Hello everyone!
This beautiful sunny morning, I went with my husband in a lovely little village nearby called Blackheath, where there was a nice Farmer's Market. I went there to buy some fresh fish but after I saw the sign at the entrance, I urgently need to put together a "Plan B".
So... Hand made Gnocchi!
Ingredients per 2 people
Whilst they are still hot, mix them with flour and start working the mixture.
After some minutes add a small pinch of salt and the beaten egg.
Knead for some minutes until the dough is soft and compact. After that, make a couple of rolls of a size of a finger and cut them in small pieces ase pictured. Rest them on a board, dirty with some flour.
Now roll each small piece on the back of a fork, as pictured. The Gnocchi will not only look nicer, but they will absorbe the souce better.
Now pre-heat the oven at 180° and in a pan, put some olive oil with crushed garlic to brown. Add the passata together with a 1\2 glass of water and cook for 10 minutes. Finally sprinkle with salt, pepper and fresh basil.
Meantime drop the gnocchi in the salted boiling water. When they start to float, drain them with a skimmer. Put them in an oven pan, add the tomato souce, the mozzarella cheese cutted in cubes and bake until the cheese is melted.
Garnish with some fresh basil and as always:
Buon Appetito!
Buona domenica o almeno quel che resta di questa bella domenica di sole!
Stamani sono andata con mio marito, in un villaggio chiamato Blackheath ad un Farmer Market, che altro non è che un mercatino di prodotti biologici dove ho comprato un sacco di cosine come il latte non pastorizzato, verdure, formaggi ed altro...veramente ero andata a cercare del pesce, ma come si vede dalla foto non è stato possibile a causa di una "poor catch", ovvero una giornataccia in mare! Devo presumere quindi che quando c'è il banco del pesce, il pesce è fresco. Quindi gnocchi...
Ma adesso bando alle ciance e mani in pasta:)
Ingredienti per 2 persone
Capitolo farina: ne occorre quanto necessario per fare un impasto compatto ma soffice.
Impasto bene avendo cura di sporcare con della farina il tavolo, in maniera uniforme. Poi faccio dei filoncini grandi come un dito, li taglio con il coltello in piccoli pezzetti e li appoggio su una base ben infarinata.
Adesso con i rebbi di una forchetta li modello per ottenere le classiche righe. In questo modo, oltre che essere più estetici, assorbiranno meglio i condimenti.
A questo punto preriscaldo il forno a 160°C e metto abbondante acqua salata a bollire, per cuocere gli gnocchi.
Ora metto uno spicchio d'aglio schiacciato, con dell'olio di oliva ad imbiondirsi per qualche minuto a fiamma media, aggiungo della passata di pomodoro con una tazzina d'acqua e faccio cuocere per una decina di minuti, alla fine aggiungo del sale, pepe, basilico fresco.
Tuffo gli gnocchi nell' acqua bollente e quando emergono a galla, dopo circa un minuto, li scolo con una schiumarola.
Li metto in una pirofila, aggiungo il sugo, dei quadratini di mozzarella e li passo al forno giusto il tempo che serve a far sciogliere la mozzarella.
Guarnisco con del basilico fresco e servo subito in tavola!
La scelta del Sommelier: Gragnano DOC
This beautiful sunny morning, I went with my husband in a lovely little village nearby called Blackheath, where there was a nice Farmer's Market. I went there to buy some fresh fish but after I saw the sign at the entrance, I urgently need to put together a "Plan B".
So... Hand made Gnocchi!
Ingredients per 2 people
- 2 mushed potatoes
- 1 egg
- 250 gr. circa plain flour
- evo oil
- salt & pepper
- fresh basil
- clove garlic
- chopped mozzarella cheese
- tomato passata
Whilst they are still hot, mix them with flour and start working the mixture.
After some minutes add a small pinch of salt and the beaten egg.
Knead for some minutes until the dough is soft and compact. After that, make a couple of rolls of a size of a finger and cut them in small pieces ase pictured. Rest them on a board, dirty with some flour.
Now roll each small piece on the back of a fork, as pictured. The Gnocchi will not only look nicer, but they will absorbe the souce better.
Now pre-heat the oven at 180° and in a pan, put some olive oil with crushed garlic to brown. Add the passata together with a 1\2 glass of water and cook for 10 minutes. Finally sprinkle with salt, pepper and fresh basil.
Meantime drop the gnocchi in the salted boiling water. When they start to float, drain them with a skimmer. Put them in an oven pan, add the tomato souce, the mozzarella cheese cutted in cubes and bake until the cheese is melted.
Garnish with some fresh basil and as always:
Buon Appetito!
Buona domenica o almeno quel che resta di questa bella domenica di sole!
Stamani sono andata con mio marito, in un villaggio chiamato Blackheath ad un Farmer Market, che altro non è che un mercatino di prodotti biologici dove ho comprato un sacco di cosine come il latte non pastorizzato, verdure, formaggi ed altro...veramente ero andata a cercare del pesce, ma come si vede dalla foto non è stato possibile a causa di una "poor catch", ovvero una giornataccia in mare! Devo presumere quindi che quando c'è il banco del pesce, il pesce è fresco. Quindi gnocchi...
Ma adesso bando alle ciance e mani in pasta:)
Ingredienti per 2 persone
- 2 patate
- 1 uovo
- 250 gr. circa farina
- olio evo
- sale & pepe
- basilico fresco
- mozzarella
- passata di pomodoro
Capitolo farina: ne occorre quanto necessario per fare un impasto compatto ma soffice.
Impasto bene avendo cura di sporcare con della farina il tavolo, in maniera uniforme. Poi faccio dei filoncini grandi come un dito, li taglio con il coltello in piccoli pezzetti e li appoggio su una base ben infarinata.
Adesso con i rebbi di una forchetta li modello per ottenere le classiche righe. In questo modo, oltre che essere più estetici, assorbiranno meglio i condimenti.
A questo punto preriscaldo il forno a 160°C e metto abbondante acqua salata a bollire, per cuocere gli gnocchi.
Ora metto uno spicchio d'aglio schiacciato, con dell'olio di oliva ad imbiondirsi per qualche minuto a fiamma media, aggiungo della passata di pomodoro con una tazzina d'acqua e faccio cuocere per una decina di minuti, alla fine aggiungo del sale, pepe, basilico fresco.
Tuffo gli gnocchi nell' acqua bollente e quando emergono a galla, dopo circa un minuto, li scolo con una schiumarola.
Li metto in una pirofila, aggiungo il sugo, dei quadratini di mozzarella e li passo al forno giusto il tempo che serve a far sciogliere la mozzarella.
Guarnisco con del basilico fresco e servo subito in tavola!
La scelta del Sommelier: Gragnano DOC