Main Dish
,
main dishes recipes
,
pappa al pomodoro ricetta
,
Soup
,
sponsor
Ricetta Pappa al Pomodoro con sedano bianco
Saturday, February 05, 2011
This is a typical Tuscan recipe and if you didn't have it yet, you should do it at home! If you went to Tuscany you have probably tasted it in some Tuscan restaurant. It's very easy to prepare, but you need the right ingredients to make it a success.
Very high quality extra virgin olive oil and unsalted (Tuscan) bread are a must!
Every family in Tuscany has his own way to do it and this is my own version which has white celery instead of fresh basil.
Ingredients for 2 people
- 1 glass bottle of passata
- 200 gr. bread without salt
- 2 crushed cloves of garlic
- 1\2 teaspoon of chilli
- Extra Vergine olive oil
- white celery
- soft american salt
- Giamaican Pepper
In a pan put a good quality of extra vergine olive oil with crushed garlic and minced chilli and celery to brown.
Add the passata Mutti with a glass of warm water. Finally cut the bread in pieces (unsalted, tuscan bread!) and simmer until the bread melts. Now add pepper and soft american salt.
Serve with a drizzle of olive oil and some celery leaves.
Finalmente mi è avanzato del pane "sciocco" che avevo fatto un paio di giorni fa!
Infatti da quando faccio il pane con regolarità non ne avanza mai... Ma finalmente ne ho un po' per poter preparare un' ottima pappa al pomodoro.
Ogni famiglia in toscana ha la sua variante con o senza cipolla, con o senza peperoncino...
Gli ingredienti sono pochi, quindi la qualità è fondamentale. Olio di oliva di primissima qualità e pane "sciocco" sono obbligatori.
Questa è la mia versione, nata mentre bevevo succo di pomodoro durante un viaggio in aereo, là in quel preciso istante ho realizzato come pomodoro e sedano andassero bene insieme.
Quindi la mia versione di oggi non prevede l'uso del basilico fresco.
Ingredienti per 2 persone
- 1 bottiglia di passata
- 200 gr. di pane raffermo sciocco
- 2 spicchi d'aglio schiacciati
- Olio extra vergine di oliva
- 2 coste di sedano
- sale dolce americano
- Pepe pimento della Giamaica
In una pentola mettiamo dell'olio e quando è ben caldo aggiungiamo l'aglio schiacciato, del peperoncino e un gambo di sedano tritato (meno le foglie che useremo per guarnire), quando l'aglio ha preso colore lo togliamo ed aggiungiamo la passata e un bicchiere di acqua calda. A questo punto aggiungiamo il pane tagliato a tocchettini e lo lasciamo cuocere a fuoco basso fino a che il pane non sarà ridotto in "pappa".
A questo punto salate e pepate io ho scelto il sale dolce americano.
Impiattate e decorate con le foglie di sedano e un filo d'olio.
44 Comments
Que receta más buena barbara es una delicia y las fotos maravillosas ,una cámara así mis recetas se verían lindas ,felicitaciones,abrazos y cariños.
ReplyDeleteLooks delightful and like the flavor is refreshing. thanks for sharing.
ReplyDeleteabsolutely divine looking!
ReplyDeleteDivina!! bravissima mi piace tantissimo!
ReplyDeleteBuon fine settimana Baci Anna
ciao barbara!! che delizia!! ne sento il profumino... brava!! ti auguro un felice weekend!! bacioni!!
ReplyDeleteBuona questa pappa! Noi ne facciamo una versione in bianco x riciclare pane raffermo ! buon we.
ReplyDeletema che buoooona, la cercavo da taaaanto sta ricetta mi ricordo da piccolina mi faceva sognare il nome, l'avevo incontrata penso in un libro e credo potesse essere quello di Gianburrasca! adesso me l'appunto buonissimo ! Grande Barbaraaaaa! bacio e b w.end
ReplyDeleteChe buona! Mi viene da sorridere perche' i prodotti della Mutti li trovo anche qui in Nuova Zelanda (meno male!)
ReplyDeleteciao
Alessandra
Mi pare che questa ottima zuppa sia l'ideale in ogni periodo dell'anno..
ReplyDeleteE poi specie ora che non è stagione di basilico il sedano mi sembra una soluzione eccellente!!
Baci e buon we
Anche a me piace più con l'aglio! Bella dea quella del sedano ci sta veramente bene e dono un tocco di freschezza. Bacioni e buon we
ReplyDeleteMe parece una receta muy interesate. Debe ser deliciosa. Con tu permiso la copio. Buen fin de semana
ReplyDeletesai che non ho mai preparato la pappa al pomodoro! è un'ottima idea per una cena leggera invece! proverò a farla.
ReplyDeleteNon conoscevo questa ricetta, anche a me è difficile avanzi pane con le cavallette che ho in casa, giusto l'altro giorno e l'ho usato per fare i canederli. Prendo nota della tua ricetta. Un abbraccio e buona giornata.
ReplyDelete2 o 3 anni fa mi trovavo nella zona di Lucca per lavoro e non immagini quanto ha insistito il cliente perchè io provassi questo piatto!!! Io l'ho provata con l'aglio ....deliziosa!!! Ciao Gianni
ReplyDelete@babete: era proprio Gian burrasca, buon fine settimana!
ReplyDelete@gianni: e ha fatto bene il cliente ad insistere:))
anch io ho postata la pappa al pomodoro ma questa versione non la conosco ma adesso si però e sicuramente la voglio provare...
ReplyDeleteciao barbara..
lia
Barbara This look absolutely yummy!! gloria
ReplyDeleteChe buone queste minestre rimangono sempre tra le mie preferite, ciao
ReplyDeleteDavvero interessante questa ricetta! Piacere di conoscerti, buon week end !
ReplyDeleteI love this delicious Tuscan soup that cools you in Summer and warms you in Winter! You made it even better using the best ingredients like Mutti tomato passata and soft American salt! I'm going to try it with white celery too, this time. Thanks Barbara, you make life easier in the kitchen!
ReplyDeleteche bella la tua pappa!!! Io adoro le ricette della tradizione, proverò di sicuro a farla anche se il pane sciocco sarà un po' difficile da trovare
ReplyDeleteTiene que estar buenisimo¡¡¡
ReplyDeletePero muchos ingredientes no son para mi muy frecuentes
Besos
Questa ricetta la adoro!!! E' ottima.....bravissima!!!
ReplyDeleteCiao
Un grande classico che non stanca mai! Buonissima!
ReplyDeleteil sedano bianco non l'avevo mai sentito, da provare questa tua ricetta!
ReplyDeleteVedere questo piatto mi mette una gran voglia d'estate, sole e bei pomodori maturi. Un grande calssico con un tocco in più. Un bacione gioia, buona domenica
ReplyDeletesai non l'ho mai fatta...mi segno la tua ricetta!!un bacio
ReplyDeleteThis is new for me, since you have said, i will make sure to try and happy Sunday :)
ReplyDeletebuonaaa...è la seconda che vedo oggi devo proprio
ReplyDeletedecidermi a farla..Complimenti!!
ciao
Enza
Le zuppe che richiedono il pane mi piacciono un sacco. Della pappa al pomodoro ne ho sentito sempre parlare ma non l'ho mai fatta. La tua è invitante!
ReplyDeleteUn abbraccio!
Ciao Barbara, ottima questa zuppa,scusami se non passo a trovarti ma in questo periodo sono davvero teoppo impegnata.
ReplyDeleteottimi anche i ravioli ci farò un pensierino.
un abbraccio cara.
la pappa al pomodoro... ma sai che non l'ho mai mangiata?? Vergogna! ottima scisa per copiarti la tua!
ReplyDeleteThat sounds delicious n I loved your presentation!
ReplyDeleteUS Masala
questa è la mia ricetta del riciclo preferita. per non buttare il pane la preparo spesso! Buonissima!
ReplyDeleteUna pappa al pomodoro è sempre ben gradita, mi ricorda la toscana, una delle regioni italiane più belle, mi piace l'aggiunta del sedano che da un ottimo profumo
ReplyDeleteFinalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
ReplyDeletewaiting for you on my blog! :)
ReplyDeleteBarbara, sei proprio brava!!una minestra perfetta!
ReplyDeletePer non parlare dei ravioli al cioccolato qui sotto che sono letteralmente da svenimento!!!
io credo di impazzire, ero convinta di aver commentato... mah...
ReplyDeleteallora io la pappa al pomodoro non l'ho mai mangiata, anzi quando sentivo la canzone della Pavone, mi ricordo che incuriosita chiedevo lumi a mia mamma, che mi liquidava con "sono gli spaghetti al sugo!" see seee
cmq sia, ti sei persa che il mio odiosissimo capo, nonchè AD o CEO come ama definirsi, ha ricevuto il ben servito!! :D
baciotti
Vero
pappa al pomodoro! yummy!!!!!!!! bacioni ti seguo, grazie per il tuo commento!!!
ReplyDeleteCiao Barbara, la ricetta ci piace molto anche se non l'abbiamo mai fatta! Ma siamo curiose di provare!
ReplyDeleteBaci da Alda e Mariella
This looks wonderful. I love the smell of celery and I bet these smells fabulous!
ReplyDeleteBarbara, this looks and sounds so delicious. I love the flavors of Tuscany and your soup is quite inviting. I'm new to your blog and have spent some time browsing through your earlier entries. I really love the food and recipes you feature here. I definitely will be back. I hope you have a wonderful day. Blessings...Mary
ReplyDeleteThis is gorgeous! What a wonderful recipe, such pure flavors :) Love it!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog