eventi
Un nuovo E-Book in casa Paneangeli -Mantovana con ricotta, fichi e salsa al moscato passito
Friday, September 29, 2017Un nuovo E-Book con protagonisti i dolci regionali è pronto per te!
Eh si, c'è una dolce novità che piacerà a tutti noi amanti di pasticceria. E' da poco uscito un e-book scaricabile sul sito di Panenageli con protagoniste indiscusse le ricette di dolci tipici italiani
E' un e-book a cui hanno collaborato 10 foodblogger ed ognuna di essa a rappresentare la propria regione.
L'Italia dal punto di vista della tradizione pasticceria varia molto di regione in regione, variano le preparazioni, così come variano gli ingredienti e così abbiamo la fortuna di vivere in un paese che ci offre così tante possibilità di spaziare e creare dolci sempre nuovi.
Io sono la rappresentante della mia regione, la Toscana e più precisamente Prato.
La torta mantovana è una semplice ma gustosa torta da credenza, anche Pellegrino Artusi scriveva le lodi di questa torta, che pare l'avesse assaggiata nel forno del suo amico Antonio Mattei a Prato appunto.
Noi oggi l'abbiamo resa ancora più bella e ricca pronta per essere servita come un dessert, quindi l'ho guarnita con ricotta e fichi e una salsa al moscato.
Cosa aspettate a scaricare l'E-book per scoprire tutte le altre ricette?
Io qui vi anticipo la mia ricetta:
Mantovana con ricotta, fichi e salsa al moscato passito
Tempo di cottura: 30 minuti
Porzioni: 8
Ingredienti
PER L’IMPASTO
Farina 00: 150 g
Fecola di Patate PANEANGELI: 30 g
Uova: 4 tuorli e 1 intero
Zucchero semolato: 150 g
Burro: 150 g
LIEVITO PANE DEGLI ANGELI: 1 cucchiaino
Limone: 1, la scorza grattugiata
Vaniglia in bacca PANEANGELI: 1/4
Pinoli: 1 pugno (20 g)
Mandorle a lamelle: 1 pugno (20 g)
PER FARCIRE
Moscato Passito: 2 dl
Glucosio: 1 cucchiaio
Zucchero semolato: 50 g
PER DECORARE
Ricotta: 300 g
Zucchero al Velo PANEANGELI
Fichi: 5-6 ( io ne ho usati 3)
Procedimento:
In una ciotola monta il burro a pomata con lo zucchero.
Apri la Vaniglia in bacca PANEANGELI, tagliando in due l’intera lunghezza del baccello con un coltellino e raschia i semi. Aggiungi i semi di vaniglia al composto di burro e zucchero, insieme alla scorza grattugiata del limone.
Unisci un tuorlo alla volta al composto, una volta che il primo tuorlo è incorporato aggiungi il secondo e così via fino ad esaurimento delle uova, per ultimo l’uovo intero.
Setaccia la farina 00, la Fecola di Patate PANEANGELI e il lievito PANEANGELI. Aggiungi le farine al composto e incorpora il tutto, con movimenti dal basso verso l’alto con una spatola.
Imburra uno stampo da 24 e versa il composto, sopra adagia una manciata di mandorle in lamelle e pinoli battuti a coltello.
Inforna in forno statico a 175° per 35 minuti. Fai raffreddare prima di sformare dallo stampo.
Prepara la salsa versando in un pentolino, il passito con lo zucchero e il glucosio fino a raggiungere il bollore, una volta che la salsa è ridotta della metà sarà pronta.
Lavora con una frusta la ricotta con 2 cucchiai di Zucchero a Velo Paneangeli.
Assembla la torta, ponendola sul piatto da portata, aggiungi la ricotta e i fichi tagliati in quattro al centro, termina irrorando con la salsa al passito.
#incollaborazioneconcameo