Ricetta ciambella all'arancia e Grano Cotto
Quello che rende speciale una colazione è sicuramente una ciambella fatta in casa.Una di quelle ciambelle che profumano tutta la cucina. Ed è un modo per prendersi cura dei propri cari, per coccolarli e per rendere speciale il loro inizio giornata.
E questa ciambella all'arancia e Grano cotto Chirico è davvero speciale.
L'ingrediente a sorpresa è il grano cotto, quello che si usa normalmente per la preparazione della pastiera napoletana.
Quello che forse tutti non sanno è che il grano cotto, grazie alla presenza dell'amido gelificato è utilizzabile per ogni tipo di dolce e anche per le ricette salate per addensare. Può essere utilizzato in sostituzione parziale dei grassi o delle uova.
E così è questa ricetta che originariamente nasce con circa 130 ml di olio, che ho sostituito totalmente con il grano cotto e il risultato è davvero interessante, oltre che privo di grassi e quindi ideale anche per quelli che amano mangiare, ma con un occhio alle calorie.
E' una vecchia usanza utilizzare il grano cotto nelle ricette e oggi farlo è ancora più facile e veloce. Per me è senza dubbio l'ingrediente che mi porterò nel nuovo anno, da riscoprire in molte ricette.
Inoltre potrete provare a partecipare e vincere il contest indetto da Chirico, una ricetta che includa appunto il grano cotto, è possibile vincere fino a 2.400,00 euro in buono spesa.
Che aspettate? Date libero sfogo alla vostra fantasia!
Ricetta ciambella all'arancia e Grano cotto
Cosa occorre per la ciambella all'arancia e Grano cotto
- 3 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito
- 130 ml di spremuta di arancia
- scorza di un'arancia non trattata
- 150 g di Grano cotto
Come procedere ciambella all'arancia e Grano cotto
- Montare le uova e lo zucchero in una planetaria, quando il composto sarà chiaro e spumoso unire l'acqua, il succo spremuto delle arance e infine, il grano cotto precedentemente frullato, la farina setacciata con il lievito mescolando con una spatola. Unire anche la scorza d'arancia.
- Imburrare lo stampo anche se utilizzate il silicone, perchè questo impasto tende ad attaccarsi anche al silicone.
- Infornare in forno statico per circa 40 minuti a 170°. Vige sempre la prova stecchino. Se gradite potete spolverare con dello zucchero a velo.
- Si conserva bene per diversi giorni, sotto una campana di vetro.
.