Come organizzare il cambio di stagione in poche mosse e velocemente
Il cambio di stagione è un momento critico perchè in genere occorre del tempo extra per organizzarlo. E' però un momento importante per fare un punto della situazione su ciò che giace ammassato nell'armadio inutilizzato e rinnovare con criterio il guardaroba, tenendo i capi che ci occorrono veramente.Io in genere mi muovo così e ci impiego meno di mezza giornata:
-1)Eliminare il superfluo e qualcosa in più.
Svuoto tutto l'armadio e lo pulisco a fondo, grucce comprese con una panno umido e un detersivo neutro. Con tutti i vestiti che mi passano tra le mani, a questo punto mi è facile individuare quali sono i capi che voglio eliminare, quelli che mi stanno male e quelli che vorrei invece tenere.
E' inoltre un buon momento per capire se alcuni vestiti necessitano di un nuovo orlo, di un bottone, o di essere stirati piuttosto che lavati.
2) Dopodiché divido i vestiti in
- quelli mai messi
- quelli per i quali aspetto l'occasione giusta
- quelli obsoleti
- quelli che indosso abitualmente
Per quello che mi riguarda i vestiti che appartengono ai primi 3 punti sono comunque da buttare. Occupano "spazio inutile" sia nell'armadio che nella nostra mente, creando uno stato di "attesa" che inconsapevolmente genera ansia.
I capi che non desiderate più tenere riponeteli ben piegati in una scatola piegati, li potrete successivamente regalare ad associazioni.
3) Non solo vestiti
Quando si parla di cambi di stagione, in genere si salta a pie' pari il cassetto della biancheria intima.
Gravissimo errore!
Sistemarlo con cura, buttare senza ripensamenti tutti i capi con gli elastici blandi, sgualciti o con colori che hanno perso vigore. Questo contribuirà a farci sentire meglio perché indossare della biancheria intima in ordine e "sfiziosa" equivale a stare bene appunto "intimamente".
E' anche molto probabile che a questo punto ci occorra un buono shop di scarpe e vestiti per dare una rinfrescata al nostro look che ci accompagnerà nella bella stagione!
1 Comments
Un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto.
ReplyDeletehttp://sentirsiacasa.altervista.org
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog