chicken recipes
,
Main Dish
,
main dishes recipes
,
mostarda
,
ricette con pollo
,
sponsor
Ricetta Pollo ai due purèe con mostarda di fragoline - two purèe chicken with mostarda
Tuesday, February 08, 2011
Did ever happen to you to tell somebody "stay here for dinner" and whilst you are biting your tongue, the answer is " yes, but we will help you in the kitchen". Well it happened to me yesterday!
Suggestion: unless it is your own mother, refuse that hand!
I have segregated myself in the kitchen and I have prepared a couple of simple but very impressive things! I have done a starter which I will post next time and this "two purèe chicken" which was very appreciated by my guests.
Ingredients for 4 people
- 2 chicken breasts
- 6 potatoes
- 1\2 glass of white wine
- 1 glass of milk
- ground nutmeg
- 250 gr. frozen green peas
- 1 shallot
- Extra vergine olive oil
- Himalayan pink salt
- pepper
- wild strawberry Mostarda
Boil the potatoes, when ready peel and mush them.
Meanwhile place in pan olive oil with thin sliced shallot to brown and than add the peas, add a ladle of warm water, cover and reduce heat. Let go until the peas are tender, finally season and lightly mush them.
Put the mashed potatoes in a pan with some olive oil, salt, pepper, nutmeg and milk and stir to combine.
Cut the chicken breasts in 4 pieces, flour them and cook in a pan with some olive oil then deglaze with white wine and add a pinch of salt.
Vi è mai capitato di dire "fermatevi qui a cena" e mentre vi mordete la lingua, vi sentite già rispondere "si, volentieri, ma ti diamo una mano".
Bene, ieri è successo a me! Consiglio: RIFIUTATE LA MANO! a meno che non sia vostra madre.
Mi sono ritirata nella mia cucina ed ho messo in tavola due cose molto semplici e buone ma di grande effetto!
Comunque ho preparato un antipasto che posto la prossima volta e questo pollo ai due purèe piuttosto veloce da preparare, ma che ha fatto un figurone.
Ingrediente per 4 persone
- 2 petti di pollo o cosa vi suggerisce la fantasia
- 6 patate
- vino bianco
- 1 bicchiere di latte
- noce moscata
- 250 gr. pisellini surgelati
- 1 scalogno
- olio di oliva extra vergine
- sale rosa
- pepe
- mostarda di fragoline
Mettete a bollire le patate. Nel frattempo, in una padella mettete a rosolare olio e cipolla tagliata a fettine sottilissime, quando sarà dorata aggiungete i piselli e un bel mestolo di acqua calda, coprite ed abbassate la fiamma. Lasciate andare fino a quando i piselli non saranno teneri.
Quando le patate risulteranno morbide, scolarle, sbucciarle e schiacciarle con un passaverdura.
Rimettete sul gas dolce con un filo d'olio, sale, pepe, noce moscata, girando per amalgamare.
Tagliate in 4 pezzi i petti di pollo e batterli per ottenere uno spessore simile, infarinare e far cuocere in padella con poco olio, infine sfumare con il vino e un pizzico di sale.
Aggiustate di sale e pepe anche i pisellini, io ho scelto di schiacciarli leggermente per farli stare in forma, ma se preferite lasciateli interi.
Impiattate a strati, servendovi di un coppa pasta, aggiungere un cucchiaino di mostarda di fragoline e correte a mangiare che è davvero buono!
40 Comments
Bello e molto sfizioso questo piatto ^_^
ReplyDeleteLa mostarda di fragoline non l'ho mai assaggiata..ci sarà una prima volta ;-)
Ciao!
Wow, such a great presentation. Love the colors!
ReplyDeleteBellissimo!! bella presentazione complimenti!!
ReplyDeleteBaciottoli
Anna
Bellissimi!! molto chic!!
ReplyDeleteCiao
hai proprio ragione! in cucina... meglio da sole! mi piace molto questa ricetta da provare al piú presto! complimenti
ReplyDeleteSicuramente deliziosa e molto chic, complimenti! Non ho mai assaggiato la mostarda di fragoline, devo rimediare! Ciao!
ReplyDeleteWow, never seen anything like this. What a gorgeous meal.
ReplyDeleteuna bella ricetta e una fantastica presentazione!! bravissima...baci
ReplyDeletedelizioso questo piatto....un bacio
ReplyDeleteAnnamaria
Gioia, la tua originalità e raffinatezza mi lascia ogni volta senza parole ^__^ Un bacione
ReplyDeleteWow is this ever gorgeous presentation and delicious looking!
ReplyDeleteHello,
ReplyDeleteWe bumped into your blog and we really liked it - great recipes YUM YUM.
We would like to add it to the Petitchef.com.
We would be delighted if you could add your blog to Petitchef so that our users can, as us,
enjoy your recipes.
Petitchef is a french based Cooking recipes Portal. Several hundred Blogs are already members
and benefit from their exposure on Petitchef.com.
To add your site to the Petitchef family you can use http://en.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form or just go to Petitchef.com and click on "Add your site"
Best regards,
Vincent
petitchef.com
come vorrei che lo dicessi a me...di fermarmi a cena!!!!
ReplyDeleteQuesto è un piatto veramente strepitoso sia per la presentazione degna di uno chef sia per la semplicità degli ingredienti ben combinati tra loro!
ReplyDeleteChapeau
arrivo presto;-)
ReplyDeleteBellissima ricetta, molto raffinata! Bravissima!
ReplyDeleteBaci da Alda e Mariella
Ciao Barbara, la ricetta che ho postato ieri un pò somiglia alla tua. Due purè anche nella mia. In effetti l'abbinamento mi è piaciuto moltisimo!
ReplyDeleteProverò anche la versione con il pollo,dev'essere buonissima!
Un bacione
Muy refinado el timbal de pollo una exquisitez,muy linda tu foto y tu plato especial para una gran fiesta,bellísimo,abrazos y cariños.
ReplyDeleteLovely lovely dish! Gourmet restaurant style made at home! Love those Guardini rings to layer and shape the food like a pro! Barbara, I am a gadget fan too!
ReplyDeleteSo gorgeous! I love this recipe and you have presented this dish so beautifully :)
ReplyDeletesfiziosissimo questo piatto, mi piace moltissimo!! baci, buona giornata, a presto!
ReplyDeletebellissimo questo piatto, consistenze, colori e sapori in contrasto...veramente molto bello! Buona giornata ciao
ReplyDeletee brava barbarella! mi piace, molto chic :)
ReplyDeleteun bacino!
Piatto semplice ma di grande effetto nella presentazione, bravissima!!
ReplyDeleteBarbara è bellissima questa tua ricetta e la presentazione ancora meglio, ciao
ReplyDeletewow ma che meraviglia questo piatto!!! Hai proprio ragione accettare l'aiuto dipende sempre da chi lo offre!!!
ReplyDeleteTe quedaron unos platos de lujo¡¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteBESOS
Ho appena finito di mangiare ma vedendo le foto della ricetta.....FAME!xD
ReplyDeleteComplimenti!
Semplice ma davvero di grande effetto! Bravissima!!!!
ReplyDeleteBARBARA sono senza parole! Che presentazione! Piatto originalissimo, come piacciono a me! Complimenti cara!
ReplyDeletewow che classe, bellissima presentazione!
ReplyDeleteWhat an amazing meal for unplanned guests. This is stunning and sounds delicious as well. I hope you have a great day. Blessings...Mary
ReplyDeleteammazza che piattino da chef barbie!! complimenti :)) le mostarde lazzaris sono le migliori :))
ReplyDeleteQuando sento dire "ti diamo una mano" a me personalmente vengono i capelli dritti, mi verrebbe da aggiungere "ok poi sparecchiate e caricate la lavapiatti ma la cucina e' off limits!".
ReplyDeleteComplimenti invece per la riuscita della tua cena, direi che come improvvisazione siamo al top!
Piacere di conoscerti comunque, solo fino a quattro mesi fa vivevo a Londra come te, e mi manca molto. A presto :)
Ma è un'idea meravigliosa e molto molto chic!!
ReplyDeleteCi piace proprio tanto sappilo!!
io cmq neanche da mia madre mi farei aiutare! ;)
I would prefer to work alone in my own kitchen too! Looks beautiful, love the presentation!
ReplyDeleteBarbara, que delicia de presentación!!, solo por eso vale la pena hacerlo..y si encima es tan bueno como parece!
ReplyDeleteGrandes besos!!!!
come non credere che tu abbia fatto un figurone..
ReplyDeleteoltre ad essere bello deve essere buonissimooo..
complimenti mia cara!!
bacini
Enza
Oh yes i have so many experiences but yours is a stunner! those stacks of layers looks awesome!
ReplyDeleteSfizisissimo questo piatto e ancora più bella a presentazione... e brava Ba! ;D
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog