apple recipe
,
brunch
,
mushrooms recipe
,
ricette
,
ricette con mela
,
sponsor
,
Starter
Ricetta Culatello con cuor di mela profumata al cardamomo su letto di porcini
Saturday, January 22, 2011
Today is Saturday and it is the most beautiful day of the whole week, because tomorrow is still Sunday.
So I enjoy to have a lot of time to do the things I can't do during the week.
Usually on Saturday I wake up late in the morning, I take a bath instead of a quick shower, I listen to the music whilst singing loud and out of tune, I read the news on the internet and our breakfast becames a tasty brunch instead of a quick coffee.
For today's brunch I have prepared a bow of culatello with an apple mousse heart, scented with cardamom on a crispbread with mushrooms cream. It's also the perfect starter for a party with friends.
I'm enjoying the length of my title .... :)
Ingredients for 2 people
- 4 slices of Culatello
- 1 a stolk of celery
- 1 stark apple
- 4 cardamom
- some drops of lemon juice
- pepper
- olive oil extra vergine
- 2 table spoons mushrooms cream
- oat crispbread
Blend the apple with 4 whole cardamom and some drops of lemon juice.
Wash and mince the celery and combine with oil, pepper and a bit of lemon juice.
Place a table spoon of apple mousse on every slices of culatello and close them with your hands.
Spread the crispbread with the mushrooms cream and place the culatello on top.
Garnish with celery salad and some apple thin slices.
For a more delicate taste, you can avoid using the mushrooms cream and abound with celery.
Culatello con cuor di mela profumata al cardamomo su letto di porcini
Oggi è sabato e il sabato è il giorno più bello della settimana perchè arriva prima della domenica! E nei meandri della mente si pensa di avere a disposizione l'infinità , ovvero la domenica...
Solitamente mi alzo più tardi, faccio un bagno invece della doccia, metto la musica ad alto volume e canto stonatamente a squarciagola o questo è quello che mi piace pensare di poter fare il sabato. La nostra colazione con yogurt e caffè diventa un appetitoso brunch mentre leggo il giornale on line.
Amo vivere in Inghilterra, ma purtroppo qui non è sempre possibile reperire prodotti italiani di qualità .
Per il brunch di oggi ho preparato un piatto sfizioso da mangiare informalmente, che sa diventare però un elegante aperitivo con gli amici:
Culatello con cuor di mela profumato al cardamomo su letto di porcini e fettine di sedano.
Oggi mi sono divertita con il titolo... :)
Ingredienti per 2 persone
- 4 fette di Culatello
- 1 cuore di sedano
- 1 mela stark
- 4 cardamomo
- qualche goccia di limone
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- un cucchiaio di crema di funghi
- crostino integrale all'avena
Omegenizzo con un frullatore la mela e il cardamomo con qualche goccia di limone.
Lavo il sedano e lo sminuzzo finemente condendolo con olio, limone e pepe macinato al momento.
Metto un cucchiaino di mela frullata sulle fette di culatello e le chiudo a saccottino, le adagio sul crostino su cui ho spalmato della crema di funghi.
Guarnisco con il sedano e fettine di mela.
Se amate i gusti più delicati, potete scegliere di non utilizzare i funghi ed avrete dei crostini lo stesso gustosi ma dal sapore meno deciso.
Buon Brunch!
41 Comments
che bel connubio di sapori. complimenti
ReplyDeleteMmmmmm ho l'acquolina solo a veder le foto, dev'essere un'ottimo connubio di sapori!!
ReplyDeleteComplimenti
Looks very yummy beautiful clicks.
ReplyDeletema che meravigliose foto!!
ReplyDeletesul cantare a squarcia gola... ne so qualcosa, purtroppo tra le mie doti non spicca di certo una bella voce...
baciuzzi
le foto sono bellissime!! che buono!!
ReplyDeleteciao barbara ti auguro una bellissima domenica!!
ma che bel piatto raffinato e squsitissimo!1
ReplyDeletebravissima barbara
Buona domenica Anna
Buono, buono, buono!!! Posso venire a brunch da te? :) Anche a me, sabato mattina, piace svegliarmi più tardi e prepararmi una colazione/brunch più sfizioso del solito. Con questo piatto hai fatto centro, è un brunch gustoso e succulento, l'adotterei subito!! :)
ReplyDeleteUn insieme di colori e sapori divini!!!
ReplyDeleteCiao
Non so se mi piace più la ricetta o le foto!!!! Bravissima, ciao Gianni
ReplyDeleteciao barbie, che meraviglia questo brunch..e non sai come ti invidio, non avrai le materie prime italiane ma vivi in un posto stupendo.
ReplyDeletebaci e buona domenica :)
Un delirio goloso anche alle 23,57 ..-
ReplyDeleteGrande Barbara, buona domenica e un bacione dai viaggiatori golosi ...
this looks sensational!
ReplyDeleteThis looks beautiful! Simply appetizing! Wish I could have some now!
ReplyDeleteLe foto sono bellissime e sapori straordinari!!
ReplyDeleteCiao e buona domenica!
Foto stupende, la ricetta anche, il culatello immagino sia difficile da trovare a Londra! Un piatto speciale! Ciao e buona domenica.
ReplyDeleteUllallà mi si esaltano le papille solo a leggere il titolo della ricetta! Che antipastino “tres chic” e “tres bon” ^__^ E le tue foto gli rendono massima giustizia. Bacioni tesoro, buona domenica
ReplyDeleteP.S. ieri ho cercato il caco-mela ma per una vlta che volevo prenderlo...non c’era! E ti pareva!!!!!!!!!
P.P.S. lo Ziopiero è tutto tuo :)))))) In bocca al lupo!
una ricetta deliziosa!!! Al solo guardarla mi vien voglia di sedermi a tavola a mangiarla e sono solo le 10 30
ReplyDeleteME ENCANTA ESA TOSTA¡¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteBESOS
Debe ser una explosión de sabores en la boca. Buena semana
ReplyDeleteQué combinación tan rica, Bárbara! Me encanta. Un beso y feliz domingo!
ReplyDeletema questa è una ricetta super!!!bravissima...buona domenica pomeriggio!un bacio
ReplyDeleteSe si hanno a disposizione ingredienti di qualità , con un pò di fantasia si riescono ad inventare piatti straordinari. Ottimo brunch, molto chic.
ReplyDeleteAncha a me la domenica piace mangiare tutto insieme ad un'ora non ben definita :D
Un bacione carissima e buona serata
So gald you came to my blog! Meant I could find your delicious blog too!
ReplyDeleteQuesta è una ricetta davvero stupenda e altrettanto lo sono le foto!
ReplyDeleteBaci!
GRAZIE PER ESSERE VENUTA NEL MIO BLOG....CI VEDREMO SPESSO...MI PIACE IL TUO BLOG!!!BACIBACIOTTI
ReplyDeleteNon saprei dirti se mi stimola di più il gusto o la vista... ma anche l'udito, con questo titolo così "completo"!
ReplyDeleteE comunque: non ne varierei neanche una virgola, che secondo me i funghi ci stanno benissimo!!
Bravissima!
Hola Bárbara : gracias por pasar por mi cocina, estoy visitando la tuya !!!
ReplyDeleteMe gusta tu blog y lo que más me alegra es que escribas en inglés porque puedo entenderlo muy bien, y el italiano no .
Rica receta para el brunch, buen comienzo :)
Saludos desde México
Ciao! Piatto interessantissimo, complimenti.
ReplyDeletevabè...quanto è chic questa ricetta!
ReplyDeleteCiao Barbara!!!
ReplyDeletebè io ti scrivo di lunedì... che purtroppo non è così bello come il tuo meraviglioso sabato!!!
Trovo questa tua buonissima ricettina che mi stimola tanto l'appetito facendomi venire l'acquolina in bocca!!!
Buona giornata e buon inizio di settimana!
angelica
Hola bonita!!. La manzana es perfecta para comer en salado!, esta receta es muy elegante y sabrosa!!...y delicada!!!
ReplyDeleteLo has hecho de 10!!!!
besitos bonita1!!!
Questo si può dire una grande ricetta, complimenti
ReplyDeleteUn piattino molto raffinato e gustosissimo, brava Barbara!!!!
ReplyDeleteche attiroso questo "mélange" di sapori... ci piace!
ReplyDeletebelle..ricetta e foto..bravissima!
ReplyDeleteCiao
Enza
Sai qual'è il mio dubbio principale? Should I post my comments in english or in italiano? XD
ReplyDeleteNessun dubbio sulla bontà dell'abbinamento mele/culatello...
Ciao!
Benedetto
Hi Barbara-It's been a while since I last visited your blog, and so have you. Such a gorgeous brunch. The plating is superb, and elegant!
ReplyDeleteI have an award for you to claim on my blog. Please stop by...congratulations, well deserved!
That looks absolutely amazing! gorgeous!
ReplyDeleteI can totally relate to your Saturday, i love those kind of lazy and slow pace days...and what a delightful brunch it is very colourful indeed :)
ReplyDeletel'aspetto è divino! bella immagine!
ReplyDeleteThis is just gorgeous, and perfect for a weekend relaxing lunch :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog