This is an Apulian Christmas pudding and in my house we never miss it!
Every year my grandmother Angelina used to prepare them in huge quantities to offer them to whole family.
Every year my grandmother Angelina used to prepare them in huge quantities to offer them to whole family.
But the real preparation started on September during the vintage, when the grapes are ripes and when my
grandfather before and my father now prepare the mulled wine.
The vin cotto is a must cooked at low heat for so long... I must admit that nobody in the family passed me the "original" recipe yet. It's kept as a secret... I guess it will be passed directly to my brother, jumping te females :)
And of course I wish a Merry Christmas to my readers!
Ingredients for 30 pieces
- 500 gr. plain flaur
- 50 gr. olive oil
- white wine
- 1 egg
- vin cotto
- seeds oil
- caster sugar
- cinnamon
Mix flour, olive oil, egg, a table spoon of sugar and start to kneed adding little by little how much warm white wine needed to get a compact and homogeneous dough.
I flatten the dough with a rolling pin and cut it with the Pedrini cutter in stripes 40cm long and 4 cm wide.
I put some seedsoil in a wide pan and when it's hot, I fry the Crustole for a few minutes, turning them at half way.
Now I put the vin cotto on a very low heat for a couple of minutes and I dip every Crustola in it for just a second.
I garnish with sugar and cinnamon and it's ready!
If you have trouble finding vin cotto you can also use honey:)
Se mi chiedessero cose'è il Natale, risponderei le Crustole.
Questo dolce pugliese, in casa mia non è mai mancato. Ogni anno qualche giorno prima di Natale, la mia nonna le preparava sempre in quantità industriale, per offrire a tutta la famiglia.
Ma la loro preparazione vera partiva e parte tutt'ora, in estate, quando le uve sono mature e una volta il mio nonno e adesso il mio babbo, preparavano il vin cotto.
Il vin cotto è un mosto d'uva o di fichi, cotto lungamente a fuoco dolce....ma ammetto che nessuno di casa mia mi ha dato la ricetta vera e propria, credo che passerà a mio fratello, saltando le femmine!
Ma in compenso so come fare la sfoglia:)
Ingredienti per circa 30 pezzi
- 500 gr. di farina
- 50 gr. di olio di oliva
- vino bianco tiepido, quanto ne occorre
- 1 uovo
- vin cotto
- olio di semi per friggere
- zucchero
- cannella
Con la farina a fontana inzio ad amalgamare l'uovo, l'olio e un cucchiaio di zucchero, inizio ad impastare aggiungendo il vino bianco tiepido, quanto me ne occorre per rendere l'impasto omogeneo e compatto.
Stendo la sfoglia con il mattarello finemente, formo delle strisce che poi andrò a tagliare tramite la rotella tagliapasta, di una lunghezza di ca. 40 cm. per 4 cm.
Adesso aiutandomi con le dita le vado a chiudere ogni 3 cm. che poi le avvolgo su stesse come a formare un fiore.
In un ampia padella metto abbondante olio di semi, quando è ben caldo, friggo le crustole per qualche minuto girandole a metà cottura.
Stempero il vin cotto a fuoco dolce per qualche minuto, dopo di che immergo la crustola giusto un secondo e la guarnisco con zucchero e cannella.
Se si ha difficoltà a trovare il vin cotto si può utilizzare il miele millefiori stemperato sul fuoco.