Ricetta vellutata di cavolfiore
Wednesday, November 10, 2010
When we initially moved to London, my parents came to visit us.
For our amazement, my father who is a 68 years funny old man, started to travel alone by bus and tube throughout London and without knowing a single word of English!
I was a little bit worried but he was so confident and proud, so I didn't dare to stop him.
After a while he told us his secret. He took a picture of the tube stop of where we lived and in case he got lost, he would have showed the camera with the picture, like a "dumb". My father is so funny!!
When he eventually started to get the name of our area, we moved...
Now we live in the Royal Arsenal, a nice development which is situated where the Arsenal was and where the Arsenal Football Club was born.
My father, which likes Football very much, remembering the Manchester United team, kept asking for a while:" Where do you live? In Manchester?" and me:"No Dad... It's the Royal Arsenal... in London".
Just a different Fotball team!
Eventually they came to see us again and now he has his "new picture"!
Ingredients for 2 people
- 1 cauliflower
- salt and pepper
- nutmeg
- grated parmesan cheese
- 2 table spoons of olive oil
- 2 table spoons of plain flour
- 1 glass of milk
Wash and cut the cauliflower in small pieces. Place it in a pot with boiling water with a pinch of salt and cook it for 15 minutes.
Than drain it and mash it with a blender.
In a pot, prepare the roux by combining 2 tbl spoon of oil and 2 of flour. Then add the warm milk, salt and graund nutmeg.
Add the cauliflower and cook for other 10 minutes. Stir well ( I like it quite solid...but if you prefer a more saucy texture you can add some stock), add some grated parmesan cheese, a drizzle of olive oil and pepper.
...and Buon Appetito!
Crema di Cavolfiore
Quando ci siamo trasferiti a Londra, i miei genitori, sono venuti a trovarci.
E con grande stupore, il mio babbo 68enne e senza conoscere una parola di inglese, girovagava tranquillamente per Londra da solo, usando Metro e bus. Partiva la mattina presto e poi quando tornava, ci mostrava le foto dei posti che aveva visitato!
Noi eravamo un po' stupiti della confidenza con cui si gettava nei meandri della metropoli fino a quando poi ci raccontò del suo escamotage di emergenza: si era fotografato il nome della fermata della metro di dove abitavamo, in modo che se avesse dovuto chiedere informazioni per rientrare, come un muto, avrebbe mostrato la fotocamera! Il mio babbo è simpatico.
Alla fine, quando aveva cominciato a ricordarsi la pronuncia di quel quartiere...abbiamo cambiato casa!
Ora abitiamo in un piccolo complesso chiamato Royal Arsenal, dove una volta c'erano gli arsenali reali e dove tra l'altro è nata la squadra di calcio dell'Arsenal.
Essendo il mio babbo un appassionato di calcio, ogni volta che ci sentivamo, mi chiedeva in continuazione "dove è che ti sei trasferita, a Manchester?" Pensando al Manchester United ed io "no, Royal Arsenal a Londra"....si ricordava di una squadra di calcio, ma di una città sbagliata!
Poi sono tornati a trovarmi e adesso ha una nuova foto di riferimento:
Ingredienti per 2 persone
- 1 cavolfiore
- sale e pepe
- noce moscata
- parmigiano reggiano
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiai di farina
- 1 bicchiere di latte
Nel frattempo preparo un "roux" con 2 cucchiai di olio di oliva e 2 di farina, poi aggiungo un bicchiere di latte caldo. Aggiungo sale e noce moscata grattugiata.
Quando il cavolo è cotto lo passo al passaverdure e lo unisco alla salsina, lo lascio cuocere per un'altra decina di minuti.
A me piace abbastanza solido, ma se lo volete meno denso, basta aggiungere del brodo.
A questo punto aggiusto di sale e pepe macinato al momento, impiatto, aggiungo qualche ricciolo di parmigiano e un filo d'olio.
E come sempre buon appetito!
33 Comments
Mitico il tuo Babbo ... Niente male l'idea di fotografare le fermate di metro e bus ... ah la saggezza di quelli più grandi di noi ;)
ReplyDeleteLa crema di cavolfiore non è tra i nostri piatti preferiti, ma vedendo la tua ci viene voglia di provarla ... Un abbraccio dai viaggiatori golosi ...
Hi Barbara, I just love recipes like these, simple but delightful. Your cavolfiore is so fresh it looks like you just picked it from your garden. This is going to be my comfort food for this rainy November. Ciao!
ReplyDeleteMy husband is a life-long Arsenal fan and would envy your abode.
ReplyDeleteYour Papa is so funny.
I like your recipe too. I am always looking for ways to eat cauliflower and this would be appreciated by myself and my husband. Thank you.
such a funny dady you have!calvifiore passata looks delicious!like your short story!
ReplyDeleteOh Barbara,
ReplyDeleteThis looks so good. I have a head of cauliflower in my refrigerator and a hunk of parmesan reggiano that I am going to make up into this lovely recipe tonight. Thanks for posting it.
il tuo papà è davvero un grande! guarda le cose con la giusta prospettiva e si appoggia alla tecnologia con una marcia in più!
ReplyDeletesai che io non ci avrei mai pensato a questa soluzione?
semplice e geniale!
:)
ciao barby!
Bella storia! e il tuo papà mi sta già simpatico!
ReplyDeletePer la crema...grazie, mi hai dato una bella idea per fare il cavolo in modo diverso:)
Baci
I like crema di cavolfiore, I make it like you but without cheese and then I blend it quite a lot to make it foamy... and give it a fancy name: cauliflower foam!!! hahahaha (just to use a different name... in winter I have far too many soups and cremes...) Never thought of calling it passata though!
ReplyDeleteYour dad sounds fun!
ciao
Alessandra
I love cauliflower and this sounds delightful! Your dad is very amusing and cheeky! He sounds like a very nice dad!
ReplyDeleteThis looks delicious, and my husband loves cauliflower! This will be on my menu this week! My 1st visit to your blog, very nice! Please visit me when you have a moment. Thank you and have a nice day!
ReplyDeletesai che ti dico?? J'adore cauliflower passata!!! TY
ReplyDeleteIo adoro il cavolfiore!!!! mi piace la passata, vellutata! buonissimna!!! deliziosa! ottima! super! eccezionale! :-)
ReplyDeleteChe racconto tenero e simpatico! Anche i miei quando vanno in Inghilterra a trovare i miei fratelli, s'avventurano soli soletti, di parole in inglese ne conoscono davvero poche ^_^
ReplyDeleteChe buono il cavolfiore, da bambina, quando tornavo da scuola, ne sentivo il profumino già sull'uscio di casa, ero contentissima di trovare quella "pastella" morbida e gustosa come pranzo-coccola dopo una giornata scolatstica pesante ^_^
Bacioni
p.s grazie infinite per i complimenti!
Più di 10 anni fa ho frequentato un corso di fotografia di primo livello, giusto un'infarinatura, il passaggio più bello fu entrare in camera oscura...un miracolo!
La fotografia analogica è assai diversa da quella digitale, grazie a fotocamere supertecnologiche oggi, risulta più "semplice" ottenere delle fotografie d'effetto!
La mia fotocamera è un'ottima collaboratrice ^_*
Baci
Barbara,grazie per aver visitato il mio blog.
ReplyDeleteMi ha fatto davvero divertire il tuo racconto. Io insegno inglese e proprio oggi nel chiedere ai miei alunni i nomi di città importanti in inghilterra mi hanno risposto:Manchester United, Arsenal, Chelsea...
come vedi il calcio ..........fa scuola!
A presto
Certo che il tuo papa' e' davvero un grande!il mio se non gira con una cartina, il cellulare alla mano e qualche d'uno che lo guida, si perde!!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeleteun abbraccio,de
Barbara ma hai un babbo fantastico!!! cmq adoro i cavolfiori, mi hai fatto venir voglia...
ReplyDeletebaci baci
ps
bella la foto con il cartello, il cielo è così azzurro!!proprio come piace a me!
Heyy Barbara.....
ReplyDeleteVoila.... glad I m here...
Loving this.. .A bit of a variation to cauliflower cheese...
Good to know another fellow blogger from UK!
Do sneak a peek when time permits.
Cheers
Sandhya's Kitchen
there's something about dads they always are confident before you... having to stop my dad when he visited was like pulling teeth... lol... hubby loves cauliflower... the dish looks very well made.
ReplyDeleteUS Masala
Ciao Barbara,ti va di ridere un pò? devi sapere che quando commento le ricette non sono mai da sola.
ReplyDeleteQuesta volta con me c'è mio marito,gli dico:ti piacerebbe questa passata di cavolo? e lui:come?
Io:si Barabara ha fatto una passata di cavolo.
Lui: in che senso?
Che pasticciona che sono vero?
Comunque a me la tua passata piace,perciò complimenti.
Salutami il tuo papy davvero intelligente e semmai verrò a Londra farò lo stesso.
Baci.
Delicious cauliflower with cheese,looks lovely
ReplyDeletesimplehomefood.com
Il tuo babbo è un fenomeno ^__^
ReplyDeleteAdoro i cavolfiori, ottima la crema. Anche a me piace bella densa arricchita con i crostini di pane. Baci, buon week end
Ahahah.... adoro tuo padre.
ReplyDeleteScusa se passo di fretta, ho un po' di problemi in questo periodo.
That is too cute :) ...and is that the actual picture!? This cauliflower sounds so delicious, I must make it for my hubby- cauliflower is his favorite veg!
ReplyDeleteGrande il babbo veramente simpatico ed ingegnoso. Questa crema mi sembra favolosa, il cavolfiore è una verdura squisita
ReplyDeleteciao barbara, piacere di conoscerti, grazie della visita al mio blog e per esserti iscritta, ricambio con piacere:)
ReplyDeletedev'essere buonissima questa crema di cavolfiore!!
buon weekend :) a presto!!
OMG - I love the look of this dish. I love cauliflower and I'm always looking for interesting things to do with it. I know that I would really like this. Loved your story about your father as well - that really made me smile :-)
ReplyDeleteThanks for visiting my blog the other day and for your lovely comment.
Sue :-)
Ciao !!!Grazie di essere passata da noi!!!Complimenti per le tue ricette!!!Questa "Crema di cavolfiore" è meravigliosa !!!Simpaticissimo il tuo papa'!!!Noi 3 Civette siamo le nuove sostenitrici(la piccola foto che ci distngue è da interpretare)!Kisss...Civette
ReplyDeletequanto mi piace barbara..bravaaaa..tutto bene?kiss
ReplyDeleteSemplice e deliziosa questa tua crema!!!! Complimenti al papi genialissimo, baci cara e buona domenica!!!
ReplyDeleteCiao Barbara! Che bella questa passata di cavolfiore!!
ReplyDeleteTe la copio senz'altro,perchè cavolfiori ,broccoli,verze,insomma queste verdure autunnali mi piacciono molto.
Sei stata bravissima ed hai un papà eccezionale!!!^-^
Buona domenica,un bacio
Raffa
Ciao Barbara, scusa se non sono riuscita a passare prima nel tuo (delizioso) spazio, molto accogliente e mooolto goloso, ma dal lavoro ho problemi a visualizzare questa pagina, non so perchè.
ReplyDeleteE' proprio vero, abbiamo postato due ricette molto simili lo stesso giorno, che coincidenza!
W il cavolfiore!E anche la noce moscata, l'adoro!
Da oggi ti seguo anch'io, a presto ciao ciao ^^
Barbara your Dad is a lovely man I think!
ReplyDeleteI love cauliflower, look nice! , xx gloria
j'aime beaucoup le chou fleur et cette préparation me met vraiment en appétit
ReplyDeletebonne soirée
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog