per non farle annerire immergetele in acqua acidula con limone.
Preriscaldate il forno a 170°g. e oliate la tortiera.
Sbattete con un frullatore le uova e lo zucchero, fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso.
Infine unite la farina, il latte e la buccia di limone mescolate il composto alle mele e versate nello stampo, lasciandone qualche spicchio da mettere in alto sul composto. Cospargete con dello zucchero di canna ed infornate per circa 35 minuti.
Lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo.
39 Comments
Sempre buonissima!
ReplyDeleteUn abbraccio e buona giornata
Un classico che non tramonterà mai!! :))
ReplyDeleteBaci
Ciao Barbara, finalmente riesco a commentare di nuovo sul tuo blog!Oggi apple pie entrambe, mi piace la tua così soffice e golosa, gnaaaam!Un classico irresistibile!Un bacio
ReplyDeletecome ti capisco!!! anche io ho una nipotina che vive lontano da me ed è difficile non poter vederla crescere giorno dopo giorno!!! per fortuna che esiste skype :-) ottima questa torta è la mia preferita! buona giornata!
ReplyDeleteChe tentazione, buonissima! Ciao da Roma!
ReplyDeleteCiao Barbara, si, vivere lontano dalla famiglia è molto dura...ma poi ci si consola con torte come questa!!!
ReplyDeleteBarbara quanto ti capisco....anche io ho un nipotino...di 2 anni e mia sorella mi manda spesso delle foto. Ma a questa eta' cambiano cosi in fretta!! Questa torta pero' sono sicura che ti ha regalato dei momenti dolcissimi!!! un abbraccio
ReplyDeleteI totally understand what it's like to live abroad away from the family, we've been away for more than 4 years! Thankfully we're moving back to our homeland Brazil next year. Nowadays we have to be thankful to the internet and Skype for making our time away much easier :)
ReplyDeleteLove your apple cake! It looks delicious!
e molto buona ....non fallisce mai
ReplyDeletelia
Bellissima la foto con vista! Il profumo dei dolci è una cosa che ti ricorderà per sempre l'infanzia, quindi prepararne per i bambini è una coccola doppia, per il presente e per il futuro! :)
ReplyDeletele torte di mele sanno sempre un po' di "casa"...e questa mi ispira moltissimo! ;)
ReplyDeletebellissima la torta e anche il panorama!! brava come sempre!
ReplyDeleteChe buona la torta di mele!
ReplyDeleteQuanto ti capisco! La mia famiglia vive sparpagliata per l'Italia, e alla fine quando c'incontriamo è bellissimo riunirci a tavola, magari per gustare qualcosa di buono...proprio come una torta di mele :)
ReplyDeleteeh sì, crescono in fretta! per fortuna la mia nipotina è vicino a me ma vedo quanto cambia di settimana in settimana :-) una torta di mele è sempre l'ideale!
ReplyDeleteCiao Barbara ti passerei il testimone del 7Links project che gira tra i foodblogger, spero parteciperai ;)
ReplyDeletequi il link
http://ravanellorosapallido.blogspot.com/2011/11/7-links-project-amarcord-di-ravanelli.html
che profumino...è arrivato fin qui!un abbraccio
ReplyDeleteottima la torta ...
ReplyDeletee si è brutto viver lontani
intanto augurissimi per la nipotina che non sapevo avessi!!! Poi... miiii ma che vista meravigliosa che avete!!! In merito alla torta non dico nulla: si commenta da sola! Brava la mia socia!!! :))
ReplyDeleteHai perfettamente ragione! è brutto essere lontani e non veder crescere i nipotini!Per me è la stessa cosa:ogni qualvolta che vedo il mio unico nipotino, lo trovo sempre cambiato! l'ho lasciato che lo tenevo in braccio e adesso mi dicono che gattona!Deliziosa la tua torta di mele!Ciao
ReplyDeleteSempre buona la torta di mele! E la tua è particolarmente invitante!!
ReplyDeleteBuona serata!
ne prendo una fetta e via.....baci.
ReplyDeleteProprio una torta con i fiocchi. E' bellissima!!!
ReplyDeleteCiao tesoricchia... mi spiace leggere la malinconia nelle tue parole... non è facile stare lontano dai propri cari, soprattutto a Natale...l'atmosfera natalizia poi non facilita di certo questa cosa...ti mando un abbraccio virtuale per alleviarti la mancanza! PS - caspiterina che panorama!!!!! Un bacione!
ReplyDeleteTi capisco benissimo, la lontananza dai propri cari non è semplice. Anche io mi butto sulla cucina quando ho un pò di nostalgia e in genere è un'ottima terapia. Mangiare poi una fetta di questa torta ti rimette al mondo, ne sono certa ;)
ReplyDeleteBuonissima e bellissima! Complimenti!
ReplyDeletehoy solo quiero darte las gracias por todo tu apoyo en estos dos meses que llevo...simplemente gracias...
ReplyDeletesin vuestra ayuda no habría podido...
de todo corazón gracias
elena
ciao Barbara!!!! ho un sacco di mele,nel vero senso della parola...mi hai dato una dolcissima ispirazione...come sempre,ma non per banalitä,ricetta e foto fantastiche!!!.....
ReplyDeleteuna vera coccola la torta di mele! :)
ReplyDeleteBarbara, non saprei cosa scegliere: la torta o la vista da casa tua ? Belle entrambe... Un abbraccio
ReplyDeleteBeh, io sono di parte perchè adoro le torte di mele, ma credo che la piccolina apprezzerà sicuramente.. *_*
ReplyDeleteUn bacione, buon weekend!
si, sembra facciano apposta a crescere in fretta e furia proprio nel momento esatto in cui noi ci distraiamo! mannaggia a loro, son cosi belli piccoli piccoli!!!!
ReplyDeletebeh una torta da "Zia" Papera! ;) cielo ma quante torte di mele esistono al mondo? e perchè la propria versione è comunque la migliore? ...che mondo sconfinato :)
ReplyDeleteChe buona questa torta!! Le mele sono sempre magiche e hanno il potere di regalare un sorriso.
ReplyDeleteWhat a lovely cake...delightful for the holidays!
ReplyDeleteDirei che per entrambe è "proprio un bel vedere"! Un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteBella la torta e la vista...poi la torta di mele accontenta tutti..
ReplyDeleteLa torta di mele é davvero una torta che riporta a casa...la tua nipotina comincerà a mangiarla dalla nonna e la porterà con sé è per sempre, insieme al loro amore! ciao
ReplyDeleteBuonissima questa torta! in assoluto la mia preferita, io ho provato una variante con bricioline di oro/argento alimentare Manetti Battiloro..superba!
ReplyDeletenadia
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog