Main Dish
,
main dishes recipes
,
pasta al forno
,
pasta al forno ricetta
,
sponsor
Ricetta Pasta al forno - Baked pasta
Wednesday, April 27, 2011
In my opinion, Easter and all the festivities must be postponed until October, when you have plenty of time to loose the weight.
In May, the extra pounds weight seem twice as much in December!
So I had thought of posting a nice salad made with Halloumi but when I saw the photos, which I did, I was not satisfied, so I present my Easter!
Advice to eat only as a single dish, because it itself has pasta, meat, cheese ... lacks only the fruit!
It 's very pleasure-but not diet! ... It should be 'from the start the diet tomorrow!
Ingredients for 6 people
ragout
- 450 gr. of minced beef
- 2 jars of peeled tomato
- 1\2 glass of red wine
- 1 carrot
- 1 celery
- 1 onion
- Extra virgin olive oil
- salt and pepper
- juniper, rosemary, sage
veg-balls
- 4 slices of white bread
- 5 table spoons of milk
- 2 eggs
- 50 gr. of grated parmesan
- salt and pepper
- 1 clove of garlic
- vegetable oil to fry
- 1 tablespoon of parsley
- 500 gr. of tortiglioni pasta
- 2 mozzarelle balls
- 50 gr. of grated parmesan cheese
- 20 slices salami
- some slices of mortadella
Ragout:
Chop the celery, carrot and onion.
In a pot, add oil and saute the vegetables at medium\high heat, for 10 minutes, until they get tender and glossy.
Stir occasionally and then add minced beef and the herbs. Now continue to saute for about 10 minutes. Add the wine and when it is completely vanished, add the jars of tomato.
Set it on medium/low heat and mash the tomatoes with a fork.
Fill half the jar with water to remove all the remains of the tomato and than put the water into the pot.
Balls:
Combine the eggs, with crushed garlic, some chopped parsley, salt, pepper, parmesan, the bread slices soaked in milk and squeezed.
Place a spoon of this mixture to fry in boiling oil in a pan for 3 minutes, then turn them and cook for other 3 minutes.
Meantime drop the pasta in a pot full of boiling salted water, 1 minute less of what indicated on the label.
Drain the pasta and season it with the ragout.
Finally chop the mozzarella, slice the mortadella and salami.
Pre-heat the oven at 180° and in an oven pan make a layer with half the amount of pasta you cooked before, the mozzarella, salami and mortadella.
Than make a second layer just like the one you have made before and cover the top with mozzarella and grated parmesan.
Bake it for 20 minutes until you get a top crispy crust!
Pasta al forno alla moda della mia famiglia
Alzi la mano chi adesso non è dieta?
Quel chiletto proprio lì, non ci voleva. E poi una Pasqua così bassa non si era mai vista, concede ancora meno tempo per rimettersi in riga per la famigerata prova costume.
Per me la Pasqua e tutte le feste sono da posticipare ad ottobre, quando hai tutto il tempo per smaltire.
A maggio i chili di troppo pesano il doppio di quanto pesino a dicembre!
Avevo infatti pensato di postare una bella insalata a base di Halloumi ma quando ho rivisto le foto, che avevo fatto, non sono rimasta soddisfatta , per cui ecco, facciamo così, vi presento il mio piatto pasquale!
Consiglio di mangiarlo solo come piatto unico, perchè in sè ha pasta, carne, formaggi...manca solo la frutta!
E' molto godereccio ma non dietetico!... Va be' dai iniziamo domani con la dieta!
Ingredienti per 6 persone
ragù
- 450 gr. di macinato bovino
- 2 lattine di pomodori pelati
- 1\2 bicchiere di vino rosso
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- ginepro, ramerino, salvia
polpette
- 4 fette di pane in cassetta
- qualche cucchiaio di latte
- 2 uova
- una bella manciata di formaggio grattugiato
- sale, pepe,
- 1 spicchio d'aglio
- olio vegetale per friggere
- manciata di prezzemolo
- 500 gr. di tortiglioni
- 2 mozzarelle
- abbondante parmigiano grattugiato
- fettine di salamino
- qualche fettina di mortadella
Preparate un trito di carota, cipolla e sedano e soffriggete. Dopo una decina di minuti aggiungete il macinato e le erbe, continuando a soffriggere a fuoco medio-alto, per altri 10 minuti. Sfumate con del vino rosso.
E quando sarà completamente assorbito, abbassate il gas ed aggiungete i pomodori pelati e un bicchiere d'acqua. Lasciate cuocere, per almeno un' ora e mezza coperto ed a fuoco basso. Aggiustate di sale e pepe.
Adesso preparate le polpettine, che devono essere piuttosto piccole.
In una ciotola unite uova, parmigiano grattugiato, aglio, sale, pepe, abbondante prezzemolo e il pane bagnato e strizzato nel latte. Il composto risulta morbido quindi con un cucchiaio prendete un po' di composto e lo immergete per qualche minuto in olio bollente, girandolo una volta. Adagiatele su carta assorbente.
Nel frattempo cuocete la pasta, molto al dente, visto che andrà in forno per una ventina di minuti.
In una pirofila, mettete metà della pasta condita con il ragu.
Adesso senza badare al risparmio, mettete le polpettine, le fettine di salsiccia, pezzetti di mozzarella, del parmigiano, le fettine di mortadella e qualche cucchiaio di ragu. Procedete facendo un ulteriore strato con altra pasta, salame, mortadella e cospargete di parmigiano e mozzarella.
E via in forno, per circa 20 minuti a 180° o fino a quando non si sarà formata una croccante crosticina.
E via di abbuffata. Per la dieta ci sarà tempo domani!
Baci
Baci
43 Comments
Ciao Barbara è un meraviglia golosa :)
ReplyDeleteUn bacione dai viaggiatori golosi ...
che bontà io ho la teglia con la stessa immagine a giorni faccio qualche ricetta
ReplyDeleteHi Barbara, your pasta looks awesome!! I love this recipe of pasta!!
ReplyDeleteche langurino...eh si' la dieta sembra un must dopo pasqua (alta o bassa che sia) ma quando si presentano questi piatti resistere è difficilissimo.....
ReplyDeletenina (perche' andrea odia le diete ahah)
Ciao Barbara, cosa vedo proprio oggi!!!! E i miei buoni propositi decisi solo qualche ora fa??? Niente mi tocca rinunciare perchè solo a vedere questa goduriosa teglia mi ingrasso un altro chilo!!! Buonissima e effettivamente un ottimo piatto unico!!! Un bacione...
ReplyDeleteDa divorare!!!! le foto sono stupende e rendono perfettamente l'idea! a presto Teresa
ReplyDeleteMe encanta esa pasta al horno¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteTiene una pinta buenisima¡¡¡¡¡¡
Besos
UHMmm I got such big eyes!!!! ingrasso giá guardando questa pasta!!!!!! buooooona!!!
ReplyDeleteGoduriosa questa pasta al forno!! Anche se è calorica è pur sempre un piatto unico, si può mangiare senza sensi di colpa! E poi la dieta si inzia sempre... lunedì!
ReplyDeleteCiao e buona giornata!
Fortissima la sigla N.D.T.! Decisamente azzeccata con una teglia così...come si fa a dire di no? Quelle polpettine di pane mi ispirano una cifra anche da sole, con della salsa di pomodoro in accompagnamento.
ReplyDeleteUn bacione tesoro, buona giornata
Mamma mia che buona,da mangiarsela dal video. Bacioni.
ReplyDeletesto per svenire...aiuto!io non sono a dieta ma praticamente a digiuno;(
ReplyDeleteBarbara this looks tempting for breakfast!!! I loved this dish!
ReplyDeleteNoooo!! Io sono a dietissimaaaaa...e tu mi hai fatto venire una fame che mangerei un bue!!! :) Un bacionissimo ciao :)
ReplyDeleteMeravigliosa!!! :P :P :P
ReplyDeletebacioni
Non puoi tentarmi cosi, io oggi sono nel dieta day :((((((((
ReplyDelete....le foto sono talmente belle che manca solo una forchetta e poi sono pronta per gustarla!!!
ReplyDeleteMe encanta tu pasta al horno. Buen dÃa
ReplyDeleteUn plato bastante tentador se ve exquisito y por cierto muy lindo,el parmesano le da el toque especial,aliños muy aromáticos,rico rico,cariños y abrazos.
ReplyDeleteNon sarà dietetico, ma è un piatto golosissimo!
ReplyDeleteAnche la polenta qui sotto....caspiterina che bontà !!!
è solo metà pomeriggio ma guardando questa foto non vedo l'ora di sedermi a cena.. peccato non sedermi al tuo tavolo con questo ottimo piatto! complimenti
ReplyDeleteMa quanto è buona la pasta al forno! Ma se c'è gente che se la porta pure in spiaggiaio ho sempre pensato che fosse un piatto indicato proprio per stare leggeri sotto l'ombrellone ;)
ReplyDeleteComunque sia, è troppo buona e anche per me NDT
PS: ti ho mandato una mail, spero che l'abbia ricevuta, nel caso fammi sapere che te la rimando. Un bacione
Una pasta al forno ricchissima!
ReplyDeleteCerto, ci mettiamo a dieta nei giorni feriali, la domenica però possiamo anche tirar fuori questa ricetta e godercela. Almeno per me va così. Dopo una settimana di sacrifici, a tavola, a lavoro, tra la gente rompina...la domenica voglio un premio!
ammappate..e' una vera bomba.....:-))))meravigliosa bomba...
ReplyDeleteAdoro la pasta al forno e la tua è di una bontà esagerata... la foto rende bene l'idea! Un bacione
ReplyDeleteIo sono a dieta tutta la settimana, ma la domenica è sacra e cucino di tutto; mi piace che la famiglia si riunisca intorno ad un tavolo imbandito con tante bontà ! La tua pasta al forno è golosissima, complimenti sei sempre bravissima!
ReplyDeleteUn abbraccio affettuoso! Alda e Mariella
So cheesy n YUM!
ReplyDeleteUS Masala
Oh, Barbara, What a delicious meal! Away with diet, like you said, we can always start tomorrow, after the second helpings! Have a lovely weekend!
ReplyDeletePresente all'appello di chi è a dieta!!Insomma.. proprio DIETA no per fortuna, diciamo che ci si sta un pò più attenti.. certo che una pasta così io non me la faccio mica scappare!!Starò più leggera domani! :-D
ReplyDeleteUn bacione!!
Molto gustosa complimenti
ReplyDeleteciao
¡Que maravilla de plato! Me encanta la pasta pero ésta que has preparado tiene que estar para morirse. Además es un plato muy completo.
ReplyDeleteGracias por pasar por mi cocina, yo me quedo por la tuya.
Un beso.
e certo di sicuro avrei sospeso la dieta per un piatto della tua pasta al forno! :D
ReplyDeletemi piacciono molto le polpettine veg!
una delizia!
mi fai venire una voglia di mangiare e di pasticciare anche quando mi riprometto di fare pace con le calorie.
ReplyDeleteLe polpettine poi devono essere fantastiche.
Copiata ricetta,grazie!
Lella
all in one def filling and comforting...hugs!
ReplyDeleteI agree...No diet! Lovely pasta dish, very Summer friendly :)
ReplyDeleteOh my goodness, Barbara! What an incredible pasta dish! yes, definitely a darn good diet buster . . . and with NO regrets! Saving this one for sure! Thanks!
ReplyDeletequant'è buona!!!!
ReplyDeleteMamma mia che bomba questa pasta al forno!! Abbasso la dieta e viva le golose :) ah ah ah :)
ReplyDeleteio per la pasta al forno...non sarò mai a dieta!! Troppo buona!!!!
ReplyDeletemi fa venire fame anche 1 anno e mezzo dopo la solenne dipartita...
ReplyDeleteNon ci crederai mai l'ho assaggiato ieri per la prima volta a casa di una parente è un Fantastico!! alla prima occasione lo preparo ;)
ReplyDeleteIo adoro la pasta al forno e trovo che piace molto anche qui in UK! la richiedono in tanti :9
ReplyDeletea quest'ora è un colpo basso!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog