main dishes recipes
,
Pasta
,
pepper recipe
,
sponsor
Ricetta Spaghetti with peppers and thyme cream & smoked bacon - Spaghetti alla crema di peperoni con timo e pancetta croccante
Sunday, March 20, 2011
Good evening!
I would like to thank all of you, for your kind messages and thoughts about my husband.
Today I'd like to introduce a dish which I particularly like. It is a puree of sweet peppers, spicy and fragrant. Your guests will think it is a very sweet tomato sauce! The crispy bacon goes divinely with it and creates a nice contrast. It also gives a stronger taste to the dish, which otherwise might be too sweet. It is also a very nice looking dish! :)
Have a nice week!
Ingredients for 2 people
- 160 gr. of spaghetti
- 2 peppers
- bacon
- 2 cloves of garlic
- thyme
- crushed chilly
- extra virgin of olive oil
- red hawaiian salt
- pecorino sardo dolce
Meantime drop the spaghetti in the salted boiling water. In another soucepan heat a generous dose of olive oil with crushed garlic, chilly and thyme and after some minutes add the pepper's cream and a pinch of salt.
Now grill the bacon until crust.
Drain the spaghetti and soutè them with the pepper's cream and serve in a dish with flakes of pecorino sardo and grilled bacon.
Spaghetti alla crema di peperoni con timo e pancetta croccante
Buona sera!
Vorrei ringraziare tutte\i per i messaggi carini che mi avete mandato! Finalmente mio marito ora è casa e per un po' sta con me:)
Oggi un primo che mi piace particolarmente, è una passatina di peperoni dolce, piccante e profumata che se non direte, sono peperoni, i vostri commensali penseranno che è un sugo di pomodoro molto dolce, la pancetta si sposa divinamente e crea un bel contrasto sia per la croccantezza, e sia perchè dona un gusto più deciso al piatto, che altrimenti potrebbe risultare troppo "noioso". E poi è bello da vedere...:)
Buona settimana a tutti!
Ingredienti per 2 persone
- 160 gr. di spaghetti
- 2 peperoni
- pancetta
- 2 spicchi d'aglio
- timo
- peperoncino
- olio extra vergine di oliva
- sale rosso delle Hawaii
- pecorino sardo dolce
Pre-riscaldate il forno a 180°C e infornate i peperoni per circa 30 minuti, fateli raffreddare e spellateli, eliminando semi e picciolo. Frullate i peperoni insieme ad un ciuffetto di timo.
Nel frattempo mettete a bollire l'acqua salata per la pasta. In una padella mettete a scaldare abbondante olio di oliva con aglio tritato, peperoncino e timo. Quando l'olio si sarà insaporito aggiungete la passata di peperoni e lasciate andare a fuoco dolcissimo aggiustando di sale, giusto il tempo per la cottura degli spaghetti.
Nel frattempo grigliate dei tocchettini di pancetta. Scolate la pasta e saltate insieme al sugo di peperoni, impiattate e guarnite la pancetta croccante e scaglie di pecorino sardo.
E naturalmente buon appetito!
47 Comments
Barbara...quanto mi sei mancata..scusa sono stata lontana dal blog e mi sono persa un sacco di cose..... questi spaghetti sono divinissimi...li farò e ti penserò, buona serata, bacioni, Flavia
ReplyDeleteMi ispirano moltissimo!
ReplyDeletegrazie
Mari
Buonissimi questi spaghetti, il sughino di peperoni è il tocco in più. Un abbraccio, buona serata.
ReplyDeleteThis looks absolutely beautiful and is something I would love to try. Am bookmarking for this week...
ReplyDeleteBUONA SETTIMANA ANCHE A TE!!! E COMPLIMENTI PER QUESTI SPAGHETTI, PERCHE' SONO UNA VERA GODURIA!!!! E LA PANCETTA CROCCANTE E' SICURAMENTE QUEL TOCCO IN PIU'......BACI
ReplyDeleteuna meraviglia anche da vedere!
ReplyDeleteBella ricetta e stupenda presentazione :)
ReplyDeleteche buoni!!!!
ReplyDeleteinvitantissimi!!
bacioni
un sughetto davvero accattivante! bravissima!
ReplyDeleteMa questo è un signo Piatto bellissimo con quella pancetta croccante slurp
ReplyDeleteBravissima baci Anna
yum yum yum !!! Gorgeous flavors!
ReplyDeleteYou were not kidding, great looking dish. The sauce does sound quite amazing & delish!
ReplyDeleteCHe delizia questi spaghetti!!! Bravissima! Appena posso li faccio anch'io...ho anche Pomilla!
ReplyDeleteHo appena finito di cenare ma un buchino nello stomaco per questi spaghetti lo troverei...eccome! sono così golosi! Mamma mia che bontà !
ReplyDeleteLe tue foto tesoro riescono a farmi tornata appetito anche se mi sono appena alzata da tavola :D! I peperoni li addoro e qui è proprio il caso di dire "in tutte le salse" ^__^ Un bacione, buona settimana
ReplyDeleteBarbara es un lujo de plato,spagettis bien condimentados y acompañados,son una delicia,una receta tradicional y bella,abrazos y cariños.
ReplyDeletePiatto dai sapori particolari e ben presentato, bravissima!
ReplyDeleteUn abbraccio! Alda e Mariella
Io anche senza pancetta non l'avrei trovato noioso per niente, i peperoni mi piacciono moltissimo. Due versioni deliziose, da provare a giorni alterni :D
ReplyDeleteGrazie per aver chiarito i miei dubbi sul crumble, ora c'è solo da sperare che Aiuolik non mi cancelli dalla raccolta...Ahahahah
VAbbè deliri della domenica sera :D
Un bacione e buona settimana anche a te.
Smack
Your pasta with peppers and cream sounds incredible, Barbara! So glad that I found your blog over on Claudia's blog. Now following you and looking forward to learning more about our shared Italian heritage! Ciao bella, Roz
ReplyDeleteottima ricetta e come sempre foto stupende!!
ReplyDeleteciao barbara felice giornata, a presto!
Ciao cara! In questo periodo sono un pò in ansia non solo per il Giappone ma anche per questa storia libca! Speriamo bene!! :-0
ReplyDeleteCon questo piatto mi conquisti!!:D Adoooorooo i peperoni!! Bellissima la presentazione!
Un bacio :D
Golosissima ricetta..mi sono svegliata da poco e già mi ha fatto venire una fame!! Complimenti per le foto! Un abbraccio, buona primavera!
ReplyDeleteMa che bel piattino :)) un sugo fatto solamente con i peperoni non l'ho ancora provato..e poi la pancetta croccante gnammm...segnata!
ReplyDeleteun bacione ^_^
Aggiungi un posto a tavola per me???? delizioso!
ReplyDeleteBellissima la pasta condita in questo modo, ciao una buona settimana ♥
ReplyDeleteAuguro a te e a tuo marito di passare delle belle giornate insieme, serenamente!
ReplyDeleteGrazie per la ricetta! Certamente ottima e da copiare. A casa siamo dei gran pastasciuttari e sono sempre a corto di idee per condire: questa ci piacerà molto!
Ti abbraccio!
Chissà se con questa ricetta riuscirò a far mangiare i peperoni a mio marito!!Intanto la copio e poi ti faccio i complimenti per la bella idea e per le foto!
ReplyDeleteBuona giornata
Buoni i peperoni! faccio spesso il sugo cn la crem adi peperoni sono davvero buonissimi! ho un post in merito da fare :-D! bello il post sul Giappone.. un abbraccio!
ReplyDeletesono contento che sia tornato il "sereno", la ricetta è davvero invitante e soprattutto presentata con maestria. Un saluto
ReplyDeletela crema di peperoni arrosto la adoriamo. e poi con un bel piatto di spaghetti, cose vuoi di piu dalla vita?!
ReplyDeleteQuesto sughetto mi piace veramente un casino! Bravissima, baci
ReplyDeleteP.s. non fa molto freddo qui a Newcastle!
I loved all the gorgeous colors in your dish!
ReplyDeleteUS Masala
Come no, Barbara, ti seguo immediatamente! Questa pasta mi ha fatto venire una gran fame. E' favolosa, e le foto sono splendide! Complimenti! Un abbraccio dalla Sicilia
ReplyDeleteVeramente un ottimo primo piatto!!! Uso spesso anche io la pancetta croccantina!!!! Sono felice per il ritorno di tuo marito...Un bacione e buon continuo di settimana!!!
ReplyDeleteMi ispira tantissimo questa crema di peperoni sugli spaghetti... cosi' vellutata!
ReplyDeletep.s. dovremmo pensare si' ad un ristornante noi, prima o poi ritorno a Londra, sicuro ;)
che aspetto invitante!!!
ReplyDeleteda provare ◕‿◕
ciaooo
I have never tried bacon so far, have been hearing about it so much, ur pictures are making me want to give it a try right away :)
ReplyDeletewow this looks wonderful and so tempting!
ReplyDeleteMamma mia,mi è venuta fame solo a vederli,devono essere molto appetitosi.Mmmm....
ReplyDeleteDa provare,assolutamente da provare.
Un abbraccio.
La ricetta mi sembra perfetta, ma la cosa che mi ha colpito di più sono le bellissime foto... un rosso che mette allegria, brava!
ReplyDeleteBaci,
Tì
What an incredible experience your dear husband has gone through but thank God he is safe and sound! I am just happy you chose to go to Italy instead! No one really knows about tomorrow nowadays so let's make the most out of our lives today!
ReplyDeleteI love Colavita products like olive oil and have to try their pastas too. Your spaghetti looks delicious! Cheers!!!
Kedves Barbara
ReplyDeleteEz a tészta Ãzletesnek néz ki. Ha van idÅ‘m, megnézem a blogodat. Gratulálok hozzá, és kérlek, hogy nézd meg az én blogomat, mert szeretnék adni neked egy DÃjat. http://usubufood.blogspot.com/2011/03/dijak-es-teli-alom.html
Dear Barbara
This pasta looks delicious. If I have time, I'll look your blog. Congratulation to it, and please look my blog, because I would like to give you an Award. http://usubufood.blogspot.com/2011/03/dijak-es-teli-alom.html
Cara Barbara...ci vorrebbero proprio...per pranzo....sentiamo gia' il profumo.. Kiss x 3..... Civette...
ReplyDeleteHi Barbara-Your photos are so beautiful, but mostly I love your spaghetti creation sauce...colors are so vivid, your pots are the kind I would love to have in my kitchen, and the gas stove, as well!
ReplyDeleteSo sorry about your hubby's experience being in Japan at the time of the earthquake/tsunami. The main thing that he is safe and sound, back at home now. I just feel so terrible for all the people there losing their lives, homes, so, so, sad:((
Beautiful dish and wonderful photos! I am so glad that your husband Emanuele is safe and home with you, hugs to you both...
ReplyDeletericetta perfetta e complimenti davvero per le fotografia, ti aggiungo subito tra i blog che seguo!
ReplyDeleteIt looks really yummy and delicious!!
ReplyDeleteXXX Lia.
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog